Campania
Select Legumi, partner del progetto Legubiocer
L’azienda Agria S.p.A. specializzata nella selezione di legumi secchi a marchio Select è tra i partner privati del progetto “Legubiocer”. ...
Agricoltura del futuro, tra droni e intelligenza artificiale
FISCIANO - Campania: Tra droni e intelligenza artificiale, l’agricoltura è di precisione, sostenibile e a miglior impatto ambientale. Prende il via il nuovo Corso Avanzato in Agricoltura di Precisione, promosso dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale in sinergia con la Regione Campania e l’ORAdP. Presenti anche gli studenti dell’Istituto Superiore di Agraria di Fisciano.
Questione Meridionale: è urgete. Tecnici, esperti, politici a confronto
NAPOLI - Dal convegno di Napoli del MET presenti: tecnici, esperti, eurodeputati provenienti da tutta Europa, si punta alla definitiva risoluzione della Questione Meridionale. Lo scrittore Pino Aprile: “O si rispetta la Costituzione o non resta che la secessione”. Il costituzionalista Chieffi: “Dopo l’errore della riforma del titolo V, si sta compiendo un altro patto scellerato”. L’europarlamentare e segretario del MET (Movimento Equità Territoriale) Piernicola Pedicini: “Con la nostra lotta puntiamo a risolvere definitivamente la Questione Meridionale”.
Autonomia differenziata ed Equità Territoriale. Convegno a Napoli
NAPOLI - Autonomia differenziata ed Equità Territoriale, sabato 15 aprile 2023, ore 15.00, al circolo Rari Nantes di Napoli, sbarca l’Europa dei Popoli. Ai lavori introdotti da Piernicola Pedicini interverranno: Jordi Solé, presidente del gruppo EFA/ALE al Parlamento Europeo; François Alfonsi, Parlamentare UE EFA/ALE; Adriano Giannola, Presidente SVIMEZ; Lorenzo Chieffi, Docente di Diritto Costituzionale; Pino Aprile, Scrittore e Fondatore del Movimento Equità Territoriale.
Paestum. Un successo la Conferenza Nazionale del CIM
PAESTUM - Successo di pubblico e di contenuti all'Hotel Mec Paestum la Conferenza Nazionale della Confederazione degli italiani nel mondo: "Gli italiani nel Mondo e la Democrazia Digitale". On. Federico Conte Vice Presidente Nazionale CIM: «Ieri a Paestum, in una cornice interessante di partecipazione e discussione, con tanti interventi illustri e competenti, la conferenza nazionale della CIM, la Confederazione degli Italiani nel mondo, di cui sono vicepresidente».
Tartufo di Castel Volturno. Parte il progetto della Regione Campania
Continuano le attività della Regione Campania per lo sviluppo del territorio e la valorizzazione dei PAT (prodotti agricoli tradizionali). POLITICAdeMENTE ...
Etica e morale, Convegno Lions al “Medi” di Battipaglia
“Etica e morale, due orizzonti da seguire nelle attività lionistiche e nella vita sociale” un Convegno di grande impatto emotivo ...
Circumvesuviana, De Luca inaugura cantieri, l’Eav taglia le corse
A denunciarlo è il consigliere regionale e componente della commissione trasporti Vincenzo Ciampi del M5S che aggiunge: “Ennesima beffa per ...
Messaggi intimidatori a Dario Vassallo. È allarme
POLLICA - «Prendi del tritolo e fatti saltare in aria. L’assenza non mancherà a nessuno». È il Messaggio intimidatorio inviato a Dario Vassallo. La Fondazione Vassallo dice: No alla Mafia e al pensiero mafioso a uno dei tanti messaggi indirizzati a Dario Vassallo dopo la mobilitazione per le operazioni di brillamento del costone roccioso del Mingardo in Cilento. Solidarietà da Villani e Cammarano (M5S).
Si è costituito il Comitato regionale di Italia del Meridione
Italia del Meridione da Movimento a Partito. Dopo il Congresso fondativo, si costituisce il Coordinamento Regionale per la Campania POLITICAdeMENTE ...
Cardiochirurghi in fuga: È preoccupazione generale. De Luca tace
SALERNO - Sanità a Salerno: "Malata" o sorda? Ferita. Mortificata. Alle dimissioni dei Cardiochirurghi Iesu, Cafarelli, Miele, Masiello, Mastrogiovanni, il silenzio colpevole di De Luca. Il Consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti: “Cardiochirurghi in fuga dall’ospedale Ruggi, siamo preoccupati”. L'ex Ministro Carmelo Conte invece parla di «Sanità malata. I Medici migliori vanno via, stanchi delle manate rugose di De Luca».
Napoli. Il Manager Roberto D’Elia è Presidente Provinciale FenImprese
Napoli. Il Manager Roberto D’Elia Nominato Presidente Provinciale FenImprese Napoli al termine dell’Assemblea Costituente presso L’Hotel Renaissance Mediterraneo POLITICAdeMENTE NAPOLI ...
+Europa Campania. Raffaello Adesso si dimette da portavoce
NAPOLI - La decisione di Raffaello Adesso di rassegnare le dimissioni da portavoce di più Europa in Campania per aprire al cambiamento. "Mi candido alla segreteria regionale del partito forte del lavoro svolto in questi anni assieme ad una squadra umana di grande valore che è molto radicata nel territorio”.
Aree interne protagoniste al Cibus di Parma
NAPOLI - Per la prima volta le aree interne della Campania protagoniste al fiera Cibus Connecting Italy, in programma ieri e oggi a Parma. Il Presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano (M5S): “Siamo in prima linea per sostenere le imprese campane”.
Agenda Onu 2030. Un successo il confronto studenti-Fim Cisl al Ferrari
BATTIPAGLIA - Un successo la contaminazione generazionale dal confronto tra studenti dell'IIS Ferrari di Battipaglia e sindacalisti della Fim Cisl sull'Agenda Onu 2030. I 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030 per uno sviluppo sostenibile sono le linee guida sperimentate in un singolare confronto tra delegati dei lavoratori della Fim Cisl di Salerno e gli studenti più meritevoli dell’istituto superiore di istruzione “Ferrari” di Battipaglia.
Circumvesuviana. Il M5S chiede il commissariamento dell’EAV
M5S: “Disastro Circumvesuviana, chiediamo la rimozione di De Gregorio e il commissariamento di Eav” Flash mob di deputati e consiglieri ...
Napoli. Assemblea Costituente FenImprese Provinciale
Martedì 28 marzo 2023, ore 17.30, presso il renaissance Naples Hôtel Mediterraneo, Napoli, si terrà l’Assemblea costituente FenImprese provinciale POLITICAdeMENTE ...
Istituzione ‘Borghi della Campania’, depositata proposta di legge
NAPOLI - Depositata in Regione la proposta di legge per l’istituzione della rete e del brand "Borghi della Campania". Il Presidente della III commissione speciale Aree interne Michele Cammarano (M5S) e primo firmatario della proposta di legge: “Marchi specifici e una strategia di comunicazione per promuovere il nostro straordinario patrimonio”.