Storia
Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum
PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum. Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.
Bracigliano:Recupero Patrimonio Storico-Artistico-Culturale dei Borghi Antichi
Bracigliano: Partecipazione Bando MIBACT di 1milione di euro per il recupero del patrimonio artistico-culturale dei Borghi antichi. Il progetto esecutivo ...
Paestum: 21 giugno Festa della Musica 2020
PAESTUM - 21 giugno 2020, torna la Festa della Musica al Parco Archeologico di Paestum. L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dal MiBACT e da una rete di Enti aderenti all'iniziativa. Il Direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”.
Promozione turistica: Intesa Comuni Agropoli, Castellabate, Capaccio Paestum
AGROPOLI - Pianificazione turistica e promozione del territoriale: Firmata intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate. I tre tre Sindaci delle splendide realtà fiori all’occhiello della Magna Grecia e del Cilento: Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli; Uniscono le forze per la crescita e la valorizzazione dei territori dal punto di vista Naturalistico, paesaggistico e storico-archeologico.
Paestum: I resti di “Porta Aurea” rinvenuti nel corso di alcuni scavi
PAESTUM - Lungo le mura settentrionali dell'antica Città di Paestum, durante uno scavo, sono riemersi i resti di “Porta Aurea”. Francesca Casule SABAP Salerno e Avellino: "Insieme al Parco un progetto per la valorizzazione dell'accesso settentrionale della città antica". Zuchtriegel, Direttore Parco Archeologico Paestum: “Da circa un anno lavoriamo intensamente lungo le mura di Paestum. È il momento di unire tutti i tasselli in un più ampio progetto di valorizzazione della città antica". Il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri: "Abbiamo stanziato dei fondi. La collaborazione sarà la nostra più grande forza”.
La Città di Eboli ricorda Giovanni Falcone
EBOLI - 23 maggio 1992 - 23 maggio 2020, 28 anni fa la mafia uccidendo Falcone colpi al cuore lo Stato. Un giorno da non dimenticare mai. Oggi ricordando la strage di Capaci si si celebra in Italia la Giornata nazionale della Legalità, per ricordare tutte le vittime delle mafie. Una guerra sempre in atto che uomini e donne democrati non smetteranno mai di combattere fino a che lo Stato non prevalga e sconfigge tutte le Mafie, chi ne fa parte e chi le fiancheggia.
Agropoli: Rinegoziato il mutuo del Castello Angioino Aragonese
AGROPOLI - Il Comune di Agropoli ha rinegoziato il mutuo per l'acquisto del Castello Angioino-Aragonese. Portato la quota degli interessi da oltre 1,8 milioni di euro a circa 650mila euro, il tasso è passato dal 6,2 per cento precedente all’attuale 2,5 per cento, c'è stato un abbattimento netto e un risparmio per il Comune di circa 1,2 milioni di euro.
Cava dei Tirreni aderisce alla Giornata della Legalità
CAVA DEI TIRRENI - 23 maggio, ore 18.00, un lenzuolo bianco alle finestre. Il Comune di Cava de' Tirreni aderisce alla Giornata della Legalità. Tra le iniziative previste, per l’impossibilità di riunioni per l'anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti di scorta la Città di Cava aderisce all'iniziativa promossa, tra gli altri anche dall’Anci, esporrà un lenzuolo bianco sulla facciata del Palazzo di Città.
Messa in streaming nella Grotta di S. Michele a Olevano: tra fede, storia, arte e cultura
OLEVANO SUL TUSCIANO - Domani 8 maggio, ore 10,00, Grotta di San Michele, Olevano sul Tusciano celebrazione, Santa Messa in streaming. Una cerimonia religiosa senza fedelisi in onore di San Michele Arcangelo protettore dalle pestilenze. La Grotta è stata per molti secoli luogo di pellegrinaggio internazionale e di penitenza. Per l'occasione due musicisti suoneranno le riproduzioni dei flauti ritrovati di recente nella Grotta.
