Campania

Sanità. De Luca boccia il Governo: Irresponsabili

NAPOLI - Il Governatore della Campania De Luca fa il punto della settimana. Ce ne ha per tutti. Boccia il Ministro Fitto, il Governo, la Meloni. Sottratti al Sud e alla Campania alla Sanità, alla viabilità all'ambiente e dirottati dai fondi Pnrr, a finanziamenti ordinari compromettendo il prosieguo dei lavori dei progetti già appaltati. Un'altro furto al Sud e alla Campania. La rabbia di De Luca si riversa sul Ministro Fitto e la Premier Meloni: "Irresponsabili". E... lo Sceriffo si pone a capo della protesta del Sud. 

Il Sindaco Manfredi al Giffoniff per la presentazione del corto su Napoli

“Un po’ per uno”: È lo short movie che racconta Napoli attraverso gli occhi dei più giovani. Due ragazzi, una ...

Pedicini (MET): “Europa verifichi standard sicurezza dell’aeroporto di Capodichino” 

Interrogazione dell’europarlamentare Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Pedicini sugli standard di sicurezza di Capodichino: “Pista spesso ingombrata e ...

Federcepicostruzioni. Superbonus 110%, a giugno frena il trend dei nuovi lavori 

Il Presidente Federcepicostruzioni Lombardi su frenata al Superbonus 110% per i nuovi lavori: “Un nuovo strumento che aiuti anche chi ...

Il servizio di Sociologia del territorio in Regione Campania è Legge

NAPOLI - Il Consiglio Regionale della Campania, oggi, primo in Italia, ha approvato la legge di "Istituzione del servizio di sociologia del territorio". Soddisfazione del presidente dell’Associazione Nazionale Sociologi della Campania Mimmo Condurro e del Segretario dell'ANS Sergio Mantile, del Presidente della Regione Vincenzo De Luca e del Presidente della Commissione Bilancio e promotore della Legge Franco Picarone. 

Legumi in estate. Consigliati dalla Dieta Mediterranea

Legumi in estate? Consigliati dalla Dieta Mediterranea. Importante mangiarli anche in questo periodo perché sono versatili e si adattano alla ...

Napoli. Fiola e Manfredi presentano il libro dell’ex Ministro Conte

NAPOLI - Giovedì 13 luglio, ore 18.00, Tennis Club di Viale Dohrn, Napoli, Fiola e Manfredi presentano "Il vento del Sud" il libro dell'ex Ministro Carmelo Conte. A organizzare la presentazione dell'ultimo libro dell'ex Ministro Carmelo Conte, "Il vento del Sud" è stata l'associazione "Cittadino Sudd", con i Rotary Taurasi e Napoli est e la fondazione Mare Nostrum.

Psicologia di base. Campania prima in Italia a fornire il servizio

Martedì 11 luglio, ore 9.30, Auditorium Regione Campania, Napoli, parte primo in Italia, il Servizio di Psicologia di Base. pronti ...

Natura & territorio. Visita alla Grotta Profunnata di Senerchia

SENERCHIA (AV) - 15/18/20 e 22 luglio 2023, tra natura e ambiente visita alla Grotta Profunnata dell’oasi Wwf Valle della Caccia di Senerchia. Tre turni, lungo i suggestivi sentieri del torrente Acqua Bianca che culmina con l’arrivo alla cascata di 30 mt, costeggiando le sorgenti e le grotte del muschio: il primo gruppo alle 10:00,  il secondo alle 12:00, il terzo nel pomeriggio alle 15:00. 

“Acqua bene pubblico”: M5S a fianco di Padre Alex Zanotelli

NAPOLI - I Consiglieri regionali Ciampi e Saviello (M5S) partecipano alla manifestazione pubblica di fronte a palazzo Santa Lucia a Napoli promossa da Padre Zanotelli.  “La nostra battaglia per l’acqua pubblica e la gestione trasparente delle risorse idriche campane va avanti”. Il consigliere regionale Ciampi: “No alla gestione di una materia di interesse nazionale con accordi tra regioni, no al trasferimento ai privati di un settore strategico”. 

Pulizia AOU Ruggi. La Colser assume nuovo personale e i precari?

Ruggi d’Aragona, i dipendenti delle Ditte di pulizia in stato di agitazione. Sotto i riflettori della FISI Sanità c’è la ...

Manifestazione a Napoli con Carlo Calenda

Boom di nuove adesioni a “Salerno in Azione”. Domani evento a Napoli con Carlo Calenda, Carfagna, Richetti, Raffaelli, Ferrandelli.  POLITICAdeMENTE ...

Salerno celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative 

Lunedì 3 luglio, ore 10, Salerno, Polo Nautico, via Lungomare Colombo celebrazione della “Giornata Internazionale delle Cooperative”.  POLITICAdeMENTE SALERNO – ...

Pontecagnano Faiano. Inaugurazione mostra “Per terra e per mare”

“Per Terra e per mare” è la mostra che si inaugura  questa sera alle 18.00 al Museo Nazionale Archeologico Etruschi ...

30 Giugno – 1 Luglio Borgo Celso di Pollica “La Notte degli Osti 2023”

CELSO (POLLICA) CILENTO - 30 Giugno - 1 Luglio, dal Centro storico di Eboli a Borgo Celso di Pollica, "La Notte degli Osti 2023", sbarca nel Cilento.  Una vera osteria a cielo aperto, sotto le stelle del cielo cilentano, all’insegna delle eccellenze gastronomiche, dei vini naturali e del piacere della convivialità. In compagnia con alcuni dei migliori osti italiani e tra straordinari piatti e masterclass si matura una esperienza enogastronomica della migliore tradizione italiana. 

“Italia del Meridione” apre il Tesseramento 2023

“Italia del Meridione” Capania annuncia l’apertura ufficiale della Campagna di Tesseramento al Partito per l’anno 2023. NAPOLI – “Italia del ...

Autonomia Differenziata. Convegno “Cittadino Sudd” a Napoli

Napoli 27 giugno, ore 16.00, Convegno “Cittadino Sudd” sull’Autonomia differenziata con Conte, Fico, Carfagna e il sindaco Manfredi.  POLITICAdeMENTE NAPOLI ...

Il Governatore De Luca alla XIII Assemblea Generale dei Comuni soci ASMEL

All’Assemblea Generale di Napoli dei 4.167 Comuni d’Italia ASMEL ed Enti Locali su Pnrr e lotta alla burocrazia, coclusioni del ...

Eboli: Il Consigliere Masala aderisce al Carroccio

EBOLI - Il Commissario provinciale della Lega Salerno On. Attilio Pierro annuncia nuovi assetti organizzativi e nuove adesioni al Carroccio nel salernitano. Nominati tre sub commissari provinciali: Elena Gerardo (area Sud), Dante Santoro (area Centro) e Giuseppe del Sorbo (Area Nord). A Eboli ha aderito il Consigliere Comunale Emilio Masala. 

Convegno: CRAA e UNISA insieme per le eccellenze agroalimentari

Mercoledì 21 giugno, ore 10:00, Aula delle Lauree “Cilento”, Campus Università di Fisciano, convegno “CRAA e UNISA: Un percorso comune ...