Campania

13^ Edizione della Mostra della Minerva alla Villa Comunale di Salerno
SALERNO - Venerdì 12 aprile 2013, ore 16.30, Villa Comunale, 13^ Edizione della Mostra della Minerva. Mercoledì 10 aprile, ore 10.30, nel Salone del Gonfalone a Palazzo di Città di via Roma a Salerno, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, Conferenza Stampa di presentazione.

Appuntamento con “OPS! One Parents Show” dall’11 aprile al palazzo de’ Liguoro
NAPOLI - Martedì 9 aprile 2013, ore 19.00, Galleria Nea, piazza Bellini 59, Napoli, Proiezione video, incontro con gli attori, l’autore, il regista. Performance. Gli appuntamenti con "Ops! One Parent Show", il comitato per le problematiche della genitorialità al singolare: giovedì 11 a domenica 14 aprile e da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013 (da giovedì a sabato ore 21|domenica ore 18).

Oltre 3000 al corteo in difesa dell’Ospedale di Agropoli e contro gli “Sfasciasanità”
AGROPOLI - Successo del corteo contro la chiusura dell'Ospedale di Agropoli e contro gli "sfasciasanità". Un territorio contro la volontà distruttiva della sanità pubblica a sud di Salerno. Scotillo parafrasando Bortoletti: "E' immorale chiudere gli Ospedali fintanto che incapaci ed incompetenti guidano la Azienda Sanitaria di Salerno. Squillante... un bambino capriccioso che non accetta consigli e... pretende un ringraziamento per la chiusura del P.O. di Agropoli".

Cautano (BN): Serata culturale con Maurizio Picariello e…. il “Monologo d’Amore”
CAUTANO - Domenica 7 aprile 2013, alle ore 19.00, nel Palazzo caporaso, incontro culturale con il “Monologo d’Amore” e Maurizio Picariello. L'autore leggerà brani e poesie dai suoi libri accompagnandoli con la chitarra e la sua voce. Domenica a Cautano, serata culturale con “Monologo d’Amore”. Intrattenimento romantico, umoristico, ironico dell'Amore.

Scafati: Presentazione del libro di Franco Di Mare “Il Paradiso dei Diavoli”
SCAFATI - Venerdì 5 aprile 2013, ore 18.00 presso, Biblioteca comunale Morlicchio, presentazione del Libro di Franco Di Mare: "Il Paradiso dei Diavoli". L'avvincente racconto mozzafiato edito da Rizzoli narra le eterne contraddizioni del capoluogo partenopeo, contrapponendo il bene col male, quell'eterno conflitto, che alberga sopratutto nell'essere umano.

Patto di Stabilità: la Provincia sfora di 21 milioni di euro.
SALERNO - Ventuno milioni di euro, questa la cifra alla base dello sforamento del patto di stabilità a Palazzo Sant’Agostino. Tra FdI e Pdl si tratta. Il primo accordo tra i Fratelli d'Italia ed il Popolo della Libertà ha portato al rinvio della seduta consiliare di ieri mattina. Ma ufficialmente il Popolo della Libertà è all’opposizione in Provincia.

Boom di visitatori nel week end pasquale alla Certosa di Padula
PADULA : Successo per l'iniziativa della della Soprintendenza BAP nel week end di Pasqua alla Certosa di Padula. Il sito gestito dalla Soprintendenza Bap di Salerno ha fatto registrare un grande numero di visitatori. Folla delle grandi occasioni per la Certosa di Padula. Circa 2500 i visitatore nel Week end di Pasqua.

Convegno: “Energia & Ambiente” a Padula, con il Progetto “Life+Sun Eagle”
PADULA (Sa) - Incontro a Padula su Energia & ambiente, Sviluppo sostenibile e lavoro. Presentate concrete opportunità riguardo alla produzione di energie rinnovabili, collegate alle attività economiche legate alla forestazione e alle tematiche trattate dal progetto Life+ SUN EAGLE.

Il Salernitano Antonacchio è il Segretario regionale della Cisl Fp
CASERTA - Il salernitano Pietro Antonacchio è stato eletto Segretario regionale al IV Congresso Regionale della Cisl Fp. Antonacchio ha ricevuto l'incarico a Caserta a conclusione del IV Congresso Regionale. Continua l’impegno del dirigente sindacale salernitano nella funzione pubblica campana.

L’Ospedale di Agropoli non si chiude. Il TAR sospende il provvedimento dell’Asl
AGROPOLI - Il Tar ha concesso ha accolto il ricorso del Sindaco di Agropoli Alfieri. L'Ospedale di Agropoli per il momento non si chiude. La Federazione dei Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche con il suo Coordinatore Scatillo va all'attacco della Direzione Generale ASL: incompetenti pericolosi per la salute pubblica.

L’arroganza al potere: un’altra offesa al Consiglio comunale
EBOLI - L'arroganza al potere: un'altra offesa al Consiglio comunale. Lo dice Gerardo Rosania Commentando l'ultimo Consiglio Comunale. Dal Risparmio delle Commissioni 50mila euro. L'opposizione chiede di destinarli a "buoni lavoro", la Maggioranza "accetta" ma pensa a cambiarla in seguito. ancora una volta i 18 “yes-men" sui banchi della maggioranza hanno taciuto. Povera Ebol

Premio “Buona Sanità 2013” a Gerarda Montella direttore dell’Emergenza-Urgenza
SALERNO - Premio “Buona Sanità 2013”al direttore dell’Emergenza-Urgenza dott.ssa Gerarda Montella. La consegna del prestigioso riconoscimento alla dott.ssa Montella è avvenuta a Napoli presso la Città della Scienza.

Pubblicato il volume “Tesori del Regno” delle cripte di Salerno e Amalfi
SALERNO - Presentato nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno del libro "Tesori del Regno". L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio attraverso il volume, intende fornire una prima, completa lettura delle decorazioni scultoree e pittoriche delle due Cripte delle Cattedrali di Salerno e di Amalfi.

Città della Scienza: Dibattito degli Architetti sulla ricostruzione
NAPOLI - Mercoledì 27 marzo, ore 16.00, Sala G.Nugnes, Sede del Consiglio Comunale di Napoli, Convegno sulla ricostruzione del Museo della Scienza. Il Convegno-dibattito sulla ricostruzione della Città della Scienza dal tema: "Gli Architetti e il Museo della Scienza" è stato organizzato dalla Fondazione Studio 147.

USB scrive a Bersani: Questi sono i punti prioritari per i lavoratori
SALERNO - Il Presidente incaricato Bersani dimentica l'Unione Sindacale di Base e convoca solo la Confindustria e Cgil, Cisl, Uil e UGL, che hanno ridotto l'Italia in questo stato. L'USB scrive a Bersani ed ai capogruppo di tutti i partiti presenti alla Camera e al Senato elencando le misure prioritarie che che potrebbero e dovrebbero essere adottate nei primi tre mesi di governo.