In primo piano

M5S e Movida. Scontro De Magistris-De Luca: Cabarettisti al potere
NAPOLI - M5S sulla movita e il “Gioco a chi la spara più grossa tra cabarettisti al potere” tra Sindaco e Governatore. I consiglieri regionali Ciarambino e Saiello: “La sfida De Luca-De Magistris a colpi di ordinanze danneggia commercianti e alimenta confusione”.

Cavese calcio e i suoi problemi: “U pesc’ puzz’ ra capa”
CAVA DEI TIRRENI - La Cavese Calcio, il Campionato di Serie C e i suoi problemi: Lo Stadio; La panchina; La Dirigenza. "U pesc' puzz' ra capa"...... E iniziare a discutere della Dirigenza non sarebbe sbagliato. La Città come la sua Squadra di Calcio ha bisogno di chi la ama e sappia trasmettere entusiasmo, fiducia e spinta propulsiva ma soprattutto profonde re afflato tra calciatori, allenatore, dirigenza e tifoseria.

“Oltre le Regioni”: Presentazione on line del Libro di Federico Conte
ROMA - Venerdì 29 maggio, ore 17.00, presentazione on line di "Oltre le Regioni-Il caso Campania" il libro dell'On. Federico Conte. All'incontro in diretta sulla pagina Facebook dell'autore, moderato da Dino Falconio e Alessandro Zampella, oltre all'On. Federico Conte parteciperanno: Il Ministro Boccia, il Sindaco di Napoli De Magistris, l'On. Epifani, l'ex Rettore Unisa Pasquino.

Dall’Arizona la Dott. Cavese Stefania Polverino in prima linea contro il Covid-19
CAVA DEI TIRRENI - C'è anche una salernitana di Cava de' Tirreni in prima linea dall'Arizona nella lotta contro il Covid-19. La Dott.ssa. Francesca Polverino è stata per otto anni all'Università di Harvard come ordinario di medicina ed ora è alla guida di un centro di ricerca sull'enfisema polmonare e sui danni da fumo di sigaretta all'università dell'Arizona.

Dal 3 giugno Frecciarossa collegherà Torino a Reggio Calabria
ROMA - Dal 3 giugno l'alta velocità con due Frecciarossa collegherà senza nessun cambio Torino con Reggio Calabria. L'Italia si "accorcia": Frecciarossa arriva in Calabria, peccato poi che per raggiungere Palermo si impegna più del tempo della tratta TO-RC. L'On. Iovino (M5S): “Alta Velocità Sa-Rc, risultato frutto di sinergia tra Governo e Ferrovie”.

Cava dei Tirreni: È Canora il nuovo delegato allo Sport
CAVA DEI TIRRENI - Videoconferenza di presentazione del nuovo delegato allo Sport, il Consigliere ccomunale Eugenio Canora. Sport, programmazione e impianti, questi i temi di questa mattina della videoconferenza stampa tenuta sulla piattaforma digitale Zoom alla presenza anche del Sindaco di Cava dei Tirreni Vincenzo Servalli.

Carenza di Magistrati al Tribunale di Vallo, intervenga il Ministro
VALLO DELLA LUCANIA - Giustizia, Conte (LeU): Il Ministro Bonafede intervenga sul Tribunale di Vallo della Lucania e la carenza di Magistrati. L'On. Conte (LeU): “La grave situazione non consente di garantire il servizio sul territorio, come denunciato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati in una lettera aperta".

De Rosa Smet: Logistica fuori da tutte le misure del Governo
SALERNO - Il settore della Logistica non si è mai fermato nemmeno durante il lockdown: Abbiamo lavorato in perdita. Domenico De Rosa, CEO del gruppo Smet e presidente del gruppo autostrade del mare di ALIS: «Trasporti e logistica sono stati dimenticati dal Governo: nessuna misura è stata adottata a sostegno di questi settori».

La Campania verso la normalità De Luca apre al Turismo e finanzia un vaccino
NAPOLI - Campania verso la normalità: Si apre a balneazione e Turismo e per la ricerca 7milioni di euro per battere il Covid-19. De Luca lancia il "Modello Campania". E con la campagna "CAMPANIA SICURA" apre a Turismo, Balneazione, Diporto. Invita i turisti a scegliere i mari, i luoghi, i siti archeologici, le bellezze della Campania. E con il "fai da te" produce il primo ventilatore "made in Campania" e finanzia la ricerca per trovare un vaccino contro il Coronavirus.

Terra dei Fuochi: Ruolo centrale delle Forze armate
ROMA - La Difesa strategica nella “Terra dei Fuochi” con le Forze Armate sempre in prima fila con il loro grande contributo. Il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo: "A conferma del grande lavoro svolto sono i numeri: eseguiti oltre 104mila pattugliamenti; 464 gli arresti; individuati 5288 siti di sversamento; 1107 roghi. Con l'impiego di assetti aeromobili a pilotaggio remoto da marzo 2019 ad oggi con circa 750 missioni si è registrato un incremento superiore al 30% dei risultati".

Cava de’ Tirreni: La Giunta approva il PUC
CAVA DEI TIRRENI - Acquisito tutti i pareri la Giunta di Cava dei Tirreni ha approvato il Piano Urbanistico Comunale. La giunta in mattinata ha approvato anche il Fondo Jessica. E sempre in mattinata il Sindaco Servalli ha conferito la delega allo Sport al Consigliere Eugenio Canora, convocano una conferenza stampa per martedì prossimo.

Disabilità: Il PdZ non assicura il trasporto
NOCERA INFERIORE - Trasporto persone con disabilità: i Comuni e Piano di Zona S01-1 non adempiono ai propri oneri. Dal 7 aprile, Fondazione Salernum Anffas ha vinto la battaglia sul servizio trasporti per le persone con disabilità.

Industria Difesa strategica per la ripresa economica
ROMA - Il Rilancio dell'Industria della Difesa è strategica per concorrere alla ripresa economica post-Covid del Paese. La proposta del Sottosegretario alla Difesa On. Tofalo (M5S) che lancia l'idea di un "salone virtuale" in 3D: “Rilanciare l’industria della Difesa, al pari degli altri settori, è di importanza strategica per la ripresa economica nella fase post Covid-19".

Vaccinazione gratuita contro la Polmonite: Appello-proposta al Governatore De Luca
Vaccinazione gratuita in Campania contro la Polmonite: Ecco la proposta del PD al Governatore De Luca. L’appello è dell’ex Consigliere ...

Riattivazione a giugno del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Agropoli
AGROPOLI - Riattivazione a giugno del Pronto Soccorso con Rianimazione e altri servizi all'Ospedale di Agropoli. La conferma è avvenuta direttamente dal Governatore della Campania De Luca nella sua consueta conferenza stampa del venerdì. La soddisfazione del sindaco Coppola: «è una vittoria per tutta la città».

È morto Ezio Bosso: Il Pianista dolce, felice e sorridente
ROMA - Ezio Bosso direttore d’orchestra, compositore e pianista, è morto. Con lui scompare uno straordinario interprete della musica classica. Al caro, timido, riservato, discreto, ma affettuoso, dolce, sorridente, gentile, comunicativo ed interprete entusiasta della musica classica va il mio dolce e personale pensiero e quello dello staff di POLITICAdeMENTE. Al cordoglio si aggiunge l'On. Gigi Casciello: "Addio a Ezio Bosso, artista di rara sensibilità. Sono certo che il Signore lo avrà già accolto tra le sue braccia".