Provincia di Salerno

L’Imprenditore Vincenzo Calce e candidato a Sindaco di Pagani

PAGANI - Vincenzo Calce a capo di sette liste è candidato a Sindaco nel Comune di Pagani.  I coordinatori delle 7 Liste: "Diverse forze politiche e civiche, desiderose di andare oltre lo scenario vissuto in questi ultimi anni, con grande entusiasmo e capacità di sintesi, hanno deciso di condividere proposte ed idee tese al rilancio di Pagani, conferendo a Calce, cui va il nostro in bocca al lupo, il ruolo di guida della coalizione".

I diversamente abili di Battipaglia al Lido Mare di tutti di Eboli

BATTIPAGLIA - La Consigliera Rossella Speranza accusa l'Amministrazione Francese: "E"state a casa per i diversamente abili. Le persone diversamente abili di Battipaglia, gratis al Lido" Mare di tutti" di Eboli. Rossella Speranza Fdi: «È che proprio non si riesce, in questa città e con questo Governo, a realizzare qualcosa di buono e genuino per i meno fortunati. E quindi... "E-state a casa" (o ad Eboli, grazie al lavoro della Presidente della Consulta!)

Angri: Centrosinistra unito con Pasquale Mauri

ANGRI - Il Partito Democratico di Angri verso l'unità del Centrosinistra a sostegno di Pasquale Mauri.  Il commissario cittadino del Partito Democratico Giuseppe Cicalese: "E’ stato un incontro positivo e ricco di convergenze programmatiche quello tra il Partito Democratico di Angri e la coalizione #DiNuovoViva a sostegno del candidato sindaco Pasquale Mauri". 

Eboli: Cariello ufficializza la candidatura a Sindaco

EBOLI - Massimo Cariello in diretta facebook ufficializza la sua candidatura a sindaco di Eboli e tenta il raddoppio.  "Parte" in uno scenario sobrio ma all'americana la campagna elettorale mai ultimata di Cariello alla conquista del suo secondo mandato che racconta 5 anni in 40 minuti: «Un enorme lavoro svolto nel primo mandato, chiedo fiducia per completare la programmazione». "Silenzio" sull'alleanza composta da 6 liste civiche 2 del PD. 

Paestum: Successo del Festival dell’Essere

PAESTUM - Un grande successo di pubblico sabato scorso al Festival dell'essere la Rassegna d'arte.  Nato da un'idea della professoressa Daniela di Bartolomeo, Vice presidente del Gal Cilento Regeneratio e direttore della rassegna, il Festival dell'essere è "nato grande" grazie alla suggestione del luogo e alla profondità della riflessione curata dal professor Vincenzo Pepe.

Pontecagnano Faiano: No all’abbattimento degli Alberi

PONTECAGNANO FAIANO - No all'abbattimento di 33 Alberi dal Comitato TutelAmbiente di Pontecagnano Faiano.  "abbiamo chieso l’immediata sospensione di qualsiasi attività di abbattimento e, qualora necessario, che la messa in sicurezza avvenga transennando l’area potenzialmente pericolosa"

Paestum, rassegna culturale “I fiori del male: festival dell’essere”

PAESTUM - Dall'8 al 29 agosto, Piazzetta Basilica Paleocristiana, Paestum, rassegna culturale "I fiori del male: festival dell'essere". La rassegna, ideata dalla prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, è stata organizzata dalla Fondazione “Giambattista Vico” in collaborazione con il Gal Cilento Regeneratio, il Comune di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum e Velia. Otto appuntamenti nella splendida location vista templi.

Notte di San Lorenzo al Parco ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 9 agosto 2020, ore 20.30, Parco ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano la Notte di San Lorenzo.  La Notte di San Lorenzo, organizzata da Circolo Legambiente Occhi verdi, Parco Ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano, Ricicla estate 2020, Legambiente Campania, Centro Astrologico Neil Armstrong Salerno con: alle 20.30 La Notte dei notturni; alle 21.30 osservazione delle stelle; 23.00 laboratorio di tarantelle e bal-folk. 

Regionali 2020: Anastasio si ritira, Solidarietà da Cirielli

Antonio Anastasio si ritira dalle elezioni regionali a sistegno di Caldoro, complice una condanna in I° grado.  Regionali 2020, Cirielli ...

