Campania

Autonomia. M5S: Pronti alle barricate contro il Governo Meloni
I Consiglieri regionali della Campania del M5S Cammarano, Ciampi e Saiello: “Autonomia, pronti alle barricate contro il Governo Meloni. Il ...

Biologicamente incontra gli studenti dell’istituto Sannino-De Cillis di Napoli
NAPOLI - Cosa garantiscono le certificazioni biologiche e Sqnpi? Quali sono i vantaggi e cosa dice la legge in Italia e in Europa? Domani a Napoli, Biologicamente incontra gli studenti dell'istituto Sannino - De Cillis

Inaugurata la XIII edizione del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC
CASERTA - Certificazioni qualità, zootecnia e transizione ecologica della filiera lattiero casearia Inaugurata la SIC 2022. «La trasformazione agroalimentare è settore trainante dell’economia meridionale, sinonimo di cultura, benessere e buona cucina»

Contrattazione e inquadramenti professionali il tema del Convegno Fim-Cisl
“Contrattazione di secondo livello e nuovo inquadramento professionale“. Il tema discusso alla Camera di Commercio di Salerno, nel Consiglio generale ...

Convegno OPI Salerno all’Hotel S. Luca di Battipaglia sul “Tempo”
SALERNO / BATTIPAGLIA - Lunedì 24 ottobre, ore 9:00/14:00, Centro Congressi Hotel San Luca di Battipaglia, convegno Ecm: “Sul Tempo”, organizzato dall’OPI-Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno. Dopo i saluti e l'introduzione, del presidente dell'OPI Cosimo Cicia, seguirà con la relazione d'apertura il Prof. Edoardo Manzoni, e gli interventi del: Giornalista Silvestro Giannantonio; L'infermiere forense Luigi Pais dei Mori; L'esperto di Bioetica, Pio Lattarulo.

Salone Industria Casearia e Conserviera SIC
CASERTA - Dal 21 al 23 ottobre 2022, Polo fieristico A1Expò Caserta, Salone Industria Casearia e Conserviera SIC. Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione. Agroalimentare. Innovazione sostenibile, efficienza energetica e packaging green saranno il fil rouge della XIIIᵃ edizione del più grande evento espositivo dedicato alle aziende e agli esperti del settore: talk, workshop, laboratori, automazione e industria 4.0.

Crisi energetica, aiuti alle Imprese per i maggiori costi
Per la crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino, la Regione Campania ha stanziato 58milioni per le imprese in difficoltà ...

M5S: “Noi opposti alla destra e a De Luca”
NAPOLI - La senatrice Mariolina Castellone e il consigliere regionale Gennaro Saiello (M5S): “Noi opposti alla destra e a De Luca” “Faremo opposizione responsabile in Parlamento e con ancora maggiore slancio in Consiglio regionale della Campania”

Farmaci Biologici: Rischi e Benefici. Ne parla la Prof Amelia Filippelli
SALERNO - Farmaci biologici: Nuova frontiera della medicina? Cosa sono? Rischi, benefici. Intervista di Paola Rinaldi alla Farmacologa Amelia Filippelli dell'Università di Salerno. Prof. Amelia Filippelli: "I farmaci biologici rappresentano il 20% delle nuove sostanze commercializzate negli ultimi anni e il 50% di quelle che sono oggetto di studio. A renderli interessanti è anche la loro possibile applicazione nel campo delle malattie rare.... La farmacologia di genere, la medicina personalizzata, la farmacogenetica, ci ricordano che il diritto alla salute dovrebbe essere uguale per tutti gli uomini e le donne, a qualsiasi latitudine".

Si è conclusa con successo la Rassegna “Un libro sotto le stelle”
SALERNO - Con 1000 partecipanti e oltre 600 libri venduti la Rassegna editoriale "Un libro sotto le Stelle" è stata un successo. La XVIII^ edizione si conferma tra gli appuntamenti culturali più prestigiosi della Campania.

Parte la XIX Legislatura. Federico Conte: Sinistra alla prova
Ripartono le Camere e riparte la XIX Legislatura. Per il Deputato uscente Federico Conte: “Sud, banco di prova della sinistra“. ...

“Fattorie Garofalo” ritorna al SIAL di Parigi con Tradizione Italiana
CAPUA - Le “Fattorie Garofalo” con la Tradizione Italiana ritornano dal 15 al 19 ottobre 2022 al SIAL di Parigi. Al SIAL Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi dopo 4 anni di interruzione, la Tradizione Italiana parteciperà con uno stand totalmente rinnovato e con la grande partecipazione di tutti i Soci nella Hall delle Nazioni, Hall 1 Stand E 005.

Con “Tracce di Memoria”, la danza al Museo di Eboli
“Tracce di Memoria”, i Musei aprono le porte alla danza. La prima il 14 ottobre alle ore 10.00 al Museo ...

A 5 giovani campani Borse di Studio delle Fondazioni Agnelli e Pesenti
NAPOLI - “A Scuola in Europa”: 5 Borse di Studio dal progetto delle Fondazione: G. Agnelli, e Cav. Lav. Pesenti; UniCredit Foundation in Partnership con Fond. Intercultura. 5 Borse di Studio per studenti campani di Istituti Tecnici e Professionali, ora all’estero 5 studenti campani vincitori della prima edizione del progetto.

Il M5S l’ossessione di De Luca
NAPOLI - M5S, Campania: “Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ossessionato dalla nostra forza politica” I consiglieri regionali del M5S Cammarano, Ciampi e Saiello: “Il governatore si occupi delle emergenze sociali, non della debacle elettorale”.

Parte l’Irpinia Express da Avellino a Cassano Irpino
AVELLINO - Sabato 8 ottobre, ore 16.00 dalla stazione di Avellino appuntamento con l'Irpinia Express. Destinazione: Cassano Irpino. Parte per il borgo di Cassano Irpino in occasione dell’evento “Ritorno al Medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche.