Storia

25 Aprile con MicroMega: Ora e sempre Resistenza
ROMA - 25 aprile 1945 - 25 aprile 2020: Due dirette streaming di MicroMega per la Festa della Liberazione. L’evento, con la partecipazione di Gifuni, Castellina, Zagrebelsky, Ovadia, Montanari, Canfora, Scarpinato, De Luca, Flores d'Arcais, Sciuto, sarà trasmesso sulla pagina facebook.com/MicroMega.net/ e sul canale YouTube della rivista bit.ly/2RXP5Zn.

Pagani: Versione #iorestoacasa della XIII Festa della Madonna delle Galline
PAGANI - 17 / 26 aprile 2020, "Istantanee dalla Festa" in versione #iorestoacasa della Madonna delle Galline di Pagani. L'iniziativa "Istantanee dalla Festa" è dell'associazione culturale "Ambress’…Am..press" che presenta i festeggiamenti religiosi e civili in onore della tredicesima edizione della Madonna delle Galline con una serie di collegamenti. Pagani parteciperà virtualmente abbellendo i propri balconi con le coperte più belle, canterà ballerà e pubblicherà gli scatti su Facebook e Instagram.

Salerno: Alla Scoperta della Città con Erchemperto
SALERNO - Alla Scoperta della Città con Erchemperto, domani conferenza stampa in Comune a Salerno. Dall'8 marzo al 31 maggio il nuovo ciclo di visite guidate promosso dall'Associazione Erchemperto.

Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Arena e Pezzuto
PONTECAGNANO FAIANO - A 28 anni dalla scomparsa Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto. Presenti alla cerimonia oltre che ai familiari di Arena e Pizzuti, al Sindaco Lanzara, il Comandante regionale e provinciale, locale, di Battipaglia dei Carabinieri Stefanizzi, Trombetti, Laurentini, Maddalena, il Prefetto Russo, la cerimonia religiosa è stata officiata da Don Roberto Faccenda nella Chiesa di San Benedetto.

Mattarella e le Foibe nel Giorno del Ricordo: No al negazionismo
Giorno del ricordo: Foibe ed esodo “sciagura nazionale”. No al negazionismo. Ecco l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel ...

Eboli non ricorda le Foibe: FI protesta
EBOLI - 10 Febbraio 2019: Eboli non ricorda le Foibe. 10 febbraio 2020: la storia si ripete. Cariello senza vergogna. Il Capogruppo Consiliare di FI Cardiello protesta, ha presentato un'interrogazione comunale. "dobbiamo ancora una volta evidenziare l'assoluta indifferenza di questa amministrazione comunale verso questa giornata dove il ricordo dovrebbe prevalere rispetto altri impegni".

Battipaglia e le Foibe: FN ricorda le vittime
BATTIPAGLIA - Delegazione locale di Forza Nuova ha partecipato alla manifestazione in ricordo delle vittime delle Foibe. FN Battipaglia: "Onore ai martiri delle foibe!" «La nostra rappresentanza, priva di simboli di partito e soltanto con il tricolore, ha reso il giusto omaggio ai nostri concittadini rimasti vittime di quel brutale massacro ordito ai danni di tutti i connazionali residenti in quelle martoriate terre che pagarono con la propria vita, dopo aver subito indicibili sofferenze, il solo fatto di essere italiani».

Presentazione a Salerno del libro di Borghesi: “Jorge Mario Bergoglio”
SALERNO - Venerdì 14 febbraio, ore 18.00, Museo Diocesano, presentazione libro “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale”. La formazione intellettuale di Jorge Mario Bergoglio, analizzata e ripercorsa dal prof. Massimo Borghesi per la casa editrice Jaca Book, che per la prima volta, consente di comprendere lo sguardo complesso e poliedrico che guida l’attuale Pontificato.

Salerno: “Giornata della memoria”, manifestazione conclusiva
SALERNO - Lunedì 10 febbraio, ore 9,30, Salerno manifestazione conclusiva della “Giornata della memoria”. Al Teatro Augusteo la testimonianza di Tatiana Bucci e Mario De Simone, testimoni viventi della Shoah.

Eboli e i Giorni della Memoria: Eventi, musica, teatro
EBOLI - I Giorni della Memoria: cinque eventi tra musica e teatro per sensibilizzare le coscienze contro gli orrori del passato. Coscienza civile, democrazia, pace, solidarietà, questo è il senso degli eventi teatrali voluti dalla sinergia tra Amministrazione comunale, scuole, associazioni ed istituzioni culturali cittadine. Eventi per non dimenticare presentati questa mattina nella Sala del Consiglio comunale di Eboli.

Il Parco archeologico di Velia accorpato aPaestum
SALERNO - Beni culturali: Un traguardo Cisl Fp il passaggio del Parco Archeologico di Velia a quello di Paestum. La CISL FP di Salerno con Faiella plaude all'accorpamento: "L’autonomia di Velia con l’accorpamento al Parco Archeologico di Paestum viene salutata con enorme soddisfazione".

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro
AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo.

Salerno: Progetto “Memoria e Shoa”
Progetto “Memoria e Shoa”, a Salerno per non dimenticare. Coinvolti gli studenti degli istituti superiori cittadini. L’iniziativa si concluderà l’11 ...

Si arrabbia, si scusa, scherza, ammonisce, perdona, prega: Ecco l’uomo, ecco Papa Bergoglio
BATTIPAGLIA - Epifania: "in dono la gaffe del Papa"; Dice Coscia prendendo spunto dalla reazione di Bergoglio con la fedele che lo ha strattonato. Papa Francesco è un uomo, e da uomo rappresenta Dio in terra, quello che sa amare, perdonare, sa anche condannare e da uomo, più è vicino a noi e più si avvicina a Dio, proprio tutto il contrario di quello che i suoi detrattori e lo stesso articolista Coscia, vorrebbero fosse. Bergoglio con la stessa estrema gravità con la quale ha reagito ha saputo chiedere scusa e qui l'uomo. L'uomo che parla ai cristiani e agli uomini a nessuno escluso.

Battipaglia, la sua Memoria, la sua Scuola: Il dibattito infinito
BATTIPAGLIA - Riparte il dibattito infinito sull'ex Scuola Elementare "E. De Amicis" tra memorie sfocate, storia recente e valori sbiaditi. Valerio Longo (FI): "Un giusto equilibrio quindi tra salvaguardia della memoria collettiva e obiettivi".

Oggi è nato Nostro Signore Gesù Cristo: Buon Natale a tutti
EBOLI - Oggi per la Chiesa e i cattolici è la festa delle feste: È nato Gesù. Buon Natale 2019 a tutti. Per la sua attualità si propone il dipinto della Natività del Botticelli, perché lo scenario del '500 caratterizzato da corruzione e immoralità, si ripropone ai giorni nostri laddove a governare l'Italia ci siano fannulloni, incapaci, ignoranti, corrotti e senza scrupoli, immorali, ladri, razzisti e mistificatori. Ma Nostro Signore è più forte e riuscirà a illuminare gli uomini buoni e giusti affinché prevalgano.

Museo Nazionale e Biblioteca comunale: Rifatte le facciate
EBOLI - Terminati i lavori: Nuove facciate per l'intero Complesso Monumentale S. Francesco di Eboli. Riqualificazione e completamento degli interventi sulle facciate e le aree esterne del Museo Nazionale e della Biblioteca Comunale nel cuore del Centro Storico di Eboli.

Eboli: “Natale in Biblioteca” con la presentazione del Libro di Rino Lauro
EBOLI - Sabato 21 Dicembre, ore 17.30, Convento Cappuccini, Eboli, presentazione del Libro "La Biblioteca e le Cinquecentine dei Cappuccini di Eboli". All'iniziativa letteraria che rientra nell'ambito della manifestazione "Natale in Biblioteca" oltre all'autore, parteciperanno il Sindaco di Eboli, Cariello, l'assessore alla Cultura Lamonica, padre Di Vita Guardiano del Cinvento: Manzione, G. Lauro, Celaschi; condurrà e moderera' la serata Gerardo Pecci.