Storia

Presentazione a Maiori del Libro: “Io Trotula, storia di una leggendaria scienziata medievale

MAIORI - Venerdì 11 luglio 2014, ore 20.00, Giardini Palazzo Mezzacapo, corso Reggina, Maiori, presentazione del libro: "Io Trotula, storia di una leggendaria scienziata medievale". Il nuovo romanzo di Dorotea Memoli Apicella parla dopo un’accurata ricerca storica, che ricostruisce il coraggio e la battaglia di Trotula De Ruggiero, la prima ginecologa della storia, il medico donna che incantò l’Europa del Medioevo.

Museo Archeologico Salerno: La testa di Apollo tra misteri e suggestioni

SALERNO - Museo Archeologico Salerno: La testa di Apollo suggestionò molto il poeta e premio Nobel per la Letteratura Giuseppe Ungaretti che ne ricavò anche una prosa bellissima. "La testa di Apollo, reperto simbolo del Museo Archeologico Provinciale, rinvenuta nel golfo di Salerno il 2 dicembre 1930, sarà alla Mostra Internazionale Monumental Bronzes of the Hellenistic World", a Firenze, Los Angeles e Washington.

Umberto Nobile: “.Dalla Neve e dal Fuoco”, vicende del brogliaccio raccontate da Voza

EBOLI - “..Dalla Neve e dal Fuoco” , vicende del brogliaccio”: Un viaggio attraverso la metafora di un “diario di bordo” nato da una spedizione polare in fiamme per una negligenza umana. 5 luglio, ore 18,00, Sala Polifunzionale, Museo “Operazione Avalanche”, via S. Antonio, Eboli. Convegno sul Gen. Umberto Nobile e presentazione del Libro di Armando Voza “..Dalla Neve e dal Fuoco”, edito dalla Casa editrice il Saggio.

FestAmbiente Paestumanità di Paestum: Il Festival del Paesaggio e del territorio

PAESTUM - Dal 27 fino a domenica 29 giugno “FestAmbiente Paestumanità”: Paestum capitale dell’ecologia, della cultura, dell’arte e della solidarietà. E' la prima edizione di un festival dell'ecologia che si mescola con l’arte e il territorio, investendo sulla creatività e l’innovazione. Tre giorni dedicati per riscoprire bellezza dell’antica città di Paestum..... sul sentiero degli Argonauti.

Agropoli: 1^ edizione della Mostra Fotografica “Terra dei miti”

AGROPOLI - Dal 28 giugno al 28 Settembre 2014, ore 19,30, Castello Angioino Aragonese di Agropoli, prima edizione della Mostra fotografica "Terra dei miti". Alla presenza del Sindaco di Agropoli Alfieri e dell'Assessore alla cultura Crispino, saranno 15 gli Autori che esporranno le loro opere, nell'agorà del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, tra cui Paolo Barbaresi e Rocco Carnevale.

Festa di San Giovanni a Lancusi di Fisciano

FISCIANO - La frazione Lancusi di Fisciano, festeggia San Giovanni Battista, il suo Patrono. Il programma religioso prevede: La Veglia della luce, Sante messe solenni, preghiere, peregrinatio di S. Giovanni, giornata della comunità, Unzione degli infermi. Il programma civile: Concerti bandistici, spettacolo teatrale, concerto di musica tradizionale napoletana.

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura

EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

La famiglia Santese accusa: Dietro la Castelluccia? Si nasconde un Comitato politico-affaristico

BATTIPAGLIA - La famiglia Santese sulla Castelluccia risponde: "Volevamo fare una Fondazione, e ristrutturarla, non ce l'hanno mai permesso. Nei nostri confronti solo persecuzioni gratuite". C’è un comitato politico affaristico in questa città che vorrebbe metterci le mani sopra magari nascondendosi dietro l’interesse collettivo per fare solo speculazioni personali. L'impegno ristrutturarla c'è sempre stato, ma non hanno mai voluto autorizzare nemmeno un progetto di consolidamento.

Eboli: Concluso con successo il 2° Torneo “Gioco e Amicizia Tonino Cerullo”

EBOLI - il 2° Torneo "Gioco e Amicizia Tonino Cerullo”, si è svolto sui campi Dribbling, della Scuola Calcio Emanuele Belardi di Eboli. Hanno partecipato al 2° Torneo 18 società provenienti da tutta la Regione, sostenute da un pubblico che ha tifato e incoraggiamento i piccoli campioni, alla presenza di Emanuele Belardi Portiere del Pescara e già della Reggina, Cesena, Napoli e Juventus.

La Scuola Elementare “Carsarsa” è stata intitolata al Prof Pierdonato Lauria

EBOLI - L'Amministrazione comunale su indicazione del Comitato di quartiere ha intitolato la Scuola Elementare Casarsa al Prof. Pierdonato Lauria. Il prof. Lauria, ebolitano nato il 5 luglio 1917 e deceduto il 14 ottobre 2002 - è stato fondatore della rivista “Rinascita democratica”, cofondatore del “Centro di studi storici ebolitani” e consigliere comunale negli anni ’50.

Progetto “#Ripartiamo #Battipaglia”: La Castelluccia “Luogo del Cuore” F.A.I.

BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese Civica Mente nell'ambito del Progetto “#Ripartiamo #Battipaglia”, propone la Castelluccia come “Luogo del Cuore” F.A.I. Con l'attivazione del progetto “#Ripartiamo #Battipaglia” mirato alla tutela e la riscoperta delle ricchezze del territorio, Civica Mente ha assunto l’impegno di ricercare soluzioni che valorizzino il patrimonio culturale di Battipaglia.

Centro Storico di Eboli: Rosania e le Sinistre invocano le regole

EBOLI - Ancora a proposito di regole Rosania con Sinistra Unita e Rifondazione ricorda a Cicia e Palladino le "regole" del Centro storico. Le nuove regole: Dalle modifiche al PRG, al "belvedere" dell'Embrice, il "non luogo" di melchiondiana memoria, al parcheggio sotterraneo e le "lenzuolate" di protesta degli abitanti del Borgo, al "Centro polifunzionale" a fianco del Santuario improvvisamente diventato "Casa del pellegrino".

Eboli rifà il Monumento a Vincenzo Giudice: il suo eroe

EBOLI - Cantiere Eboli, restyling di Piazza della Repubblica: Presto un nuovo monumento in memoria di Vincenzo Giudice. Melchionda: “L'Amministrazione continua a portare avanti, con sacrificio, importanti interventi pubblici nel più totale abbandono della Regione guidata dalla destra di Caldoro. Il Nuovo monumento rende giustizia alla memoria di Giudice, e valorizzerà la nostra bella piazza".

Denominazione del Comune di Capaccio: Indetto un Referendum consultivo

CAPACCIO-PAESTUM - Domenico 15 giugno 2014, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, Referendum Consultivo sulla nuova denominazione del Comune di Capaccio. Si chiamerà ancora Capaccio o Capaccio-Paestum? Lo sapremo solo dopo che i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Capaccio, si saranno recherati ai seggi elettorali allestiti in tutto il territorio comunale per pronunciarsi con il voto.

“Casa del Pellegrino”: Ecco il documento del Comitato “Arco dei tredici”

EBOLI - Il Comitato civico si propone come "osservatorio permanente": Realizziamo interventi per lo sviluppo del territorio, non altri scempi. Il Comitato “Arco dei Tredici” si batterà in tutte le sedi perché si salvaguardino i diritti della cittadinanza. Non è un fronte del no a priori allla "Casa del pellegrino", ma neanche del “purché si faccia”, ritenendo irrinunciabili sia la pubblica utilità, e sia la sostenibilità ambientale

Nasce il Rotary Club Eboli: La Dott.ssa Mastrangelo è il Presidente

EBOLI - Presso il Ristorante "il Papavero", sede del Club, è nato ufficialmente il Rotary Club Eboli. Ha assunto la Presidenza, la Dott.ssa Vincenza Mastrangelo. La cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e del Governatore del Distretto 2100 Maria Rita Acciardi e le autorità rotariane, ha sancito per il nuovo Club il diritto di appartenenza alla grande famiglia del Rotary International.

Campagna: Presentato il Libro “Cristianesimo e vita militari: spiritualità e legislazione”

EBOLI - Presentato nel salone "G. Bottiglieri" del comune di Campagna il Libro: "Cristianesimo e vita militari: spiritualità e legislazione" di Guardabascio e Stanzione. Il lavoro scritto a quattro mani da Luca Guardabascio e don Marcello Stanzione, ha avuto come testimonial: il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco; lo storico, Maurizio Ulino; il cappellano Militare Colonnello Padre Antonio Russo.

Sinistra Unita e Rifondazione: Assalto al Centro Antico di Eboli

EBOLI - Sinistra Unita e Rifondazione Comunista denunciano l'Assalto al Centro Storico con la Sanatoria della vergogna. Per Rosania con la modifica in consiglio del regolamento attuativo degli interventi nella parte antica della Città si è dsto seguito di una ulteriore e cinica aggressione al Centro storico sempre più abbandonato ed in preda all'anarchia più assoluta.

Riflessioni a proposito della “Casa del Pellegrino”: Non è mai troppo tardi

EBOLI - A proposito della "Casa del Pellegrino". E' stato approvato il finanziamento di 6 milioni di euro per realizzarla nell'area del parcheggio della chiesa di S. Cosimo. Pindozzi: La questione va oltre il finanziamento e ci tocca da vicino sia per i riflessi socio economici che storico culturali. E’ anche ora di dire basta a questa pletora di sciacalli politici o pseudo tali che sgomitano per attribuirsi la palma del “miglior passacarte”, mentre invece avrebbero dovuto ascoltare i cittadini.

Lauro (AV) Convegno su Umberto Nobile e presentazione del Libro “..Dalla Neve e dal Fuoco”

LAURO (AV) - Domenica 1 giugno 2014, ore 18.30, Salone S. Filippo Neri, Lauro (Av), Concegno: Umberto Nobile , anno 2013: di neve e di fuoco. Nell'ambito del Convegno ci sarà anche la presentazione del Libro, "....Dalla Neve e dal Fuoco, vicende del brogliaccio, dello biografo di Nobile Armando Voza, edito dalla Casa editrice il Saggio di Eboli.