Storia

Anffas-Onlus Salerno: “La Befana che vien dal mare”
SALERNO - Venerdì 5 gennaio, a partire dalle 11.00, sede Fondazione Anffas-Onlus Salerno, via Tonnazzo 83, Fuorni, torna "La Befana che viene dal mare". La manifestazione, giunta alla sua 21esima edizione, è tra le iniziative storiche dell’Associazione, presieduta da Salvatore Parisi, ed è uno degli appuntamenti più attesi da tutti le persone con disabilità e i loro familiari.

VIII edizione del Presepe vivente di Teggiano
TEGGIANO - Sabato 30 dicembre, ore 17,30, borgo di San Marco in Teggiano rievocazione della nascita di Gesù con VIII edizione del presepe vivente. E il piccolo e suggestivo borgo San Marco di Teggiano si trasformerà in una piccola Betlemme con gli zampognari e la tradizionale sfilata dei re Magi in una delle più suggestive rappresentazioni di Presepi viventi

“Ebolitani illustri 2017” a Vito Pompeo Pindozzi l’alta onorificenza
EBOLI - Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, convegno su Gherardo Degli Angeli. Nell'ambito del Convegno su Gherardo Degli Angioli che chiude la rassegna Ebolitani Illustri, Vito Pompeo Pindozzi sarà insignito dal Sindaco di Eboli Cariello dell'alta onorificenza cittadina di "Ebolitano Illustre 2017".

Eboli: II^ Edizione de l’Aperitivo della Stella”
EBOLI - Torna la II edizione de "L'Aperitivo della Stella”: l'happening del gusto tutto ebolitano per brindare, aspettando “'a sera d' 'a Stella” Cucina “a 10 mani”, bollicine di qualità, arte e musica per l'aperitivo “lungo” della Vigilia di Natale targato "Le Tavole del Borgo": Un appuntamento da non mancare.

Ebolitani illustri: Convegno su Gherardo Degli Angeli
EBOLI - Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, Convegno: "Gherardo Degli Angeli, uomo, Poeta, ispiratore". A seguire del Convegno, nell'ambito della seconda edizione della Rassegna culturale Ebolitani Illustri 2017, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, con una cerimonia ufficiale conferirà l'onorificenza di "Ebolitano illustre 2017" al Prof. Vito Pompeo Pindozzi.

Bellizzi: Musical “Natale su tutti i fronti”
Sabato 16 dicembre 2017, ore 18:00 Aula consiliare Bellizzi: Musical Natale su tutti i fronti”, per ricordare il Natale di ...

Presepe Vivente alla Madonna delle Grazie di Eboli
EBOLI - 9, 29 e 30 dicembre, Parrocchia Madonna delle Grazie, Eboli, Presepe Vivente, tra religione e suggestione. La Onlus "Il Giardino segreto" in Collaborazione con la Parrocchia della Madonna delle Grazie ha organizzato il tradizionale Presepe Vivente: tra rappresentazione dell’Annunciazione, Sfilata di figuranti e Concerto, si mette in scena la raffigurazione storica della Natività.

Presentazione a Eboli del Libro “Briganti” di Gigi Di Fiore
EBOLI - Venerdì 17, ore 18.30, Libreria“Edicolè”, Presentazione del Libro "Briganti" ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi. "Briganti", il racconto di Gigi Di Fiore narra la saga dei rivoluzionari cafoni del Meridione. ”ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi": L’inciso del lavoro letterario del saggista e giornalista pubblicata da Utet.

Rivalutazione: Corte Costituzionale, Governo contro i Pensionati
SALERNO - La Corte costituzionale boccia la rivalutazione delle pensioni, niente rimborsi per gli anziani salernitani. Protesta la Fnp Cisl provinciale. Il segretario generale Giovanni Dell'Isola: “Decisione che non condividiamo. Va recuperato il potere d'acquisto delle pensioni e bloccare l'innalzamento dell'età pensionabile”.

A Strasburgo si discute del Kurdistan e di Öcalan
STRASBURGO - Delegazione italiana in missione a Strasburgo per perorare la causa del Kurdistan e del suo leader indipendentista Öcalan. Nel Consiglio d’Europa e nel Comitato per la Prevenzione della Tortura per la libertà di Ocalan in difesa dei diritti del popolo del Kurdistan, si è levato un appello unitario :”Il Kurdistan Indipendente, e il suo leader Öcalan libero!” L’Attivista ebolitano Massimiliano Voza: ”L’Europa non rimanga prona ai dettami della Turchia governata dal Satrapo Erdogan!”

Eboli: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano
EBOLI - 26 e 27 settembre, Festa dei Santi Cosma e Damiano: Due giorni di fede, storia, tradizione, spettacolo, intrattenimento. Presso il Santuario dei Santi medici Cosma e Damiano, nel Centro Storico di Eboli si svolgerà: "A Nuttata"; e come da tradizione, migliaia di pellegrini, in segno di devozione nella notte prima della Festa, raggiungono il Santuario a piedi e scalzi per richiedere voto o per Grazia ricevuta.

Il Castello Colonna agli ebolitani
EBOLI - La proposta di Gioventù ebolitana: "Il Castello Colonna deve tornare agli ebolitani". Acquisizione al patrimonio cittadino. Aperture settimanali per le visite, organizzazioni di convegni ed eventi e realizzazione di un’area studio e di aggregazione per i giovani

Velia: Parco Archeologico chiuso. Danni incalcolabili. Interrogazione M5S
SALERNO - Parco Archeologico di Velia chiuso tutto il mese di agosto e ancora in stato di abbandono. Interrogazione dell'On. Tofalo. A preannunciare che l'On. Angelo Tofalo del M5S lunedì depositerá un'interrogazione parlamentare al Ministro Franceschini è il Consigliere regionale pentastellato Cammarano: "Troppo facile chiudere i siti archeologici con la scusa degli incendi. Danni incalcolabili”.

“Domenica al Museo”: Musei gratis a Salerno e Avellino
SALERNO - Domenica 3 settembre, ingresso gratuito al Parco Archeologico di Velia: Aperta la Torre Medievale. Con "Domenica al Museo", l'iniziativa della Soprintendenza Salerno e Avellino, saranno tutti gli altri siti museali e archeologici gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino.