Provincia di Salerno

Agropoli: Il comune si accende di rosso contro la violenza sulle donne

Agropoli: La casa comunale si illumina di rosso per dire no alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.  da ...

Naimoli e Giarletta: Tra responsabili e responsabilità “Libertà e/è partecipazione

EBOLI - Libertà e/è partecipazione è l'incipit che ha spinto Simona Naimoli e Pierluigi Giarletta "Ascolto cittadino" a partecipare al Consiglio comunale.  «Siamo convinti, oggi, ancora più di ieri, che dietro ad ogni voto libero c’è un attestato di fiducia, che è stato, è e sarà la garanzia del nostro impegno di questa esperienza amministrativa e, nel prosieguo, di una partecipazione libera e consapevole attorno ad un progetto che sia finalizzato nel favore della Comunità Ebolitana e al perseguimento del bene comune».

Da Pontecagnano Stop alla Violenza sulle Donne

PONTECAGNANO FAIANO - 25 novembre: Sindaco, Amministratrici e dipendenti Insieme per dire no alla Violenza Il Comune di Pontecagnano Faiano ancora in prima linea per la difesa dei diritti delle donne.

ACLI Salerno:#NonStoZitta, Giornata contro la violenza sulle donne

#NonStoZitta è il contributo delle ACLI per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Lettera di una Donna delle ...

Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games

BATTIPAGLIA - Ottima partenza per Fruit and Salad Smart Games: Il campionato scolastico della buona alimentazione.  Aristide Valente Presidente OPA Alma Seges: "Questo è il 4° progetto che insieme alle altre O.P. promuoviamo per le scuole elementari e medie. Dopo Fruit & Salad on the Beach, Fruit & Salad School Games e il concorso per cortometraggi Cinefrutta c’è questo nuovo format che parte in questi giorni per valorizzare le competenze dei giovani nell’utilizzo degli strumenti multimediali”.

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella

ROMA - #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980. Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'invito a partecipare all'evento rievocativo dei quarant'anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

Scuole aperte in Campania! Per non lasciarci indietro

NAPOLI - La chiusura delle scuole ha peggiorato la situazione. “Non continuate a lasciarci indietro… Scuole aperte in Campania!” 

Blitz dei NAS all’Ospedale di Sarno

SARNO - Criticità all'Ospedale Martiri di Villa Marta di Sarno, blitz dei Carabinieri dei NAS. L'On. Virginia Villani (M5S): "La risposta alle mie denunce di queste settimane: È necessario agire per tutelare vite umane".

Pagani: Didattica a distanza fino a all’11 gennaio 2021

PAGANI - Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco ha disposto per la didattica a distanza a Pagani fino all’11 gennaio 2021.  A deciderlo è stato il primo cittadino, in un incontrato online con i dirigenti scolastici paganesi, insieme all’assessore alla scuola, Longobucco, la consigliera comunale delegata alla salute Greco, e il dottor Ravano, componente del COC, motivandolo con la necessità di mantenere la didattica a distanza per gli studenti paganesi di tutte le età.

Manzolillo nuovo Presidente: Cambio di guardia alle ACLI provinciali

SALERNO - Daniele Manzolillo, eletto nuovo Presidente provinciale delle Acli salernitane, segue a Gianluca Mastrovito.  "Più eguali", è stato il tema portante dell'Assemblea elettiva, che caratterizza la sfida delle Acli nel cambiamento d’epoca. E.... l'impegno sociale delle ACLI salernitane continua. 

Ospedale Roccadaspide: Per la Cisl, riorganizzazione dei servizi in tutela

ROCCADASPIDE - Ospedale di Roccadaspide: Allarme dalla Cisl-Fp per la Riorganizzazione dell’Assistenza ma in assoluta Tutela.  Il Segretario Generale provinciale di Salerno della Cisl-Fp Pietro Antonacchio a chiede in una lettera al DS del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide avente ad oggetto: Criticità irrisolte e disposizione accorpamento dell’U.O. di Lungodegenza – P.O. Roccadaspide.

Salerno: Convocato il tavolo provinciale del centrosinistra

SALERNO - Lotta al Coronavirus, Programmi e Candidati Amministrative 2021, questi i temi del Tavolo  del Centro Sinistra Provincia Salerno. Alla prima riunione hanno partecipato - Piero De Luca e Luciano (PD); Del Duca e Natella (Socialisti); Barone (Noi Campani); Pellegrino e Saggese (Italia Viva); Marrazzo (Liberal Democratici); D'Avenia e Claps (Centro Democratico); Senatore e Santoro (+ Europa); Matera (Moderati); D'Acunto (Campania Libera); Buonomo (Ambientalisti).

Fials Medici: Si riaprano gli ambulatori

SALERNO - Polichetti (Fials) chiede la riapertura degli ambulatori per le prestazioni urgenti: «Andiamo incontro all’utenza evitando di ingolfare i Pronto soccorso». 

Eboli & Veleni: File diffamatorio su WhatsApp, la Rosamilia querela

EBOLI - La presidente del Consiglio Comunale Rosamilia sporge querela ai CC per un audio diffamatorio che circola in città. Tempo di veleni e colpi bassi ad Eboli dopo le dimissioni del Sindaco neo rieletto Massimo Cariello: il file virale preannuncia gravi provvedimenti della magistratura reggina a carico di importanti esponenti politici ebolitani.

Al via “Cibo ed emozione” di Fruit & Salad Smart Games 2020

BATTIPAGLIA - Da lunedi 16 novembre online prima puntata dal titolo “Cibo ed emozione” di Fruit & Salad Smart Games 2020.  Tutto pronto per dare inizio alla prima edizione di Fruit & Salad Smart Games, la competizione tra classi della scuola primaria e secondaria di primo grado, basata sulla didattica a distanza, che mira alla sensibilizzazione del consumo di frutta e verdura e alla promozione dei corretti stili di vita.

Dal “Caso” Cariello al “Caso” Il Quotidiano del Sud”

EBOLI - Per Vitolo e la Edil Eboli srl, parla l'Avvocato Mola e... dal "Caso Cariello" si passa al Caso "Il Quotidiano del Sud". E tra il diritto all'esercizio dell'informazione da parte di Giornalisti, dei Giornali e de "Il Quotidiano del Sud" e il diritto alla privacy che rivendica Vitolo e la Edil Eboli Srl, perché citato impropriamente in un articolo di stampa, emergono ancora i veleni partiti nel lontano 2012. E tra vecchie e nuove vendette a chi giova la "fuga" e la pubblicazione di atti, intercettazioni e interrogatori riservati? C'è un corvo? Chi è il Corvo? 

Emergenza Covid e aree interne a rischio: Il M5S scrive al Ministro

SALERNO - Il M5S al ministro Speranza. "Nelle determinazioni sulle aree a rischio si tenga conto delle aree interne”.  Il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Le aree urbane fatalmente hanno un tasso di diffusione maggiore di quelle interne e rurali”. 

Eboli: Cariello “costretto” si dimette. Sono valide le sue dimissioni?

EBOLI - Cariello si è dimesso. È pressing di Art1-La Città del Sele sui Consiglieri: Li invita a revocare gli atti. Ma sono valide le dimissioni?  Mentre si attende da parte del Prefetto la nomina di un Commissario, per la Segreteria e il Gruppo Consiliare di Articolo Uno-Città Del Sele, Conte, Di Candia, Santimone: "Cariello è stato costretto a dimettersi da Sindaco per fatti che hanno mortificato la Città e favorito interessi privati, di cui c’è una larga traccia tra gli attuali consiglieri di maggioranza". Spunterebbe un errore nella notifica delle dimissioni. 

Nuovi impianti Gesac all’Acquedotto Montestella

VALLO DELLA LUCANIA - Nuova linea di “potabilizzazione”  e nuova condotta da realizzare all'impianto esistente di Casalvelino.  Il Bando di gara dell’acquedotto “Montestella” per un importo complessivo di circa 600.000 euro finanziata dalla Regione Campania, voluta da Consac Gestioni Idriche Spa in sinergia con i Comuni di Stella Cilento, Omignano e Sessa Cilento. Il Presidente Maione: “Importante collaborazione istituzionale con i Comuni dell’area”.