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP

EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea.  La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

Regionali 2020: “La rivoluzione gentile” nel programma di Michele Buonomo

SALERNO - Ecco alcuni punti Programmatici di Michele Buonomo candidato nel PD alle regionali e con Vincenzo De Luca.  Per Buonomo non solo tutela dell'Ambiente e del paesaggio, nella "rivoluzione gentile" anche la lotta al randagismo e una serie di mizure a tutela dei diritti degli amici dell'uomo a quattro zampe. 

Giffoni@Paestum insieme per l’Italia della cultura e del cinema

PAESTUM - GIFFONI@PAESTUM. Insieme Per L'Italia della Cultura e del Cinema: Il 10 agosto a Velia, Presentazione di #GIFFONI50.  E dopo Velia dall'11 al 14 agosto nell’Area Archeologica di Paestum cult del cinema e il concerto esclusivo del M° Giovanni Allevi che aprirà questa storica edizione del Festival di Giffoni. 

Acciaroli, 1° Porto d’Arte Contemporanea in Italia

ACCIAROLI (POLLICA) - Venerdì 31 luglio 2020, ore 19,00, Porto di Acciaroli, inaugurazione 1° Porto D’Arte Contemporanea in Italia. Ospiti della VI edizione di Porto d'Arte Contemporanea, ideata e sotto la direzione artistica di Valerio Falcone  in collaborazione con il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, saranno gli artisti Federica Limongelli e Gino Quinto.

Superbonus per l’Edilizia residenziale pubblica: Lettera aperta del M5S all’IACP

SALERNO - Lettera all'I.A.C.P Salerno perché ricorra al Superbonus per ristrutturare l'Edilizia Residenziale Pubblica in provincia.  A scrivere la lettera aperta allo IACP è la candidata al Consiglio regionale della Campania del Movimento 5 stelle Alessandra Petrosino: “Nelle prossime settimane farò dei sopralluoghi negli alloggi popolari dell'Agro Sarnese”. 

L’estate si accende anche all’Oasi Fiume Alento

PRIGNANO CILENTO (SA) - Dal primo agosto l’Oasi Alento è pronta ad ospitare tutti con tante attività al contatto con la natura.

Parte la metanizzazione di Castel San Giorgio

CASTEL SAN GIORGIO - Metanizzazione del territorio al via: iIgiudici del Tar danno ragione al Comune di Castel San Giorgio.  La Sindaca Paola Lanzara: "Adesso non perderemo un ulteriore minuto sulla metanizzazione di tutto il territorio comunale. Si tratta di un obiettivo che mi sono prefissa con la mia squadra di governo e lo faremo perché è un tema che sta molto a cuore alla mia cittadinanza". 

Sit in di protesta della UIL-Fpl sotto la sede AIOP di Napoli

NAPOLI - I lavoratori della Sanità privata accreditata stamattina hanno inscenato una protesta sotto la sede regionale AIOP a Napoli.  UIL-FPL Salerno: “Chiediamo all’AIOP Campania di onorare gli impegni con i lavoratori; a chiedere alla Politica di svolgere il suo ruolo, e imporre il rispetto degli impegni della pre-intesa contrattuale con le maestranze della Sanità Privata Accreditata; per ricordare al Sindacato Nazionale che i lavoratori della Sanità Privata sui territori ci sono e chiedono tutele, pronti anche a scendere in piazza se non vengono mantenuti gli impegni”. 

Presentato a Roma il Progetto “Flag Cilento Mare Blu” 2020

MAGLIANO VETERE - Ripartire dal territorio con il progetto "Flag Cilento Mare Blu" 2020 per riscoprire il valore della dieta mediterranea. Presentato ieri a Roma in progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” che comprende pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è anche un percorso emozionale, tra enogastronomia, storia e cultura. 

Pontecagnano Faiano: III° incontro con Forum Impresa

PONTECAGNANO FAIANO - Terzo appuntamento con Forum Impresa: Le Realtà del Sud fra sfide e opportunità.  Forum Impresa, il format di CreaSud, magazine della Fondazione Picentia, dedicato agli imprenditori e all’economia locale.

Ad Agropoli la “Spiga Verde” 2020

AGROPOLI - La Città di Agropoli dopo la Bandiera Blu e la Bandiera Verde dei Pediatri è anche “Spiga Verde” 2020. “Spiga verde – Bandiera blu dell’Agricoltura” viene rilasciata da Confagricoltura e dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu.