Storia

Eboli: 9 ^ edizione dell’Infiorata
EBOLI - Domenica 18 Giugno 2017, Processione del Corpus Domini e in Piazza Borgo di Eboli, 9^ edizione dell’Infiorata. Eboli fedele alle sue ammirate tradizioni popolari, come ogni anno, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa di S. Francesco nel Centro Storico, partirà la tradizionale processione religiosa del Corpus Domini che attraversando le strade, fa tappa in Piazza Borgo, laddove come di consuetudine sarà omaggiata dalla “Infiorata", giunta ormai alla sua 9^ edizione, organizzata dal Liceo Artistico "Levi" di Eboli e dal Comitato "Porta Borgo".

Giffoni Valle Piana: Presentazione libro “L’Europa e la questione meridionale”
GIFFONI VALLE PIANA - Sabato 17 giugno, ore 19:00, Giffoni Valle Piana presentazione del libro “L’Europa e la questione meridionale 1861-1870”. Il libro del docente e storico Eugenio Di Rienzo, edito da D’Amico, è un appuntamento con la storia organizzato in collaborazione con la Fondazione Giffoni.

Festa di San Vito: Una giornata tra religione, tradizione e cultura
EBOLI - Un'intera giornata di appuntamenti nella festa di San Vito dedicati al Patrono di Eboli. E in serata dopo la Santa messa, la solenne processione, la degustazione di prodotti tipici della Dieta mediterranea, un Convegno su San Vito, il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo con il concerto di Eugenio Bennato, presentato da Gaspare Di Lauro.

Domenica Museo aperto a Paestum
PAESTUM - Domenica 4 giugno 2917, ore 8.30-19.30, al Museo di Paestum ingresso gratuito per la Mostra "Ritorno al Cilento". La Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nell'ambito della manifestazione di #Domenica al Museo, apre le porte del Museo di Paestum per la Mostra "Ritorno al Cilento", inaugurata il 18 maggio scorso.

2 Giugno: 71^ Festa della Repubblica
ROMA - 2 giugno, Festa della Repubblica. Mattarella, valori '46 ci guidano per futuro pace. 4.000 in parata, orgoglio sindaci del sisma Alle 9.15 l'alzabandiera all'Altare della Patria e l'omaggio del presidente della Repubblica al Milite Ignoto. Dalle ore 10 la parata con 4.000 miliari e civili

Giovanni Coscia e la Chiesa Cattolica: Tra “nuovi” segreti e antiche scritture sacre
BATTIPAGLIA - Riflessioni di Giovanni Coscia sulla Chiesa Cattolica: "Dopo Fatima, quale segreto si nasconde tra le scritture chiamate sacre?" "Non se ne parla. No, per niente. Eppure, il viaggio di ritorno di sua eccellenza Bergoglio, l’uomo vestito di bianco, che dal balcone che da sulla piazza più conosciuta al mondo, rivolge le sue prediche ai presenti ed ai tanti curiosi, non vuole parlare del 4^ eventuale segreto di Fatima".

Notte Europea dei Musei a Salerno e Avellino
SALERNO - 20 e 21 maggio 2017 Festa dei Musei / Notte Europea dei Musei. Tutte le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Avellino e Salerno. Soprintendente Francesca Casule: "Un weekend dedicato all’arte anche con visite serali ai musei e monumenti".

Sinistra Unita: Nuovo oltraggio al Centro Antico di Eboli
EBOLI - Un "nuovo" oltraggio al Centro Antico di Eboli: Denuncia la Sinistra Unita che alza le barricate contro gli ultimi interventi dell'Amministrazione. L'elenco è lungo: Scalinate storiche "spianate"; tetti scoperchiati divenute terrazze; Fontane storiche smontate e abbandonate; Pietra gialla e mattoni rossi moderni in Piazzetta San Lorenzo. SU denuncia le ragione del Sindaco per ridurre i vincoli e convoca un'assemblea aperta per le 19 di stasera a Piazzetta S. Lorenzo.

Ennesimo cedimento a Pompei: Adinolfi(M5S) denuncia da Strasburgo
STRASBURGO - Ennesimo cedimento negli nell'Area degli Scavi di Pompei. Ad essere interessata l'area dei fronti di scavo lungo Via dell'Abbondanza. Si tratta del cedimento di parte di un tavolato posto a protezione della parte superiore del fronte di scavo. L'allarme è dell'Eurparlamentare del M5S Adinolfi: "Siamo ancora in attesa della "firma del contratto prevista per il 24 maggio 2017" per avviare i lavori previsti dal "Grande Progetto Pompei".

Le reliquie dei genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Lunedì 15 maggio, ore 18,30, Scuola Media "Penna", la Città di Battipaglia ospita le reliquie dei genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù. All'evento religioso sarà presente l'amministrazione comunale di Battipaglia, guidata dalla sindaca Cecilia Francese, e alla processione ci sarà la partecipazione anche dell'Arcivescovo di Salerno monsignor Luigi Moretti che celebrerà il Pontificale.

Convegno a Eboli su Gramsci a 80 anni dalla morte
EBOLI - I Comunisti ebolitani celebrano con un Convegno, la Figura di Antonio Gramsci ad 80 anni dalla Morte. L'incontro storico-politico-culturale su Gramsci, "padre nobile" della Sinistra italiana, organizzato dal P.C.I. di Eboli, si è tenuto nella sede di BerlinguerLab, per ricordarlo a 80 anni dalla sua morte e per riflettere sull'attualità del suo pensiero. Il Segr. Prov. P.C.I. Balsamo: ”La Contemporaneità delle riflessioni di Gramsci fa riflettere sulla lungimiranza e la grandezza dell’uomo!”

25 Aprile 2017: Festa della Liberazione; Festa degli italiani
ROMA - 25 Aprile, partito il corteo dell'Anpi. Roma divisa, due celebrazioni per la Festa della Liberazione. Mattarella e Gentiloni all'Altare della Patria, e Gentiloni alle Fosse Ardeatine. La Festa nella Capitale è stata preceduta da polemiche. Festeggiamenti e cortei in tutta Italia da Milano a Palermo per ricordare il 25 aprile festa di tutti gli italiani.

25 Aprile, Festa della Liberazione con Musei e siti archeologici aperti
SALERNO - 25 aprile 2017, Festa della Liberazione in Arte con i Musei e le Aree Archeologiche di Salerno e Avellino aperte ai visitatori. L'iniziativa è della Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, che martedì per il 25 aprile, nell'occasione della Festa della Liberazione terrà aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.

Eventi pasquali a Eboli: Tra Processione e concerti
Eboli: La processione del Venerdi Santo e il Concerto di Musica Classica, gli eventi clou della Pasqua 2017. Un doppio ...

Gesù “Processato” a Salerno e la Post Verità
SALERNO - Gesù e la Post-Verità. L’autore, Diego Fabbri, immagina una famiglia ebraica, e una troupe di attori, che mettono in scena il processo a Gesù. Nella splendida Cattedrale di San Matteo, si è svolta ieri sera, la rappresentazione di una delle opere teatrali italiane più conosciute al mondo e che per la prima volta venne rappresentata al Piccolo Teatro di Milano il 2 marzo