In primo piano

Superbonus, tutti lo vogliono: Confronto online con FederCepi

ROMA - Superbonus: Tutti lo vogliono. Opportunità, dubbi e criticità della norma per rilanciare il Paese" Venerdì prossimo, 4 dicembre, dalle 16:00 alle 17:00: Confronto online. Il dibattito sarà trasmesso in diretta web sul portale di FederCepi Costruzioni e sui canali social della Federazione.

Casciello: Una legge a tutela dei lavoratori dello spettacolo e svago

ROMA - La Proposta di Legge dell'onorevole Gigi Casciello (FI) er i lavoratori invisibili.  "Mai più invisibili. Realizziamo una tutela per chi lavora nello spettacolo, intrattenimento e svago". 

Federazione Pugilistica: Due Salernitani nel comitato regionale

PAGANI - Sono Moffa e La Femina i due salernitani eletti nel Comitato Regionale Campania della Federazione Pugilistica.  Su 65 società votanti, 49 voti sono andati al candidato Rosario Africano, presidente della Boxe Vesuviana. Eletti in consiglio Gennaro Moffa, Raffaele La Femina, Remo D’Acierno, Alessio Garofalo, in quota atleti Valerio Esposito, in quota tecnici Enzo Brillantino.

Salerno: Guzzo e Di Cerbo aderiscono al PD

SALERNO - Giovanni Guzzo Consigliere comunale e provinciale e Antonello Di Cerbo hanno aderito al Partito Democratico. L'Adesione al PD di Antonello Di Cerbo, primo dei non eletti nella Lista regionale del PSI e del Consigliere comunale e Provinciale Giovanni Guzzo, anch'egli candidato nel PSI alle ultime regionali è stata ufficializzata in un incontro con l'On. Piero De Luca.

PROGETTIAMO IL FUTURO: Assemblea Nazionale CIA

ROMA - 27 novembre 2020, ore 10.00, Assemblea Nazionale CIA-Agricoltori italiani: “Agricoltura-Territorio-Società: riprogettiamo il futuro". EVENTO IN WEBINAR

Ecobonus e Sisma Bonus al 110% Confronto su Google Meet

ROMA - Venerdì 27 novembre, ore 10:30, Piattaforma Google Meet, incontro-confronto: “Ecobonus e Sismabonus al 110% Il Presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi all'incontro da remoto organizzato da FareAmbiente, in collaborazione con ENEL.

Consiglio comunale deserto. Sgroia? Colpito e affondato

EBOLI - Dopo le nomine dei funzionari, le dimissioni di Vecchio, è saltato il consiglio comunale e si è affondato Sgroia.  E nei 10 presenti e 13 assenti c'è tutto il passato e il presente del dopo Cariello, ed emerge il probabile futuro e i nuovi assetti. Si registra la distanza con i Dem Infante e Rizzo, e la vicinanza a Sgroia del M5S e di Di Benedetto. Ci sono gli attendisti e c'è Vecchio, determinato a candidarsi a Sindaco di una coalizione Civica. Intanto è stata revocata la nomina al Giudice di pace di Bruno. Assumerà l'incarico ad interim Cuozzo. 

Lunedì Webinar Maeci con Federcepi Costruzioni

ROMA - FederCepi Costruzioni nella Cabina di Regia “Infrastrutture e Logistica". Lunedì 23, ore 17.00 focus online al Maeci.  Il Ministero per gli Affari Esteri avvia le Consultazioni per il Piano Straordinario di promozione del Made in Italy. Antonio Lombardi: "Con questa importante sinergia attivata con il Maeci, siamo convinti si possano determinare significative opportunità di lavoro, sviluppo e consolidamento sui mercati esteri di tante aziende del settore". 

Sgroia nomina i Dirigenti. Vecchio si dimette. Cardiello osserva. Il Commissario è alle porte

EBOLI - Valzer di nomine dirigenziali mentre a giorni arriva il Commissario. Vecchio si dimette. Bufera sul ff Sgroia. Cardiello osserva.  Coro di reazioni negative, dall'ex Consigliere Cardiello al Presidente dell'Associazione Forense Mario Conte per la sostituzione di Cuozzo al Giudice di Pace, dal capogruppo Art1-La Città del Sele Antonio Conte che invitava Sgroia a desistere di nominare i Dirigenti all'Assessore dimissionario Vecchio che accusa: «Gravissima la decisione monocratica del così detto "facente funzioni", di assumere, in questo breve periodo di reggenza, decisioni colleggiali». Del Vecchio (PCI): "Meno male che tra poco subentrerà il Commissario prefettizio".

Sanità accreditata:Lettera al Ministro Speranza per Bortoletti Commissario in Calabria

Commissario Sanità Regione Calabria: Lettera Aperta al Ministro della Salute Speranza in favore del Colonnello Bortoletti. Accarino, Camisa, Coriglioni, Gambardella, ...

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella

ROMA - #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980. Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'invito a partecipare all'evento rievocativo dei quarant'anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

Il design italiano in mostra a Tokyo

TOKYO - Al via a Tokyo della 5^ edizione di "Italia, amore mio!" (IAM) rassegna dedicata alla passione e al lifestyle italiano. Il design italiano in mostra a Tokyo la rassegna organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) che si terrà il 21 e 22 novembre nel Paese del Sol Levante.

Manzolillo nuovo Presidente: Cambio di guardia alle ACLI provinciali

SALERNO - Daniele Manzolillo, eletto nuovo Presidente provinciale delle Acli salernitane, segue a Gianluca Mastrovito.  "Più eguali", è stato il tema portante dell'Assemblea elettiva, che caratterizza la sfida delle Acli nel cambiamento d’epoca. E.... l'impegno sociale delle ACLI salernitane continua. 

Ospedale Roccadaspide: Per la Cisl, riorganizzazione dei servizi in tutela

ROCCADASPIDE - Ospedale di Roccadaspide: Allarme dalla Cisl-Fp per la Riorganizzazione dell’Assistenza ma in assoluta Tutela.  Il Segretario Generale provinciale di Salerno della Cisl-Fp Pietro Antonacchio a chiede in una lettera al DS del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide avente ad oggetto: Criticità irrisolte e disposizione accorpamento dell’U.O. di Lungodegenza – P.O. Roccadaspide.

La riabilitazione privata accreditata istituisce un suo gruppo di crisi

NAPOLI - Emergenza Covid-19, il Comparto Riabilitativo e Sociosanitario Privato Accreditato in Ginocchio, istituisce un Proprio Gruppo di crisi.  Centri di riabilitazione ambulatori, semiconvitti e centri diurni, delle RSA (residenze sanitarie assistenziali) per anziani e disabili, delle SUAP, SIR ed HOSPICE e dei Presidi ambulatoriali  di FKT, denunciando la grave situazione emergenziale hanno costituito un proprio Gruppo di Crisi composto da esperti del settore al fine di creare una fattiva collaborazione con l’Unità di Crisi regionale

Fuoco delle Lobbye nordiste su De Luca: Il PD lo difende

NAPOLI - Il PD Campano e Nazionale si schiera in difesa del Governatore De Luca contro uno sfacciato neo-antimeridionalismo. E dopo la campagna mediatica contro De Luca della stampaccia di destra da Feltri a Sallusti, da Giordano a Porro e gli attacchi ignoranti di Di Maio e Spadafora, arrivano gli apprezzamenti di Paolo Mieli, la difesa del segretario nazionale e Regionale Campano PD Zingaretti e Annunziata, e... la Campania diventa Rossa come la vergogna del Governo.

Dal “Caso” Cariello al “Caso” Il Quotidiano del Sud”

EBOLI - Per Vitolo e la Edil Eboli srl, parla l'Avvocato Mola e... dal "Caso Cariello" si passa al Caso "Il Quotidiano del Sud". E tra il diritto all'esercizio dell'informazione da parte di Giornalisti, dei Giornali e de "Il Quotidiano del Sud" e il diritto alla privacy che rivendica Vitolo e la Edil Eboli Srl, perché citato impropriamente in un articolo di stampa, emergono ancora i veleni partiti nel lontano 2012. E tra vecchie e nuove vendette a chi giova la "fuga" e la pubblicazione di atti, intercettazioni e interrogatori riservati? C'è un corvo? Chi è il Corvo? 

Didattica a Distanza: Il programma di FederCepi per le Scuole

ROMA - Un Programma straordinario di FederCepi Costruzioni per le scuole e per la Didattica A Distanza.  Il presidente Antonio Lombardi: “Approffittiamo della chiusura per un programma straordinario di adeguamento strutturale e tecnologico”. 

Campania zona gialla: Situazione molto critica per il M5S

NAPOLI - Dai dati trasmessi la Regione Campania è in zona gialla, per il M5S la situazione è grave. Il deputato salernitano Provenza (M5S): “Situazione molto critica da un punto di vista amministrativo e gestionale. È necessario monitorare i dati con elevato senso di responsabilità”. 

Eboli: Cariello “costretto” si dimette. Sono valide le sue dimissioni?

EBOLI - Cariello si è dimesso. È pressing di Art1-La Città del Sele sui Consiglieri: Li invita a revocare gli atti. Ma sono valide le dimissioni?  Mentre si attende da parte del Prefetto la nomina di un Commissario, per la Segreteria e il Gruppo Consiliare di Articolo Uno-Città Del Sele, Conte, Di Candia, Santimone: "Cariello è stato costretto a dimettersi da Sindaco per fatti che hanno mortificato la Città e favorito interessi privati, di cui c’è una larga traccia tra gli attuali consiglieri di maggioranza". Spunterebbe un errore nella notifica delle dimissioni.