Campania

Superbonus e ristrutturazioni. Federcepicostruzioni: Incentivi per il patrimonio edilizio
ROMA/SALERNO - Un programma straordinario di investimenti per l’efficientamento energetico e alla sicurezza antisismica del patrimonio immobiliare pubblico. Antonio Lombardi Presidente Federcepicostruzioni: "Riformare gli incentivi per le ristrutturazioni ed efficientare il patrimonio edilizio pubblico".

Concerto di beneficenza per il Santobono “Il mistero di un requiem”
1° novembre, ore 18.30, Basilica di San Domenico Maggiore Napoli, Concerto di beneficenza “Il mistero di un requiem”. Il ricavato ...

Campagna venatoria. Ancora uno stop dal Tar
SALERNO - Caccia. Un altro stop per i cacciatori campani. Terza bocciatura dal TAR Campania. Pasticcio della Giunta De Luca sul Calendario venatorio. Aurelio Tommasetti Consigliere Regionale della Lega: “Non li abbandoneremo come sta facendo la Regione con una serie di errori incomprensibili. È in corso una battaglia per la sopravvivenza della categoria, nonostante i pasticci burocratici che la mettono seriamente a repentaglio”.

Il Prosecco di Valdobbiadene a Cetara tra degustazioni e masterclass
Consorzio di Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG approda a Cetara in Costiera Amalfitana. E la Costiera Amalfitana il ...

“Cybersecurity Salerno” è il progetto di Angelo Tofalo e Alessandro Rubino
SALERNO - “Cybersecurity Salerno” è il progetto nato dall'accordo tra AT Agency dell’Ing. e già deputato Angelo Tofalo e la Rubino Legal Tech dell’Avvocato Rubino. Obiettivo dei due specialisti della Cybersecurity è creare a Sud un polo altamente specializzato in risk management e sicurezza informatica a supporto di enti, comuni, aziende pubbliche e private.

Pnrr. Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni
L’europarlamentare Piernicola Pedicini Movimento Equità Territoriale a margine dell’audizione a Strasburgo in Commissione Bilancio: “Definanziano nove misure per sostituirle con ...

‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali: Una due giorni a Cerreto Sannita
14 e 15 ottobre a Cerreto Sannita, per due giorni capitale della ceramica, verrà siglato un ‘Patto di amicizia’ tra ...

Salerno “in Azione” incontra Cattolici, Riformisti e Popolari
Lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 17.00, nella Sala delle Conferenze del Mediterranea Hotel, Salerno “in Azione” incontra Cattolici, Riformisti ...

Dai frutteti solidarietà e energie pulite, in prima fila l’Azienda ebolitana Dell’Orto
EBOLI - Eboli. Solidarietà ed energie pulite. Anche i frutteti produrranno energia alternative e contribuiranno a modelli più solidali di produzione agricola. Lo sperimenta Engie, energie alternative, in collaborazione con agricoltori della Piana del Sele con il “Frutteto ENGIE 4LIFE, in collaborazione con Biorfarm e LifeGate. Gli alberi del frutteto provengono dall'azienda agricola Campana Dell'Orto nella Piana del Sele di Eboli e da due realtà pugliesi, Galante di Ginosa e Giannella di San Ferdinando di Puglia.

Rimini. Si è concluso con successo EXPOAID 2023 Associazioni, Inclusione, Disabilità
RIMINI - Si è conclusa e con successo la 1^ edizione di EXPOAID 2023 “Io, Persona al centro”, un grande evento nazionale dedicato alle persone con disabilità. Presenti all'EXPOAID2023 oltre 50 istituzioni, associazioni e enti del Terzo Settore. Per parlare dell'attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, della partecipazione alla vita sociale, politica e civile e valorizzarne i talenti e le competenze di tutti. Folta delegazione della Campania, tra i quali Generoso Di Benedetto, uno dei massimi esperti del Terzo settore e delle disabilità nella qualità di membro dell'osservatorio regionale per le persone con disabilità.

Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è morto a 98 anni
La morte di Napolitano. Sergio Mattarella a esprimere “il cordoglio dell’intera nazione”. Fondazione Valenzi: “Figura fondamentale per l’Europa, l’Italia, Napoli ...

Sandra Milo testimonial di TerraOrti dei benefici dell’ortofrutta
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta La ...

Qatargate, legali Cozzolino: avviata procedura per verificare legittimità investigazioni
NAPOLI - La corte di appello di Bruxelles ha avviato un procedimento per verificare la legittimità delle investigazioni poste in essere nel Qatargate. A dichiararlo in una nota stampa sono stati gli avvocati dell’ Europarlamentare On. Andrea Cozzolino, Federico Conte, Dimitri De Beco e Dezio Ferraro.