Storia

Battipaglia. Per non dimenticare commemora le vittime delle Foibe

Oggi la Città di Battipaglia al Monumento delle Foibe, in Via Matteotti, ha ricordato le Foibe, e per non dimenticare ...

ManES Eboli. Con lo spettacolo “Il dovere della memoria” si celebra il Giorno della Memoria

Sabato 1° febbraio 2025 ore 17.00, al ManES (Museo archeologico nazionale di Eboli) si celebra il Giorno della Memoria con ...

Giorno della Memoria. Torino consegna 37 medaglie d’onore ai parenti dei deportati

TORINO - Giorno della Memoria, a Torino consegnate 37 medaglie d'onore ritirate dai parenti dei deportati e internati nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943. Tra i destinatari dell'onorificenza anche il salernitano di Eboli Prof Massimo Del Mese per lo zio Carmine Iuorio deportato e internato a Buchenwald dall'8/9/1943 al 13/9/1944. Il Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna: "Le violenze di oggi sono il contrario del ricordo di ieri". "Queste medaglie sono il lascito più prezioso". "Mettete queste medaglie al centro della vostra casa o in luoghi dai quali passate frequentemente in modo che il ricordo sia sempre presente".

“PERCORSI DELLA MEMORIA: L’OPERAZIONE AVALANCHE E BATTIPAGLIA”

Lunedì 27 gennaio 2025 l’Amministrazione Comunale con i “Percorsi della Memoria: “L’Operazione Avalanche e Battipaglia” celebra la Giornata della Memoria. ...

La Città di Battipaglia celebra la figura di Alfonso Menna

Mercoledì 22 gennaio, ore 11.30, cerimonia di intitolazione della Strada già denominata Via Brodolini (tratto Via R. Jemma e Via ...

I Luoghi di Avalanche. Siglato l’Accordo a Salerno

Firmato stamani a Salerno, nel salone dei marmi, il Protocollo d’intesa tra i sette comuni della provincia di Salerno, per ...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne al Mueo di Pontecagnano

La libertà di vivere, il diritto di contare. Domenica 24 novembre 2024, ore 10.30. Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Etruschi ...

ROMA. PRIMA NAZIONALE DE “IL SINDACO SCOMPARSO” CON NICOLA ACUNZO

Dal 29 novembre al 1 dicembre, Teatro di Villa Lazzaroni, Roma, in scena la Prima Nazionale de “Il Sindaco scomparso”, ...

CONVEGNO AL MANES DI EBOLI: LINGUA LINGUAGGI IDENTITÀ

Venerdì 18 ottobre 2024 ore 17,00, Museo archeologico nazionale di Eboli, nell’ambito della XXIVª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, ...

AL MANES DI EBOLI GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Domenica 13 ottobre 2024 ore 11,00 / 13,30 al Museo Archeologico Nazionale di Eboli si celebra “FAMU 2024”, con “Caccia ...

19/9/1944-19/9/2024 80° ANNIVERSARIO DAL SACRIFICIO DI VINCENZO GIUDICE M.O.V.M.

16 SETTEMBRE 1944 BERGIOLA FOSCALINA DI CARRARA, 16 SETTEMBRE 2024 EBOLI: 80 ANNI DALL’EROICO SACRIFICIO DI VINCENZO GIUDICE MARESCIALLO MAGGIORE ...

MONTECORVINO PUGLIANO. COMMEMORAZIONE AI CADUTI DELLA II^ GUERRA MONDIALE

Commemorazione ai caduti della Seconda Guerra Mondiale e deposizione di una Corona nel Cimitero Militare di Montecorvino Pugliano. POLITICAdeMENTE MONTECORVINO ...

SPETTACOLO MEDIOEVALE ALLA CORTE DELLA PRINCIPESSA DI EBOLI – ASSEDIO ALLA PORTA

Venerdì 6 Settembre 2024 ore 20.30, Piazza Borgo, Eboli, Spettacolo Medioevale “Alla corte della Principessa di Eboli: Assedio alla Porta”.  ...

AREA ARCHEOLOGICA APPIA ANTICA, IN SCENA “LE LACRIME DI PERICLE”

Dal Parco Archeologico di Paestum all’Area Archeologica dell’Appia Antica a Mondragone (CE), Sabato 31 agosto ore 21.00 in scena lo ...

SAPRI. IN MIGLIAIA ALLA RIEVOCAZIONE DELLO SBARCO DI PISACANE

In migliaia a Sapri per la rievocazione storica dello sbarco di Carlo Pisacane. E come ogni anno si rinnova il ...

OPERAZIONE AVALANCE. RIEVOCAZIONE AL LIDO SPINETA DI BATTIPAGLIA

Mu.Bat, tecnologia e connessioni per riscoprire lo sbarco di Salerno del ‘43. Il 14 settembre al Lido Spineta di Battipaglia ...

ATENA LUCANA. 29-30 e 31 AGOSTO “LE ATENIADI”

Tutto pronto per le Ateniadi. Il 29, 30 e 31 agosto ad Atena Lucana alla riscoperta dei passatempi e dei ...

AGROPOLI. RIEVOCAZIONE STORICA DI ALFONSO D’ARAGONA

Stamane in conferenza stampa, presentata in Comune la Rievocazione storica, della visita ad Agropoli di Alfonso D’Aragona che si terrà ...

ALBANELLA. TORNANO NELL’OASI BOSCO DI CAMERINE “LE NOTTI DI SANTA SOFIA” di Santa Sofia”

Dal 17 al 19 agosto 2024, tornano “Le Notti di Santa Sofia”: Un evento magico imperdibile nell’Oasi di Bosco Camerine ...

Buon Ferragosto e buona Festa dell’Assunta

NAPOLI - Buon ferragosto a tutti. E come ogni anno si festeggiare il cuore dell'estate con un meritato riposo.