Storia

Eboli – Il Liceo Scientifico ricorda Giancarlo Siani cronista de “il Mattino”, assassinato dalla camorra

Martedì prossimo, 31marzo, il Liceo Scientifico di Eboli ricorda Giancarlo Siani, il cronista de Il Mattino ucciso dalla camorra nel settembre del 1985. Nel cinema Italia di Eboli sarà proiettato il film di Marco Risi "Fortapasc". Il film racconta la figura umana e professionale del giovane cronista che a ventisei anni pagò con la vita il suo impegno contro la criminalità organizzata: subito dopo la proiezione del film, organizzato dal Preside del Liceo Scientifico Baldassarre Chiaviello, si svolgerà un dibattito al quale prederanno parte il sostituto procuratore della Repubblica di Salerno, Carmine Olivieri e il giornalista inviato speciale de Il Mattino, Antonio Manzo, autore di decine di inchieste giornalistiche sulla camorra e il malaffare.

Toscana – Italia: IL PALIO dei SOMARI a Torrita di Siena

Il 22 Marzo si corre il Palio dei Somari di Torrita di Siena. E’ giunto alla sua 51^ edizione tra gastronomia, ...

Shoah, Giovanni Palatucci e il giorno della memoria

Si è celebrata in tutta Italia la “Giornata della Memoria“, in concomitanza con l’apertura dei cancelli di Auschwitz. Giova sempre ...

Eboli – Battipaglia: Giulia Guarino, una donna da ricordare

Tratto da NERO su BIANCO, quindicinale di Battipaglia edito da SFIDE. www.nerosubianco.eu Simbolo della emancipazione femminile, l’ebolitana Giulia Guarino fu ...

Eboli – Il Presepe animato in Piazza, secondo l’Elaion, “seguendo una cometa”

SEGUENDO LA COMETA Presepe vivente animato “Guidati da pastori e viandanti, alla luce di mille fiammelle, ripercorreremo i luoghi della ...

Eboli – Il Presepe animato in Piazza, secondo l'Elaion, "seguendo una cometa"

SEGUENDO LA COMETA Presepe vivente animato “Guidati da pastori e viandanti, alla luce di mille fiammelle, ripercorreremo i luoghi della ...