Campania
Banca Campania Centro al Convegno internazionale UNISA
SALERNO / CAVA DEI TIRRENI - Banca Campania Centro partner al Convegno Internazionale di Studi promosso dall'UNISA dal tema: Scuola, Università, Ricerca. Programma giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre Aula Magna “Buonocore” UniSa. Sabato 2 dicembre Aula Consiliare Comune di Cava de’ Tirreni intervento del Presidente Camillo Catarozzo BCC Campania Centro e dell’ex Governatore di Banca D’Italia Ignazio Visco.
A Napoli i risultati del progetto “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud”
Resi noti a Napoli presso la sede della Cgil Campania, i risultati del progetto “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud”. L’obiettivo: ...
Castelnuovo di Conza conferisce la cittadinanza onoraria alla Brigata “Garibaldi”
CASTELNOVO DI CONZA - A Castelnuovo di Conza conferita la cittadinanza onoraria alla Brigata “Garibaldi”, Targhe alle associazioni 67° battaglione bersaglieri Fagarè e Alta Irpinia Solidale. Il Generale Mario Ciorra: “Come i bersaglieri del 67esimo Fagarè nel terremoto del 1980, i militari rappresentano da sempre un punto di riferimento per la Nazione".
Il Comune di Eboli protagonista al seminario finale del Progetto Diagrammi SUD
28 novembre, ore 9.30, Salone Gianfranco Federico via Toledo Napoli, il Comune di Eboli sarà protagonista al Seminario finale del ...
Pontecagnano Faiano. Uffici Stampa e Deontologia. Incontro di Formazione dell’ODG Campania
Martedì 28 novembre, ore 9:00/13:00, incontro di formazione dell’Ordine dei Giornalisti Campania: “Uffici stampa e deontologia. La carta dei doveri ...
“Quel che resta” Docufilm su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
Il docufilm “Quel che Resta”, sulla figura di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”, sarà in concorso al 77° Festival Internazionale ...
Conza (ANTUR): Intelligenza artificiale e Sostenibilità
Intelligenza Artificiale tra innovazione e Sostenibilità. Le nuove frontiere del progresso: Il punto di vista di Maria Luisa Conza Direttore ...
Il Liceo Classico di Eboli al 2° posto della classifica Eduscopio
EBOLI - Eduscopio, la piattaforma digitale che valuta gli IIS italiani, ha collocato al 2° posto il Liceo Classico Perito-Levi di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Cestaro. Di particolare rilevanza un altro dato che colloca addirittura al primo posto il glorioso Liceo ebolitano per la media dei voti dei propri alunni al primo anno di università. Un straordinario riconoscimento a tutto il team per l’ottimo lavoro portato avanti dai propri docenti.
Scuola. Da Valditara impegno per la Campania e il Sud
Scuola, dopo la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, il Consigliere Tommasetti (Lega): “Da Valditara grande impegno per Campania ...
Sisma del 23/11/1980. Castelnuovo di Conza celebra il 43° anniversario
CASTELNOVO DI CONZA - “A 43 anni dal sisma del 1980, il Cratere non dimentica”. A Castelnuovo di Conza si celebra l'anniversario del sisma del 23/11/1980 nel salernitano. Il 26 novembre incontro di sindaci e militari da tutta Italia per omaggiare i Bersaglieri. Presenti il Presidente della Provincia Alfieri, il Sindaco di Castelnuovo di Conza Di Geronimo, il Prefetto di Salerno Esposito e il Presidente dell'Anci, Antonio De Caro.
Sciopero Generale Cgil Uil. In migliaia a Piazza del Plebiscito a Napoli
Centinaia i salernitani presenti al primo sciopero generale contro la Legge di Bilancio indetto da Cgil e Uil a Piazza ...
Produttività negata per i medici ambulatoriali al Federico II
NAPOLI - Policlinico Federico II. Ai medici di specialistica ambulatoriale non viene più corrisposta l’indennità di produttività. L’interrogazione del consigliere regionale del M5S Gennaro Saiello: “La giunta ponga rimedio a questo trattamento ingiusto”.
Nelle fauci del tempo: Le forme d’arte di Nicola Guarino
Nicola Guarino pioniere di una nuova forma d’arte cinematografica. ‘Nelle fauci del tempo’, del filmmaker napoletano, alla ribalta nazionale come ...
Napoli. Nasce Foolers Village: Il polo delle stratup innovative
NAPOLI - Napoli nasce Foolers Village, il polo dell’innovazione per le nuove startup. Il progetto è firmato Università degli Studi di Napoli Federico II e FoolFarm. Il Roadshow 2023-2024 parte da Napoli per toccare successivamente Lecce e altre città universitarie italiane. Il progetto Foolers Village Napoli unisce le competenze universitarie al metodo di finanziamento del venture building per trasformare idee e tesi accademiche in progetti imprenditoriali di successo. Laureandi e studenti avranno tempo fino al 15 gennaio 2024 per partecipare.
Masterplan Salerno Sud. Lanzara referente del Governatore De Luca
Il Presidente De Luca nomina il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara referente al Masterplan Litorale Salerno Sud. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO FAIANO ...
Torna a Salerno il Salone dei Vini Bio “Un Mare di Foglie”
SALERNO - Doppio evento e doppia location sabato 2 dicembre 2023: Torna a Salerno il grande Salone dei Vini Bio "Un Mare di Foglie". Cerimonia di Premiazione dei migliori vini d’Italia con la prestigiosa Foglia d’Oro 2024 alla Sala Teatro “Pier Paolo Pasolini”. Degustazione di tutti i vini premiati alla Stazione Marittima “Zaha Hadid”
Temporanea sospensione degli spettacoli al Balloon Museum di Napoli
Per danni subiti dal maltempo alla struttura installata alla Mostra d’Oltremare, il Balloon Museum sospende temporaneamente gli spettacoli. POLITICAdeMENTE NAPOLI ...
Un farmaco per tutti. Riconoscimento da Ucraina per i Farmacisti di Napoli
Farmacisti: Dall’Ucraina un riconoscimento ai Professionisti di Napoli per “Un farmaco per tutti”. Il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia ...
Napoli. Consegna premi “A.M.I.R.A. Progress” 2023
NAPOLI - Martedi 7 novembre, a partine dalle 15.30,--- nei saloni dell'Hotel Paradiso di Napoli, cerimonia di consegna dei premi “A.M.I.R.A. Progress” 2023 Tra i premiati il Ministro del Turismo Gennaro Sangiuliano e gli ospiti saranno accolti sulle terrazze del Paradiso per la II edizione del prestigioso Premio.