Salerno

Cosentino affossa la Ferrazzano e la Carfagna dichiara guerra alla Camorra e affossa Cosentino

SALERNO - La Carfagna potrebbe accettare la sfida di Napoli ma: "in campo se Cosentino va via". Il Ministro ha deciso di tirare il conto. Cosentino ha le ore contate, la Ferrazzano un percorso "sbarrato". E in atto uno scontro: frontale Cirielli-Carfagna; indiretto Cirielli-De Luca; di operosità politica per De Luca, di proclami per Cirielli, e la Ferrazzano sempre più controfigura.

Mentre Sica è alle prese dei “Dossier”, la scuola materna sta in un garage

PONTECAGNANO - Da sei anni i genitori aspettano che la scuola materna si trasferisca in altri locali e nel polo scolastico ancora in costruzione. Le aule sono in un piano terra di un edificio per civili abitazione e non rispondono alle norme più elementri della sicurezza.

La Caropreso visita l’Ospedale di Eboli (prima di chiuderlo)

EBOLI - Caropreso: "Raggiungeremo gli obiettivi salvaguardando la qualità e le eccellenze". Accompagnata dal Cariello e Cardiello, Melchionda, Cuomo e Minervini, la Manager tocca per mano la realtà ospedaliera di Eboli. Sul Personale e sui fondi per la realizzazione dell'Ospedale unico non è venuta nessuna risposta.

Il PD con Bachelet guarda al futuro della Scuola

SALERNO - L’On. Giovanni Bachelet a Salerno e Scafati per illustrare "Guardiamo al futuro. Dieci proposte per la scuola di domani". La scuola al centro del dibattito con Bachelet, Landolfi, Vitiello.

Presentato il nuovo stemma della Provincia. La croce di Amalfi sostituisce la Bussola

SALERNO - Cirielli: "In questo nuovo stemma appare più chiaro il senso identitario della nostra comunità, che richiama le radici storiche della cristianità". Presentato il nuovo stemma della Provincia di Salerno. La Croce di Amalfi prende il posto della Bussola. La croce è un segno distintivo di cristianità.

Busillo (Intertrade) dà lezioni di legalità: trova un portafogli a Copenaghen e lo restituisce

SALERNO - Busillo era a Copenaghen per partecipare alla missione "Sapori di Gusto", promossa dalla CCIAA e sostenuta da Intertrade per promuovere i prodotti tipici italiani. Il Presidente Intertrade Busillo in Danimarca da lezioni di legalità e senso civico: Trova un portafogli, lo raccoglie e lo restituisce.

Del Gais ha tradito gli elettori: Si dimetta

PONTECAGNANO - Ma questa è politica? Si chiede il PD nel suo manifesto. Certo che non lo è. Questa è solo miseria umana. Villani e Del Gais, Generali e Colonnelli, dopo aver perso il "maneggio" passano con il nemico "insoddisfatti". E cosa dovrebbero dire gli elettori? L'aggettivo più appropriato è: TRADITORI.

DA LABORATORIO A SCACCHIERA

SALERNO - Al momento sembra chiaro che De Luca si ricandiderà per i fatti suoi, proponendo ai salernitani un paio di liste civiche, proprio come quattro anni e mezzo fa. Lo scenario che si prospetta nel centrosinistra è ancora più confusionario di quello del 2006.

SALERNO AMMINISTRATIVE – La Ferrazzano è l’anti De Luca e Cirielli azzera il Centrodestra

SALERNO - La Sfida è Partita. La scelta affidata ad un sondaggio come per lanciare un dentifricio. La Ferrazzano in campo contro De Luca. Cirielli chiude all'UdC di De Mita, taglia fuori FLI di Fini, non coinvolge i partiti minori, spacca il Pdl e lascia fuori anche la Carfagna. SALERNO - Sarà Anna Ferrazzano, Vice presidente della Provincia di Salerno, Assessore alle Pari Opportunità, sotto l'insegna del PdL, a sfidare il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Grande partecipazione al sit-in contro il DDL Gelmini

ROMA - Il Governo non riesce a fermare la protesta e prende tempo. Il DDL è un colossale tentativo di imbrogliare le carte di fronte all'opinione pubblica. Il DDL Gelmini è inaccettabile e inemendabile. Deve essere ritirato.

Cardiello interroga la Gelmini e Matteoli

Il senatore Cardiello si rivolge ai ministri della sua stessa maggioranza Gelmini e Matteoli per conoscere perchè si sono tagliati ...

Valorizzare il Consorzio dell’Olio salernitano un obiettivo per l’Assessore Miano

EBOLI - Il progetto è stato presentato ieri pomeriggio presso il salone Bottiglieri della Provincia di Salerno. Mario Miano: “Basta sagre, accompagneremo un consorzio dell’olio salernitano”.

Manifestazione FIOM a Roma: Fuori Berlusconi. W la Costituzione. No al modello Pomigliano

ROMA - 16 ottobre, tutti a Roma con la FIOM CGIL per manifestare contro contro il Governo, a favore della Costituzione e contro il "modello Pomigliano". Una giornata di mobilitazione per difendere democrazia e lavoro contro Berlusconi e Marchionne.

Tranne Caldoro e Cirielli, tutti contrari ai pedaggi autostradali

SALERNO - Iannuzzi accusa Cirielli e Caldoro. Per Cuomo è "una tassa sul macinato". E De Luca guida la protesta dei Sindaci. Iniziative istituzionali dei Comuni per contrastare l'introduzione del pedaggio sul raccordo SA-AV e sulla A3 Sa-RC. SALERNO - Tutte le fantasie del Premier Silvio Berlusconi, raccontate nei suoi "comizi" istituzionali che ormai nessuno più crede, a cui invece lui si convince sempre di più che rispondono a realtà, ci portano a ricevere l'ultimo regalo: il PEDAGGIO AUTOSTRADALE,

La UIL FPL di Salerno dal Prefetto per sbloccare i fondi sulla Sanità

SALERNO - Occorre che il Prefetto convochi urgentemente un "Tavolo" di crisi della Sanità coinvolgendo Governo Nazionale, Regione, Provincia, Comuni, sanità pubblica e privata. La Giunta regionale, inasprisce i Tiket, restringe le fasce di esenzione, e i lavoratori della sanità sono oberati di lavoro oltre i livelli consentiti.

Vergato: Del Gais passa nel PdL. Buon viaggio

PONTECAGNANO - Cambiare casacca per convenienza è fuori da ogni etica soprattutto se a farlo è un candidato a sindaco ancorché perdente.Del Gais si dimetta e lasci il posto di consigliere al Centrosinistra. Un atto di “trasformismo” che non ha niente di politico ma è tutto basato su interessi, al momento, ancora poco chiari.

Zuccatelli si dimette. De Luca chiede spegazioni a Caldoro

SALERNO - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca a Caldoro: Chiarisca subito le motivazioni delle dimissioni di Zuccatelli. Chi è che ha "suggerito" le modifiche al Piano Zuccatelli? Quali sono state le "interferenze" istituzionali che hanno disegnato il Piano Sanitario Regionale?

Salviamo il cinema nuovo di Pontecagnano in programma 3 serate di spettacolo

PONTECAGNANO - Il Cinema Nuovo è il simbolo di una cultura che è stata violentata. Nasce su Facebook "Salviamo il Cinema Nuovo di Pontecagnano, per non morire di "cemento". Decine di adesioni all'iniziativa.

De Luca attacca il PD, “anime morte” lontane dalla realtà

NAPOLI - De Luca: "Abbiamo dirigenti che guardano e non vedono, sentono e non ascoltano. Organismi dirigenti nei quali anche una vita democratica minima è sinceramente impossibile". Il Partito Democratico si parla addosso, si magnifica. Organizza passerelle autocelebrative e autoreferenziali. Usa un linguaggio incomprensibile lontano dalla gente: Una "masturbatio verborum", nel senso che si parla per compiacersi.

Solidarietà a Belpietro da POLITICAdeMENTE

ROMA - La storia è stata scritta con il sangue e il sacrificio di tanti, che hanno perso la loro vita inconsapevoli di diventare eroi, ma diventati eroi solo per aver fatto il proprio dovere. Belpietro ha il diritto, di esprimersi liberamente. Si viva un rapporto politico-istituzionale più corretto e più rispettoso verso chi si oppone e chi dissente. In questo modo si solidarizza con Maurizio Belpietro.