Provincia di Salerno

26° Congresso provinciale ACLI 2020 Salerno: Più Eguali
SALERNO - 3 ottobre, ore 15.00, Polo Nautico Hotel, Salerno, Congresso provinciale ACLI2020, più Eguali: Viviamo il presente costruiamo il domani. "Ricucire le fratture e contraddizioni del nostro tempo. La sfida è recuperare, per il futuro delle nuove generazioni, una visione europea umanista e sostenibile". Sarà il Presidente Acli Salerno Gianluca Mastrovito a tracciare il bilancio del lavoro svolto in questo quadriennio attraverso la relazione di apertura.

Tribunale Sala Consilina: L’On. De Luca(PD), dal Governo risposta deludente
SALA CONSILINA - On. Piero De Luca (PD): Dal Governo una Risposta deludente sul Tribunale di Sala Consilina. “La risposta del Governo alla mia interrogazione sulle sorti del Tribunale di Sala Consilina è assolutamente insoddisfacente, circa l'assurdo accorpamento ad altri tribunali della provincia di Potenza".

Screening oncologici in Piazza Amendola a Battipaglia
Battipaglia - 1° Ottobre, ore 6.00/18.00, Piazza Amendola, Battipaglia, campagna di sensibilizzazione oncologica dell’Asl Sa. La campagna di prevenzione dell'ASL Salerno a supporto degli screening Oncologici, su tutto il territorio provinciale, è finalizzata a sensibilizzare i cittadini di Battipaglia a sottoporsi a ceck preventivi, rappresenta uno dei 13 appuntamenti previsti in varie Città.

Finanziato il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto
EBOLI - Progettualità e cantierizzazione di strumenti innovativi per la fruizione del territorio col finanziamento del Programma EMAP. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell'operato di un ottimo lavoro di team costituito da risorse interne all'apparato comunale."

Emergenza maltempo nel salernitano: Subito lo stato di calamità naturale
SALERNO - Il maltempo si abbatte su Salerno e provincia. L'On. Piero De Luca (PD) e CIA chiedono il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Sull'emergenza Maltempo, l'On. Piero De Luca(PD: “Solidarietà alle comunità colpite dall’emergenza. Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale”. Gaetano Pascariello (CIA): "Danni all'agricoltura e alle infrastrutture agricole, serre ed apprestamenti aziendali, alle produzioni sotto serra ed alle coltivazioni a maturazione autunnale come olive, vino, castagne".

Casciello(FI) e Vuolo(Lega): Stato di calamità naturale per Maltempo nel salernitano
SALERNO - Allarme maltempo nel salernitano. L'On. Casciello(FI) e l'eurodeputata Vuolo chiedono il riconoscimento di calamità naturale. L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Stato di calamità per Sarno e le zone già colpite dall’alluvione del 1998, ora serve un piano urgente e reale”. Frane a Sarno e nell’Agro Nocerino, l’europarlamentare Lucia Vuolo: “Vicina a chi deve lasciare la sua casa. Il governo della Campania assente sul rischio idrogeologico”.

Italo Cirielli (FdI) a Servalli: Difenda i Commercianti
Covid-19 a Cava, Cirielli (FdI) a Servalli: “Si opponga alla chiusura dei negozi, difenda i commercianti” da POLITICAdeMENTE il blog ...

Salerno: Il PD incontra i Sindaci eletti. E arrivano dimissioni
SALERNO - L'On. Piero De Luca con il Segretario provinciale Luciano e i Sindaci festeggia la vittoria e c'è chi si dimette come Femiano. Mentre si festeggia il "Pasionario" Femiano si dimette dagli incarichi evidenziando come vi sia stata una vittoria numerica ma una sconfitta politica ai danni del PD. Uno svuotamento scentifico da parte dei suoi leader campani e salernitani che attraverso la moltiplicazione di liste hanno portato i consiglieri regionali campani del PD da 15 a 8, accrescendo la pratica pericolosa del qualunquismo.

Ecco “Capitani Coraggiosi” il progetto della Fondazione Picentia
Capitani Coraggiosi: È il Progetto di Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia. Questa mattina, con la presenza di Bisogno, Pierro, Mellone ...

Pagani: Grande successo per la 7^ edizione di Ritratti di territorio
Grande successo per l’edizione numero 7 di Ritratti di territorio #lievitazioni nonostante le limitazioni legate al Covid-19. da POLITICAdeMENTE il ...

Apre a Pontecagnano la Sede distaccata del Liceo Tasso
PONTECAGNANO FAIANO - Apre il Liceo Tasso: Primo Istituto di Istruzione Superiore nella storia di Pontecagnano Faiano. Il Sindaco Lanzara soddisfatto ha partecipato stamane con la sua visita al suono della prima campanella per i 22 alunni del territorio della sede distaccata di Pontecagnano Faiano del prestigioso Liceo Tasso di Salerno.

Pontecagnano: Inizia l’Anno scolastico, montano le proteste
PONTECAGNANO FAIANO - Inizio l'Anno Scolastico e iniziano le proteste: Ecco il Calendario degli Istituti di Pontecagnano Faiano. Il Comune indica le date di apertura delle Scuole cittadine del 24 e 28 settembre. I genitori protestano per la mancanza delle norme anti-covid e lo stipamento dei ragazzi nei Bus e per il 29 settembre alle 18.00 convocano un Sit in Piazza Centola per protestare e raccogliere le firme.

Pontecagnano Faiano presentazione progetto “Capitani coraggiosi”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano, presentazione progetto "Capitani coraggiosi". Il progetto è stato ideato e promosso dalla Fondazione Picentia e Sporting Club Picentia Presentano il Progetto «Capitani Coraggiosi»: «Nessuno Resti indietro».

FdI con il 6.85% primo partito del Centodestra
SALERNO - Regionali 2020, FdI con 32657 voti e il 6.85% è il primo Partito del Centrodestra eed elegge un Consigliere. Fabbricatore: "FdI primo partito del centrodestra in provincia di Salerno è punto di partenza per continuare a crescere. Buon lavoro a Nunzio Carpentieri eletto Consigliere regionale".

Eboli: Cariello fa il bis. Svuota le urne e riempie il Consiglio
EBOLI - Eboli con 16.286 voti l'80.81% riconferma plebiscitariamente il Sindaco Massimo Cariello. Un risultato oltre ogni aspettativa. Alla maggioranza vanno 21 consiglieri più il Sindaco, all'opposizione solo 3. Le Liste di Cariello fanno man bassa di voti e Consiglieri. Eboli Popolare con 3234 voti e il 16.73% è la lista più votata. Tra i Consiglieri la più votata e la Rosamilia con 972 voti seguono Conte 733, Vecchio 707 e Di Benedetto 663.

De Luca sbanca e da capo si candida a Leader di un nuovo mezzogiorno
NAPOLI - De Luca sbaraglia i suoi avversari e nonostante la campagna nazionale di TV e Giornali sovranisti stravince e si candida a Leader del Sud. Con circa il 70% e contro tutti, da capopolo a Leader del Mezzogiorno. Il PD è primo partito, vokano anche le sue liste, la Lega fa flop, FI e FdI ridimensionati, M5S si squaglia. Alla maggioranza andranno 34 seggi al centrodestra 9 al M5S 7. E si apre un'altra sfida, quella dei miliardi del Recovery Found, Zingaretti e Bonaccini sono avvertiti.

Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale
BUCCINO - 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale. L'evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.