Campania

A Salerno con Luci d’Artista 2013-2014 riparte la magia
SALERNO - Inaugurate con il Sindaco Vincenzo De Luca e il critico d'arte Vittorio Sgarbi le Luci d'Artista 2013-2014. Il tema: "Neve di primavera". Alle tradizionali composizioni natalizie come il Giardino d'Inverno, slitta, renne, si aggiunge l'opera simbolo dell' 8^edizione che sarà installata in Piazza Flavio Gioia: una raffigurazione della primavera di Botticelli.

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997
NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.

Eboli riceve il Premio “Miglior Comune Riciclone per carta, cartoni e imballaggi
EBOLI - IX Edizione Comuni Ricicloni Campania promossa da Legambiente: A Eboli il premio miglior raccolta imballaggi in carta e cartone. Il Sindaco Melchionda commenta il Premio ricevuto da COMIECO: “Un risultato importante, reso possibile grazie alla collaborazione della gran parte dei cittadini ebolitani”.

Eboli: 31 ottobre – 3 novembre 2013, 4^ Edizione di “Millefiori”
EBOLI - 31 ottobre - 3 dicembre 2013, Centro Città, Eboli, 4^ Edizione di “Millefiori”, il progetto dedicato al miele, ai fiori, ai tipici e ai dolci. “Millefiori”, organizzata dall'Associazione Puro Gusto, quest'anno si fa in 4. Un mercatino, laboratori, mieli e una novità: per l'occasione, Sal De Riso, in collaborazione con "l'Associazione Puro Gusto" e "Pianeta Bufala" presenterà un nuovo dolce.

Il Senatore Cardiello denuncia: La Polstrada chiude a Eboli
EBOLI - Il Senatore Cardiello lancia l'allarme: "Caserma Polizia Stradale: il Comune intraprenda azioni alternative concrete altrimenti chiude!" Il Sen. Franco Cardiello informa la cittadinanza e l'amministrazione in merito gli sviluppi della situazione relativa alla caserma della Polstrada.

Nasce a Bellizzi in Campania, la prima Associazione mamme e papà separati
SALERNO - Nasce a Bellizzi in Campania la prima associazione delle mamme e dei papà separati riconosciuta dal Vaticano. La svolta di Papa Francesco nell'udienza dello scorso 16 ottobre, con la quale la Chiesa si è aperta per la prima volta verso il problema dei genitori separati. Aperta la prima sede regionale a Bellizzi, il cui Presidente regionale è Fabio De Santis.

Rischio Maremoti: Gazebo informativo in piazza a Eboli
EBOLI - 26 e 27 ottobre, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile allestiranno un gazebo, adiacente alla Chiesa di San Bartolomeo, per distribuire materiale informativo e rispondere alle domande dei cittadini. Arriva anche ad Eboli la campagna informativa dei volontari del nucleo comunale della Protezione Civile: “Maremoto - Io non rischio”, che si svolge in via sperimentale nella provincia di Salerno.

SCIOPERO GENERALE DEL18 OTTOBRE 2013 A ROMA
SALERNO - Venerdì 18 ottobre 2013 tutti a Roma per lo sciopero generale nazionale di 24 ore. La partenza dei pulman è da Agropoli, Eboli, Battipaglia, Salerno e Nocera Lo sciopero è proclamato dalle organizzazioni sindacali USB, Confederazione Cobas, CUB con l’adesione di SNATER, OR.S.A. Scuola Università e Ricerca, Sindacato SIAE, USI e Unicobas.Il Corteo parte alle 10.00 da Piazza della Repubblica e giungerà a Piazza San Giovanni.

“Live Love your story in Paestum”: Le nuove tendenze sul matrimonio
PAESTUM - Sabato e Domenica, 12 e 13 ottobre 2013, ore 18.00 23.00 a Paestum, “Live Love your story in Paestum”: l’evento per i futuri sposi, che presenterà le nuove tendenze sul matrimonio. Negli location della prima wedding boutique d’Italia “Amatelier” e con la rivista internazionale di moda “White Sposa” come partner, si terrà in anteprima nazionale la fashion week dedicata agli sposi e al matrimnio.

Tra Pensioni d’Oro e da fame. Il CUPLA al Governo: Attenzione per i pensionati
ROMA - Il Comitato Unitario Nazionale dei Pensionati dei Lavoratori Autonomi, chiede al Governo Letta attenzione e meno discriminazioni tra i pensionati, e soprattutto l'adeguamento reale al costo della vita. Il CUPLA: “E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati”.

Nasce ad Eboli “DEPSA”, l’Accademia della Televisione e dello Spettacolo
SALERNO - Venerdì 11 ottobre 2013, ore 11,00, Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, presentazione dell'istituzione dell'Accademia della Televisione e dello Spettacolo di Eboli. L’Accademia della televisione e dello spettacolo “DEPSA” di Eboli: "imparare a conoscere la televisione, lavorare davanti e dietro le telecamere, diventare professionista dello spettacolo", nasce grazie al legame artistico tra Claudio D'Eboli e il Maestro Salvatore De Pasquale.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini
RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

Napoli aderisce alla Giornata Mondiale del Turismo 2013
NAPOLI - Napoli aderisce alla World Tourism Day Italia: La Giornata Mondiale del Turismo 2013. “Turismo e Acqua: proteggere il nostro futuro comune”. Una celebrazione istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo “UNWTO”, organismo speciale delle Nazioni Unite che rappresenta la principale istituzione internazionale nel campo turistico.

Dossier Mare Monstrum di Legambiente: Cardiello(PDL) interroga il Ministro Alfano
ROMA - Il Senatore PDL Franco Cardiello interroga il Ministro dell'Interno Angelino Alfano relativamente al Dossier Mare Monstrum 2012 di Legambiente precisa che la Campania. Dopo la denuncia da parte del Sindaco di Vallo della Lucania Aloia, riguardo all'incremento della presenza di sodalizi criminali, Cardiello chiede l'intervento del Ministro Alfano per potenziare nel numero le Forze dell'Ordine nel Cilento.