Storia
Giornate Europee del Patrimonio al ManES di Eboli
Con oggi 24 settembre 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele continuano le: Giornate ...
Padula. Conversazioni sul libro “Lidia Poet. La prima avvocata”
24 Settembre, ore 17:00, Certosa S. Lorenzo, Padula, il Circolo Carlo Alberto 1886, l’Associazione “Il Foro” e Biblioteca Vollaro-Pasquariello, presentano: ...
Nell’80°delle 4 Giornate di Napoli niente accordo con l’ANPI dal Ministro Valditara
ROMA - Si celegra l'80° delle 4 Giornate di Napoli e il Ministro Valditara non rinnova l'accordo ANPI-Ministero dell’Istruzione e del Merito, e conferma che lo farà "ma a tutte le Associazioni Partigiane". Il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Combattenti Reduci Prof. Antonio Landi fa una piccola lezione di storia al Ministro ricordandogli, se se ne fosse dimenticato che l’obiettivo dell'accordo era quello di educare le nuove generazioni “agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale”.
MOA Eboli. Mostra: Popoli Nativi in Guerra
EBOLI - MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 18:00 UTC+02. MOA - Museum of Operation Avalanche. Eboli Mostra: Popoli Nativi in Guerra. La Campagna d’Italia attraverso i disegni di un guerriero Pawnee.
Monte Sant’Angelo. “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”
16 settembre 2023, Monte Sant’Angelo, “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”, alla ricerca de ‘i Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele’. POLITICAdeMENTE ...
Rocco Scotellaro: il suo nome oltre il Sud. Nel centenario della nascita
Rocco Scotellaro nel centenario della nascita: “il suo nome oltre il Sud”; Evento Lions Club Eboli Battipaglia Host, F.I.D.A.P.A BPW ...
Battipaglia. Lapide a Rocco Scotellaro nel centenario della nascita
Inaugurata la lapide commemorativa apposta sul luogo dell’incontro tra Rocco Scotellaro e il giovane bufalaro Cosimo Montefusco avvenuto il 3 ...
Eboli. 80° anniversario Operazione “Avalanche”. Presentazione in Comune
1 settembre, ore 10,30, Aula consiliare, conferenza stampa di presentazione eventi organizzati dal Comune di Eboli e MOA per l’80° ...
Successo ad Albanella della prima serata de “Le notti di Santa Sofia”
Ad Albanella grande successo di pubblico per il ritornano nel Bosco incantato di Camerine con “Le Notti di Santa Sofia”. ...
Orria. Equinozio d’Autunno incontra la “Fera della Croce di Stio”
ORRIA (SA) - 19 agosto, Piano Vetrale, 15, 24, 25, 26 e 27 settembre Orria, Equinozio d'Autunno incontra la "Fera della Croce di Stio" tra Arte, Storia, Musica, Natura, Dieta Mediterranea. Orria protagonista della cultura con la musica di Annamaria Martuscelli, Posteggia Napoletana e Raggae e Tammorre. Il sindaco Agostino Astore: “attraverso la musica raccontiamo al mondo la bellezza della nostra terra”.
3 settembre Next di Paestum Mostra “Voci di Libertà…”
CAPACCIO-PAESTUM - Ufficializzata l’apertura della mostra “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale”. Domenica 3 settembre, 18.30, taglio del nastro della mostra storico-documentaria al NEXT Ex Tabacchificio Cafasso a Capaccio Paestum.
Sulla “Perdonanza” il Sindaco di Aquila replica a De Luca. È polemica?
Pierluigi Biondi Sindaco di Aquila replica al Governatore della Campania De Luca su alcune sue esternazioni: “Discutibile mescolare dettato Perdonanza ...
“Aspettando Nardantuono” la rievocazione del Brigante Nardantuono
Aspettando Nardantuono, 5/6 agosto, ore 20:30, Piazza Francesco Spirito, località Salitto, XVII rievocazione della Saga del Brigante Nardantuono: musica popolare ...