Storia

70° Anniversario dello Sbarco di Salerno: Eboli ricorda le sue vittime
EBOLI - Domenica 4 agosto, ore 9,30, Basilica di “San Pietro alli Marmi”, Santa messa in memoria dei frati cappuccini e di tutte le vittime ebolitane morte sotto le bombe del II conflitto mondiale. Alle 19:30 al MOA mostra fotografica: Eboli nella Guerra totale. Settantesimo anniversario dello Sbarco a Salerno. Eboli ricorda le vittime dei bombardamenti del 4 agosto.

Fisciano: Sarà inaugurata, per la festa patronale, la Chiesa di S. Pietro Apostolo
FISCIANO - Il 1° Agosto 2013, inaugurazione della Chiesa di S. Pietro Apostolo a Fisciano. E via ai festeggiamenti di S. Vincenzo. Tutto pronto a Fisciano per i festeggiamenti del Santo Patrono: Il 3 Agosto ci sarà il taglio del nastro da parte della Congrega SS. Rosario; il 4 agosto, solenni festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferrer e alle 19,30 si terrà la tradizionale Processione.

XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva 2013
VALVA (SA) - Mercoledì 7 agosto alle ore 18.00, nel Salone d’Onore del Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta, d’Ayala a Valva, apertura della XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva. La XIII Edizione del Festival d’Ayala Valva 2013, sarà aperta da una personale dell'artista salernitana Deborah Napolitano, seguità: un convegno “Il Paesaggio dell’Anima”; una degustazione di prodotti tipici e uno spettacolo musicale.

Al via la II edizione della “Settimana Rinascimentale” a Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Da sabato 6 a domenica 14 luglio 2013, la città metelliana sarà il palcoscenico della II edizione della “Settimana Rinascimentale”, organizzata dalla Città di Cava de’ Tirreni. Al via la II edizione della “Settimana Rinascimentale”, tra storie, tradizioni e antichi sapori del '400.

37° edizione della Ciclolonga Battipaglia
BATTIPAGLIA - Domenica 16 giugno 2013, ore 7.30, Stadio S. Anna, Battipaglia, 37ᵃ edizione della “Ciclolonga”: la passeggiata in bicicletta più famosa della Provincia. Organizzata da Radio Castelluccio ormai giuta alla 37^ edizione la Ciclolonga è una passeggiata ecologica in bicicletta, alla riscoperta di luoghi, della natura, e per ritrovare il piacere dello stare insieme e della convivialità.

Il Prof. Michele Vuocolo è nuovo Cavaliere dell’Ordine del Santo Sepolcro
AMALFI - Si è tenuta presso Il Duomo di Amalfi, la «Cerimonia d'investitura» dei Cavalieri e delle Dame della Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Nella cerimonia è stato investito del titolo di Cavaliere del Santo Sepolcro anche il prof. Michele Vuocolo presidente dell’Associazione MusicArte.

Campagna: Serata concertistica per Raccolta fondi a favore della Sclerosi Laterale Amiotrofica
CAMPAGNA - Venerdì 14 giugno 2013, ore 19:30, Hotel Capital, Quadrivio di Campagna (Sa), raccolta-fondi dell'Associazione “A.I.S.L.A” a favore della lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. La serata di beneficenza, è stata voluta da Anna Ciao, Presidente dell'Associazione di Cultura Musicale “EBOLI CHOPIN”, e sarà anche l'occasione della presentazione del Libro di Mariapia Busiello, “Una piccola e semplice storia d'amore”.

Cava de’ Tirreni: La “Notte Greca” ed è di scena teatro, musica e sapori
CAVA DEI TIRRENI - Sabato 1° giugno Cava de’ Tirreni veste i panni dell’antica Grecia e fa rivivere teatro, musica ed i sapori della “madre” di tutte le civiltà occidentale. La “Notte Greca”, evento nato dalla collaborazione tra la Città di Cava de’ Tirreni, il Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. In scena compagnie teatrali, gruppi musicali ed ospiti prestigiosi.

Eboli: Processione del Corpus Domini e “‘Infiorata” tra tradizione, storia e arte
EBOLI - 2 giugno 2013, Piazza Borgo, Processione del "Corpus Domini", 5^ Edizione dell'INFIORATA, un'opera suggestiva per valore artistico e religioso, che riproduce immagini sacre realizzate con petali di rose e di fiori di ogni colore e specie. La Processione è tra le più antiche della Provincia di Salerno, e il 2 giugno partendo dalla Chiesa madre di Santa Maria della Pietà, attraversa tutta la città, ed è tradizione che al suo passaggio preceda un letto di fiori per ringraziare la Madonna.

Le opposizioni scrivono al Prefetto: Chiedono lo scioglimento del Consiglio comunale
EBOLI - Dopo la mancata approvazione del rendiconto per l'esercizio fînunziario 2012 le opposizioni scrivono al Prefetto di Salerno. Il Consiglio comunale non si è tenuto. Il Rendiconto 2012 non è stato approvato. Il Sindaco si è dimesso. Le opposizioni, 10 consiglieri, di Destra e di Sinistra chiedono al Prefetto Pantalone di avviare le procedure dello scioglimento.

“Un oggetto, una storia” con “La Notte dei Musei” 2013 al Museo di Eboli
EBOLI - Sabato 18 maggio 2013, dalle 18.00 alle 24.00, "La Notte dei Musei", porte aperte al Museo Archeologico di Eboli con "Un oggetto, una storia". Un percorso tematico curato dalla Direttrice Giovanna Scarano, attraverso la lettura di reperti che raccontano le diverse fasi di vita documentate nell'ambito territorio museale, evidenziandone la storia, la cultura, le tradizioni.