Storia

Al ManES di Eboli per “La giornata nazionale delle Famiglie al Museo” 2023
FAMU 2023 “A ciascuno il suo reperto”, domenica 8 ottobre 2023, ore 11.00, ManES di Eboli per “La giornata nazionale ...

Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.
BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo. Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona".

Centro Storico Eboli. Presentazione Libro “Le cortesie, l’audaci imprese” di Curró Troiano
Domenica 1 ottobre, ore 19.30 giardini storici Palazzo Vacca de Dominicis, già Palazzo Mirto, Eboli, presentazione del libro “Le cortesie, ...

Il Rotary Club Eboli omaggia l’arte e Restaura la Statua di S. Fedele da Sigmaringen
EBOLI - Rotary Club di Eboli Rende Omaggio all'Arte e alla Comunità con il Restauro della Statua di San Fedele da Sigmaringen di Giacomo Colombo. L'evento "Un capolavoro (mai) dimenticato", si terrà il 7 ottobre alle 11.00 nella Basilica di San Pietro Alli Marmi, organizzato dal Rotary Club di Eboli, presieduto da Francesca Spera. Parteciperanno Fra Modesto Fragetti, Alessio Scarpa, archeologo e bibliotecario coordinatore del restauro, Fra Gianluca Savarese, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini di Campania e Basilicata.

Giornate Europee del Patrimonio al ManES di Eboli
Con oggi 24 settembre 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele continuano le: Giornate ...

Padula. Conversazioni sul libro “Lidia Poet. La prima avvocata”
24 Settembre, ore 17:00, Certosa S. Lorenzo, Padula, il Circolo Carlo Alberto 1886, l’Associazione “Il Foro” e Biblioteca Vollaro-Pasquariello, presentano: ...

Nell’80°delle 4 Giornate di Napoli niente accordo con l’ANPI dal Ministro Valditara
ROMA - Si celegra l'80° delle 4 Giornate di Napoli e il Ministro Valditara non rinnova l'accordo ANPI-Ministero dell’Istruzione e del Merito, e conferma che lo farà "ma a tutte le Associazioni Partigiane". Il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Combattenti Reduci Prof. Antonio Landi fa una piccola lezione di storia al Ministro ricordandogli, se se ne fosse dimenticato che l’obiettivo dell'accordo era quello di educare le nuove generazioni “agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale”.

MOA Eboli. Mostra: Popoli Nativi in Guerra
EBOLI - MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 18:00 UTC+02. MOA - Museum of Operation Avalanche. Eboli Mostra: Popoli Nativi in Guerra. La Campagna d’Italia attraverso i disegni di un guerriero Pawnee.

Monte Sant’Angelo. “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”
16 settembre 2023, Monte Sant’Angelo, “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”, alla ricerca de ‘i Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele’. POLITICAdeMENTE ...

Rocco Scotellaro: il suo nome oltre il Sud. Nel centenario della nascita
Rocco Scotellaro nel centenario della nascita: “il suo nome oltre il Sud”; Evento Lions Club Eboli Battipaglia Host, F.I.D.A.P.A BPW ...

Battipaglia. Lapide a Rocco Scotellaro nel centenario della nascita
Inaugurata la lapide commemorativa apposta sul luogo dell’incontro tra Rocco Scotellaro e il giovane bufalaro Cosimo Montefusco avvenuto il 3 ...

Eboli. 80° anniversario Operazione “Avalanche”. Presentazione in Comune
1 settembre, ore 10,30, Aula consiliare, conferenza stampa di presentazione eventi organizzati dal Comune di Eboli e MOA per l’80° ...

Successo ad Albanella della prima serata de “Le notti di Santa Sofia”
Ad Albanella grande successo di pubblico per il ritornano nel Bosco incantato di Camerine con “Le Notti di Santa Sofia”. ...