In primo piano

“Battipaglia più vivibile”: Approvati PUMS e BICIPLAN

BATTIPAGLIA - “Battipaglia più vivibile”: La Giunta ha approvato le linee di indirizzo del Pums e del Biciplan.  Tracciate le linee di indirizzo per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) e del BICIPLAN, dal trasporto su gomma a ferro, a quello di persone e merci, dall’ambiente alla vivibilità.

Elezioni regionali 2020: Le proposte di Buonomo per l’Agricoltura

Ecco le proposte per l’agricoltura di Buonomo candidato al Consiglio regionale nella Lista del Partito Democratico.  Michele Buonomo (PD): “Appena ...

L’On. Gigi Casciello ricorda Sergio Zavoli: Maestro di Giornalismo

ROMA - È morto a 97 anni Sergio Zavoli. Uno degli ultimi maestri di giornalismo e straordinario narratore delle storie e dei tempi della nostra Italia.  L'onorevole Gigi Casciello (FI): "Zavoli è stato un punto di riferimento fondamentale per il giornalismo e la cultura. Indimenticabile maestro di giornalismo e straordinario narratore dell'Italia vera e popolare. In un Paese che ha bisogno d'esempi autentici, bisognerà custodirne le lezioni e il ricordo".

Inchiesta Covid: Il M5S si scaglia su De Luca, Cascone e Verdoliva

NAPOLI - Il M5S a ranghi sparsi ma a testa bassa attacca De Luca, Verdoliva e Cascone, l'obiettivo: il sangue e chiudere la partita. Si spera nell'indagine dei Covid Center modulari di Napoli, Caserta e Salerno per annullare il vantaggio del Governatore De Luca. Il M5S lo vuole morto, il fronte della solita stampa il Giornale, Libero, La Verità anche. E Fanpage? Vive l'ossesione delle indagini sul Governatore.

È scomparso a Firenze Carmine Benincasa un ebolitano illustre

EBOLI - Un ebolitano illustre, Carmine Benincasa, Docente Universitario, Critico e storico dell'arte di fama nazionale è venuto a Mancare. Carmine Benincasa critico d'arte, storico dell'arte e studioso di teologia dei piu bravi ed importanti d'Italia, saggista e curatore della pagina artistica e culturale di diverse testate giornalistiche e riviste specializzate, non ultimo "Il Sole 24ore". Autore di tantissimi saggi e pubblicazioni su opere e mostre. 

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP

EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea.  La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

Pompei: “Sharing Art – I racconti della villa”

POMPEI - "Sharing Art - I racconti della villa" Solidarietà  Artistica. Al via il terzo ciclo della residenza artistica pompeiana. Concluso con successo il secondo ciclo della residenza artistica de "Sharing art" organizzato dalla Klimax Theatre Company, un progetto unico in Italia, nato dall'idea dell'attore Luca Varone, conosciuto anche come "Sergio" della fortunatissima serie "Gomorra", si riparte con Stefano Reali: dal 3 al 15 agosto con l'Enrico IV e il 16 agosto con "Falstaff e il suo Re".

FdI su Cascone e l’appalto Covid: Si indaghi sul suo ruolo

NAPOLI - Covid Center, l'appalto, costruzione e ruolo improprio con la Protezione Civile di Cascone.  On. Edmondo Cirielli (FdI): "Si indaghi su nomina di Cascone. Chi l'ha voluta?"

Verdoliva indagato: Il M5S chiede al Ministro il commissariamento dell’Asl Na1

NAPOLI - l M5S e la Ciarambino: “Verdoliva indagato, che aspetta Lamorgense a commissariare Asl Na 1?” La candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino: “Gravi ombre sulla gestione degli appalti, consigliere regionale si autonomina fiduciario Soresa e ospedali Covid inutilizzati. Così De Luca gestisce l’emergenza”. 

Giffoni@Paestum insieme per l’Italia della cultura e del cinema

PAESTUM - GIFFONI@PAESTUM. Insieme Per L'Italia della Cultura e del Cinema: Il 10 agosto a Velia, Presentazione di #GIFFONI50.  E dopo Velia dall'11 al 14 agosto nell’Area Archeologica di Paestum cult del cinema e il concerto esclusivo del M° Giovanni Allevi che aprirà questa storica edizione del Festival di Giffoni. 

Ecco l’Ordinanza n. 64 del Governatore De Luca

NAPOLI - Nuova ordinanza del Governatore De Luca. Si conferma fino al 9 agosto alcune restrizioni come l'uso di mascherine e sanzioni per i trasgressori. Ecco il bollettino del 31 luglio: Positivi del giorno 9; Tamponi del giorno 2.973; Totale positivi 4.999; Totale tamponi 332.836; ​Deceduti del giorno 1; Totale deceduti 435; Guariti del giorno 12; Totale guariti 4.169.

INPS: Si intravedono segnali di ripresa

ROMA - INPS: Dal rendiconto generale 2019 ai primi indicatori di ripresa delle attività produttive.  La gestione ordinaria dell’Istituto, passa dal 2018 al 2019 da 2.255 a 6.783 milioni di euro. Le entrate contributive da 231.166 a 236.211 milioni di euro con un incremento del 2,2%. Le prestazioni previdenziali e assistenziali 331.056 milioni di euro, con un incremento del 4,0%. 262.299 milioni di euro la spesa complessiva. 39.759 milioni di euro il patrimonio netto al fine 2019. 

Acciaroli, 1° Porto d’Arte Contemporanea in Italia

ACCIAROLI (POLLICA) - Venerdì 31 luglio 2020, ore 19,00, Porto di Acciaroli, inaugurazione 1° Porto D’Arte Contemporanea in Italia. Ospiti della VI edizione di Porto d'Arte Contemporanea, ideata e sotto la direzione artistica di Valerio Falcone  in collaborazione con il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, saranno gli artisti Federica Limongelli e Gino Quinto.

Cirielli interroga il Governo: De Luca rispetti le norme anti covid

ROMA - Covid-19, interrogazione dell'On. Cirielli (FdI) al Ministro Speranza: “De Luca rispetti le norme anti-contagio”. 

Ospedali Covid inutilizzabili:18milioni bruciati per il M5S

NAPOLI - M5S all'attacco dello sceriffo: “Ospedali Covid inutilizzabili, 18 milioni bruciati nell’operazione De Luca”.  Valeria Ciarambino candidata Governatore della Campania e il segretario della commissione Antimafia Viglione dopo la videoinchiesta di Fanpage.it: “Operare per rimettere in piedi rete sanitaria territoriale e fare più tamponi”. Ma perché non accettare i 36 miliardi UE per la Sanità. E se piove la colpa è di De Luca.

Presentato a Roma il Progetto “Flag Cilento Mare Blu” 2020

MAGLIANO VETERE - Ripartire dal territorio con il progetto "Flag Cilento Mare Blu" 2020 per riscoprire il valore della dieta mediterranea. Presentato ieri a Roma in progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” che comprende pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è anche un percorso emozionale, tra enogastronomia, storia e cultura. 

Emergenza covid: Tra nuovi casi e tanta confusione

NAPOLI - Nuovi focolai e nuova epidemia da Covid o una coda? E tra pareri discordanti e confusione: È caccia all'untore.  L'evidenza ci dice che i Covid Center sono vuoti, ma tra "burionate", "locatelliate" e "grassate", i cittadini? Subiscono la mancanza di prestazioni e servizi. E le scelte che i nostri governanti fanno sembra si basino più che su risvolti scientifici sull'ottimismo o pessimismo di un mondo scientifico di opposte fazioni. E la Scienza? Se ne va a fan.... con tutti questi governanti ignoranti. 

Presentazione a Paestum di “Oltre le Regioni” il libro dell’On. Federico Conte

PAESTUM - Giovedi 30 luglio, ore 19.30, Lido Girasole, Laura di Paestum, Presentazione del libro "Oltre le Regioni" dell'On Federico Conte.  Le Regioni e la Campania saranno al centro del dibattito e ne discuteranno con l'On. Federico Conte, il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri, il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Zughetrighel, la Vocca dell'Associazione Città del Sele, De Vita della Fondazione Mare Nostrum, coirdinati da Gnazzo.

Antonio Lombardi FederCepi Costruzioni ospite a Coffee Break su La7

ROMA - Giovedì 30 luglio, ore 9.40, Antonio Lombardi (FederCepi Costruzioni) sarà ospite a Coffee Break su La7.  Il Presidente Lombardi non mancherà di affrontare i temi del Momento, per la ripresa economica, che vanno dalla sburocratizzazione alla modernizzazione del Paese, dallo sbocco dei Fondi UE residuali ad un Piano per le opere pubbliche, del Recovery Fund e del Decreto Ripresa, al rilancio dell'edilizia e alla riduzione del divario Nord-Sud. 

Si avvia a Eboli il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore

EBOLI - Il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore incontra gli Stakeholder e i vari soggetti ed Enti interessati.  Dopo il tavolo politico tra l’Ente Riserve e la Regione Campania, si passa alla fase operativa incontrando l’imprenditoria e il terzo settore presso l'aula consiliare del Comune di Eboli. Gli incontri da domani lunedì 27 luglio a partire dalle 10.00 del mattino con i consorzi di Bonifica per finire alle 16.30 con il Terzo Settore.