Storia
L’Associazione combattentistica ANCR ha incontrato il Ministro Valditara
ROMA/SALERNO - L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci guidata dal Presidente nazionale Landi ha incontrato a Roma il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara. Il Presidente Nazionale dell'ANCR Antonio Landi: "Abbiamo chiesto al Sig. Ministro di sottoscrivere un protocollo d’intesa per l’accesso nelle istituzioni scolastiche".
Convegno a Pagani. “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”
Convegno storico: “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”. Appuntamento mercoledì 28 Febbraio a Pagani con l’Evento commemorativo e ...
Villa D’Ayala a Valva torna all’antico splendore
Presto al via l’intervento di restauro dei Giardini Storici di Villa D’Ayala con i fondi PNRR ed oggi firma del ...
“Giorno della Memoria”. Battipaglia ricorda le vittime delle Foibe
BATTIPAGLIA - Si è svolta, in mattinata, la cerimonia del "Giorno del Ricordo", in memoria delle vittime italiane di Istria e Dalmazia per ordine del Maresciallo Tito. Migliaia di esuli, migliaia di morti gettati nelle foibe. Massacrati solo perché italiani.
Evento FdI a Campagna. “Il Giorno del Ricordo: Esodo, Foibe”
CAMPAGNA - Sabato 10 febbraio, ore 18.00, nella Sala Conferenze "G. D'Ambrosio" del Palazzo di Città, evento dal titolo: "Il Giorno del Ricordo: Esodo, Foibe". Alla cerimonia parteciperanno i giornalisti Eugenio Verdini e Carmine Granito, portavoce del Centro Studi Giovanni Palatucci. Il Consigliere Attilio Busillo, conclude la dirigente Provinciale di Fratelli d'Italia, Biodona Marzullo. Modera Cristian Viglione.
Giornata della memoria. Cerimonia in Campidoglio a Roma
ROMA/SALERNO - Si è tenuta a Roma nella “Sala della Protomoteca” del Campidoglio, la cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore per la "Giornata della Memoria". Il Presidente della Repubblica, ha conferito l'alta onorificenza a 44 cittadini romani, deportati ed internati nei campi lager nazisti. Presenti il Prefetto Giannini e il Sindaco di Roma Gualtieri, il Rabbino Capo di Roma Di Segni, il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun, il Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Landi.
Con la Consegna delle Medaglie d’Onore Torino celebra il Giorno della Memoria
TORINO - Nella Sala Rossa del Palazzo di Città di Torino si è celebrato il Giorno della Memoria, rinnovando il ricordo della Shoah e commemorare le vittime dell’Olocausto, lo sterminio del popolo ebraico, degli Internati Militari e di tutti i deportati nei campi nazisti. Alla cerimonia e alle consegne delle Medaglie d'Onore conferite con Decreto dal Presidente della Repubblica ad alcuni cittadini italiani internati nei lager nazisti, erano presenti: Il Sindaco Lo Russo, Il Presidente del CC Grippo, il Prefetto Cafagna, l’assessore regionale Ricca, il Vicepresidente del Consiglio regionale e Presidente Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Valle, la Vicepresidente della Comunità Ebraica di Torino Segre e il Rabbino Capo Finzi.
Il Presidente ANCR Landi a Roma per Giornata della Memoria
Il Presidente Nazionale dell’ANCR Antonio Landi a Roma in visita alla Casa della Storia e della Memoria e presente alla ...
Paestum miniera archeologica: ritrovati altri due nuovi templi dorici
PAESTUM - Paestum una "miniera" archeologica: ritrovati altri due nuovi templi dorici nella zona occidentale del Parco Archeologico. Uno dei due edifici sacri era già stato intercettato nel giugno 2019. La direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D'Angelo: "Le recenti scoperte confermano quanto a Paestum ci sia ancora molto da fare". Il ministro Gennaro Sangiuliano: "dopo decenni di inerzia, il Ministero della Cultura sta dando impulso a notevoli iniziative come la riqualificazione del Parco con 20 milioni di euro".
5^ edizione del Presepe vivente nel Centro Storio di Eboli
EBOLI - Presepe Vivente nel centro storico - V edizione: a 800 anni dal Presepe di Greccio, “Betlemme è qui!” Si rinnova l’appuntamento con la rappresentazione della venuta al mondo del Signore, nel centro storico di Eboli, a cura della Parrocchia Santa Maria del Carmine e dell’oratorio Anspi San Francesco.
Castelnuovo di Conza. “A 43 anni dal sisma, il Cratere non dimentica”
Domenica 26 novembre 2023, ore 10.30, il Comune di Castelnuovo di Conza organizza in collaborazione con la Provincia di Salerno, ...
Il Presidente Landi (ANCR) in visita alle Foibe
Il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Prof Antonio Landi in visita alla Federazione di Trieste, a Basovizza e ...
Al ManES di Eboli per “La giornata nazionale delle Famiglie al Museo” 2023
FAMU 2023 “A ciascuno il suo reperto”, domenica 8 ottobre 2023, ore 11.00, ManES di Eboli per “La giornata nazionale ...
Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.
BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo. Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona".
Centro Storico Eboli. Presentazione Libro “Le cortesie, l’audaci imprese” di Curró Troiano
Domenica 1 ottobre, ore 19.30 giardini storici Palazzo Vacca de Dominicis, già Palazzo Mirto, Eboli, presentazione del libro “Le cortesie, ...
Il Rotary Club Eboli omaggia l’arte e Restaura la Statua di S. Fedele da Sigmaringen
EBOLI - Rotary Club di Eboli Rende Omaggio all'Arte e alla Comunità con il Restauro della Statua di San Fedele da Sigmaringen di Giacomo Colombo. L'evento "Un capolavoro (mai) dimenticato", si terrà il 7 ottobre alle 11.00 nella Basilica di San Pietro Alli Marmi, organizzato dal Rotary Club di Eboli, presieduto da Francesca Spera. Parteciperanno Fra Modesto Fragetti, Alessio Scarpa, archeologo e bibliotecario coordinatore del restauro, Fra Gianluca Savarese, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini di Campania e Basilicata.