Storia

L’Ordine dei Medici festeggia S. Caterina d’Alessandria e assegna il Premio Trotula

SALERNO - Martedì 25 novembre, ore 18.00, Duomo di Salerno, Presenti i neolaureati in Medicina e Farmacia celebrazione della Festività di S. Caterina d'Alessandrina e il Premio Trotula 2014. La manifestazione Trotula 2014, giunta alla quinta edizione, intende premiare le donne che si sono distinte nel mondo della medicina come: alle ricercatrici Corinna Bottiglieri, Patrizia Nigro e Maria Caterina Turco. Alla cerimonia sarà presente anche l'Arcivescovo Monsignor Luigi Moretti.

Disinnescata la Bomba “amica” rinvenuta a Battipaglia: Rientrata l’emergenza per gli sgombrati

BATTIPAGLIA - L'ordigno bellico risalente all'ultima Guerra è stato disinnescato, evacuato e fatto brillare in una cava. Via libera per il rientro a casa dei 1600 cittadini sgomberati. La macchina organizzaativa ha funzionato. Sul Posto il Prefetto Pantalone, il Commissario prefettizio Ferrara, il Questore Anzalone, i comandanti provinciali: dei Carabinieri Piermarini; della Finanza Mazzarotti; dei Vigili del Fuoco Franculli.

1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21-23 novembre 2014, da Ancel Keys al riconoscimento Unesco al Primo Salone internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Le eccellenze gastronomiche locali ricordano il patrimonio alimentare dei Paesi dell bacino del mediterraneo. Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea ha fatto strada nel mondo, fino ad ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010.

Pubblicato il Bando per il Rifacimento di Piazza Basilica a Paestum

PAESTUM - Lavori di riqualificazione in Piazza Basilica di Paestum: Pubblicato il bando di gara. 2,8 milioni di euro a Paestum per il rifacimento di Piazza Basilica e la riqualificazione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, è stato firmato a Napoli lo scorso 10 ottobre.

Fisciano festeggia l’estate di S. Martino

FISCIANO - Le frazioni di Lancusi e Bolano si preparano per i grandi festeggiamenti in onore di di San Martino. Il Calendario per gli appuntamenti della Festa dell'estate di San Martino che si svolge come ogni anno l'11 novembre, prevede Celebrazioni eucaristiche, incontri con la gastronomia, balli, canti e divertimento in piazza Regina Margherita.

Celebrazione eucaristica in onore della B.V. Maria Regina della Palestina

SALERNO - Mercoledì 5, ore 18.30, giovedì 6 p.v., ore 15.00, Telediocesi Salerno, Celebrazione eucaristica in onore della Beata Vergine Maria Regina della Palestina. La Delegazione Sele dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, raggruppa 17 comuni della Diocesi di Salerno Campagna e Acerno affidata alla guida del Delegato Cav. Prof. Michele Vuocolo.

Reyhaneh Jabbari: Essere donna in Medio Oriente

ROMA - Il sacrificio di Reyhaneh Jabbari: Essere donna in Medio Oriente. Piccole trasgressioni, strappate centimetro per centimetro. Il regime è nervoso, reagisce con durezza, ma non sa bene come fermare questa ondata: come impedire ad una donna di parlare con altre per la strada o di far loro visita nelle case? E’ un segnale di speranza, che le donne iraniane mandano al mondo intero anche a rischio della propria vita.

Mostra mercato nazionale dell’antiquariato a Teggiano

TEGGIANO A Castello Macchiaroli torna il tradizionale appuntamento con Teggiano Antiquaria. Dal 29 ottobre al 3 novembre. Atmosfere e dettagli in un affascinante percorso tra tesori, curiosità ed oggetti di antiquariato. La mostra mercato nazionale dell’antiquariato e del collezionismo. Mobili, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti, tappeti, giocattoli, vetri , numismatica e stampe d'epoca.

Battipaglia: Lettera aperta di Civica Mente a Don Ciccio Santese

BATTIPAGLIA - L’Associazione Civica Mente, ha scritto una lettera aperta indirizzata a don Ciccio Santese per cercare una soluzione alla situazione grave in cui versa il Castelluccio di Battipaglia. Occorrerebbe soprattutto un atto di buona volontà che riunisca attorno ad un tavolo lei Signor Santese, il FAI, il Comune di Battipaglia e la Soprintendenza alle belle arti e ai monumenti storici per consentire di salvare il Castelluccio.

37^ sagra della Castagna di San Cipriano Picentino

SAN CIPRIANO PICENTINO -24-25-26-27 Ottobre 2014, 37^ Sagra della castagna: Una rievocazione storica la tradizione, il palio e tanta enogastronomia nel paese dei Picentini. Sono 37 anni che l’Ente Universitas Sancti Cipriani organizza la Sagra della Castagna a San Cipriano Picentino. Con la stessa emozione, il fervore, la partecipazione, gli organizzatori e la cittadinanza, all’allestimento dell'Evento, trasportati da un atavico senso di operosità e di accoglienza.

1954 / 2014: 60° Anniversario dell’Alluvione di Maiori

MAIORI - Dal 24 al 26 novembre, Salone degli Affreschi, Palazzo Marchesi Mezzacapo, Maiori, cerimonia commemorativa del 60° anniversario dell’alluvione del 1954 di Maiori. Nell'ambito della cerimonia si terrà il Convegno: 60° Anniversario Alluvione di Maiori 1954 / 2014: e la presentazione della Mostra “Approdi e Naufragi – La costruzione dello sguardo per artisti tra XX e XXI secolo”. Seguirà una messa e la deposizione di una lapide e di una corona ai caduti.

GIULIO CESARE e Martino Melchionda: Nascita, Opere, Caduta

EBOLI - "Vite parallele: Ovvero biografie non autorizzate", oggi si occupa dell'ex Sindaco di Eboli Martino Melchionda messo a confronto con Giulio Cesare. II puntata. Giulio Cesare e Martino Melchionda: La nascita, le Opere, la caduta. Ma mentre la vita e le opere di G. Cesare, dopo duemila anni sono ancora ricordate e studiate in tutto il mondo, la vita e le opere di M. Melchionda sono state dimenticate dopo appena due giorni.

Inaugurata la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca ha inaugurato la 1^ edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno. La 1^ Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea si svolge dall'11 al 25 ottobre 2014, nel Palazzo Fruscione, in una cornice di maestosa tradizione del Centro Storico di Salerno. La premiazione è prevista per il 17 ottobre 2014.

XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

CAPACCIO PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre, torna a Salerno la XVII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospitata nell’area archeologia di Paestum. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 150 espositori con 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalis

A cena con Doña Ana de Mendoza: La Principessa di Eboli

EBOLI - Venerdì 3 ottobre 2014, ore 19.30, Castello Colonna, Eboli: A cena con Doña Ana de Mendoza, la principessa di Eboli. Intrighi, segreti, passione e… tradizione. “Le amiche buongustaie&friends” celebrano la principessa di Eboli in una rievocazione storica teatralizzata e un raffinato ed elegante banchetto.

Università di Salerno: Progetto sulla memoria con il Procuratore Lembo

SALERNO - Martedì 30 settembre, ore 10.30, Sala Senato Accademico Università di Salerno, presentazione del Progetto: “1943-2015: la memoria non va in vacanza” come espressione del patrimonio comune e indispensabile nella costruzione di una nuova storia. Università, al via il progetto sulla memoria: Conferenza stampa con il Procuratore Lembo e il sostituto Sirignano.

Presentato a Eboli “Tutta colpa di Berlinguer”, il Libro di Serra di Cassano

EBOLI - Nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "G. Romano", è stato presentato il libro di Serra di Cassano: "Tutta colpa di Berlinguer". Insieme all'autore ne hanno discusso, moderati dal giornalista Faenza: Il Sindaco di Eboli Melchionda; il Filosofo Massimo Adinolfi; il Segretario Provinciale PD Landolfi e l'ex Presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti.

31^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 a Salerno

SALERNO - 20 settembre 2014, dalle 20.00 alle 24.00, a Salerno, 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio Notte all'insegna della cultura, alla scoperta dei tesori architettonici, artistici e monumentali, nel Centro storico di Salerno con l'apertura straordinaria di San Pietro a Corte e del Museo virtuale della Scuola medica Salernitana.

Gli appuntamenti al MOA di Eboli con la Mostra “In viaggio con Mandela”

EBOLI - Venerdì 19 settembre 2014, ore 20.00, appuntamento al Moa di Eboli con la mostra collettiva: "Invictus - In viaggio con Nelson Mandela". La collettiva organizzata dal Museum of Operation Avalanch di Eboli è dedicata alla figura di Nelson Mandela, scomparso a 95 anni, premio Nobel per la pace, corredata anche di tanti eventi di musica, cinema e arti visive dedicati all’Africa.