Dalla Festa della Mamma il rilancio del florovivaismo
CAMPAGNA - Per i Vivai Flor Plant di Campagna la Festa della Mamma sarà l'occasione del rilancio del florovivaismo. Mario Cafaro (Flor plant): “La festa della mamma arriva provvidenzialmente all’inizio della fase 2 della crisi epidemiologica e siamo fiduciosi affinché possa dare una mano per risollevare il settore". Regaliamo alle mamme un fiore, una pianta.
25 aprile Festa della Liberazione: Mattarella a Roma, Cariello a Eboli, nessuno a Battipaglia
EBOLI /BATTIPAGLIA - 25 aprile 2020, l'Italia celebra il 75° anniversario della Festa della Liberazione, Battipaglia lo fa via Facebook. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella la celebra con la deposizione di una corona all'Altare della Patria a Roma, i Sindaci Luigi De Magistris, Vincenzo Napoli, Massimo Cariello, depongono corone a Napoli, Salerno e Eboli, a Battipaglia nessuno, è una repubblica a parte, la Sindaca Francese si affida a Facebook.
25 aprile 1945/25 aprile 2020: 75° della liberazione dal nazifascismo
ROMA - Oggi 25 aprile 2020 ricorre il 75° anniversario della Liberazione dal Fascismo e dall'occupazione Nazi-fascista. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina per celebrare la Festa della Liberazione dal Nazi-Fascismo ha inviato un messaggio agli italiani e si è recato all'Altare della Patria per deporre una corona d'alloro al Monumento del Milite Ignoto.
Salerno: 25 aprile Festa della Liberazione
Salerno celebra con sobrietà il 25 aprile, la Festa della Liberazione. Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alle 8.30 partecipa ...
25 Aprile con MicroMega: Ora e sempre Resistenza
ROMA - 25 aprile 1945 - 25 aprile 2020: Due dirette streaming di MicroMega per la Festa della Liberazione. L’evento, con la partecipazione di Gifuni, Castellina, Zagrebelsky, Ovadia, Montanari, Canfora, Scarpinato, De Luca, Flores d'Arcais, Sciuto, sarà trasmesso sulla pagina facebook.com/MicroMega.net/ e sul canale YouTube della rivista bit.ly/2RXP5Zn.
Pagani: Versione #iorestoacasa della XIII Festa della Madonna delle Galline
PAGANI - 17 / 26 aprile 2020, "Istantanee dalla Festa" in versione #iorestoacasa della Madonna delle Galline di Pagani. L'iniziativa "Istantanee dalla Festa" è dell'associazione culturale "Ambress’…Am..press" che presenta i festeggiamenti religiosi e civili in onore della tredicesima edizione della Madonna delle Galline con una serie di collegamenti. Pagani parteciperà virtualmente abbellendo i propri balconi con le coperte più belle, canterà ballerà e pubblicherà gli scatti su Facebook e Instagram.
Salerno: Alla Scoperta della Città con Erchemperto
SALERNO - Alla Scoperta della Città con Erchemperto, domani conferenza stampa in Comune a Salerno. Dall'8 marzo al 31 maggio il nuovo ciclo di visite guidate promosso dall'Associazione Erchemperto.
Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Arena e Pezzuto
PONTECAGNANO FAIANO - A 28 anni dalla scomparsa Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto. Presenti alla cerimonia oltre che ai familiari di Arena e Pizzuti, al Sindaco Lanzara, il Comandante regionale e provinciale, locale, di Battipaglia dei Carabinieri Stefanizzi, Trombetti, Laurentini, Maddalena, il Prefetto Russo, la cerimonia religiosa è stata officiata da Don Roberto Faccenda nella Chiesa di San Benedetto.
Mattarella e le Foibe nel Giorno del Ricordo: No al negazionismo
Giorno del ricordo: Foibe ed esodo “sciagura nazionale”. No al negazionismo. Ecco l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel ...