In primo piano

Federcepicostruzioni: Si proroghi il superbonus al 2025

ROMA/SALERNO - I dati Unioncamere ed Enea confermano un Trend estremamente positivo: "Occorre prorogare il Superbonus al 2025» Il presidente Antonio Lombardi: “9,7 miliardi di investimenti grazie al Superbonus 110%. Subito la proroga senza limitazioni. 30mila nuove imprese edili e, nel periodo 2019-2021, record in Campania".

1° corso di Europrogettazione della Fondazione Picentia per il terzo settore

PONTECAGNANO FAIANO - Europrogettazione: Dall'1 al 4 dicembre, al via la 1^ Winter School di Fondazione Picentia aperta ai giovani del territorio.  Il bando di selezione del corso di Fondazione Picentia in partnership con Prodos Academy è destinato a 30 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni residenti in Regione Campania: operatori del Terzo Settore, laureandi, laureati e professionisti che intendano arricchire le proprie competenze in materia di fondi europei.

Raccolta differenziata a Grottaferrata: Presentato il progetto della SARIM 

GROTTAFERRATA - Presentato il progetto dell'Azienda salernitana SARIM Srl per la Gestione della Raccolta differenziata a Grottaferrata.  Cosimo Bardascino (AU Sarim): "La nostra azienda ha oltre 1.300 dipendenti e gestisce servizi di igiene urbana sia in Campania che in Lazio. Un grazie particolare va ai dipendenti che per la Sarim sono un elemento fondamentale del progetto aziendale".

Pertosa: Presentazione video Cilento Destination 2021

PERTOSA (Sa) - 4 novembre 2021, ore 21.00, Auditorium Museo MIda 01-Pertosa Auletta Presentazione video Cilento Destination 2021. Il video Cilento Destination 2021, “Tre Grotte e Tre Fiumi - Aquara Città del vino e dell’Olio - Padula già candidata capitale della Cultura” è stato prodotto dalla cooperativa di promozione turistica Vivicilento. Un racconto emozionale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 

Federcepicostruzioni: No a soglie e limiti al Superbonus 110%.

ROMA/SALERNO - Letteta di Federcepicostruzioni a tutti i parlamentari: «No a soglie e limiti al Superbonus 110%%» Il presidente Antonio Lombardi: «No al Disegno di legge del Consiglio dei ministri: occorre prorogare il Superbonus 110% al 2025 e cancellare i parametri ISEE per gli edifici unifamiliari». 

Titoli universitari abilitanti: Approvato ddl. Lazzari CNOP: Tutti sullo stesso piano

Università: Lazzari Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi: “Lauree professioni sanitarie ora su stesso piano“.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Barezzi Festival 2021: Jazz e Pop al Teatro Regio di Parma

PARMA - 4/5/6 novembre 2021, Teatro Regio Parma, Auditorium del Carmine, XV° Barezzi Festival dedicato a Franco Battiato.  "Mondi lontanissimi" è il sottotitolo del XV Barezzi Festival dedicata a Franco Battiato. Si parte con Carmen Consoli, Iosonouncane, Fontaines D.C., Radiodervish, Alessandro Nidi, Filippo Destrieri, Nicolò Carnesi, Alessio Bondí, Guido Maria Grillo, William Manera, Pino Marino. Ieri conferenza stampa con il Sindaco di Parma Pizzarotti, la Direttrice del Teatro Regio Meo, e il Direttore del Barezzi Festival Sparano. 

Nuove assunzioni al Comune di Pontecagnano Faiano 

Avviso pubblico per la selezione di un esecutore amministrativo, categoria B, posizione economica B1 al Comune di Pontecagnano Faiano.  da ...

Vallo della Lucania:Consac lancia Smart Water 4.0

VALLO DELLA LUCANIA - Consac in collaborazione con il Crmpa dell’Ateneo lancia Smart Water 4.0 Il sistema cyber-fisico monitorerà, controllerà e gestirà gli impianti idrico-fognari e di depurazione

Stabilizzazione infermieri precari: Tutele non sanatorie

SALERNO - Stabilizzazione e tutela degli infermieri precari nel SSN è stato il tema discusso Federazione delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere.  Cosimo Cicia (FNOPI): “Per l’emergenza è stato concesso alle Regioni di immettere negli organici anche infermieri stranieri senza alcuna verifica: niente sanatorie, per la loro stabilizzazione è indispensabile verificare la qualità della loro formazione".

Napoli:Ecco la prima Giunta Manfredi

NAPOLI - Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi questa mattina al Maschio Angioino, ha presentato la Giunta comunale. 5 donne e 6 uomini. Ecco gli Assessori. Giunta in tempi rapidi e di grande profilo politico e culturale per il "futuro di Napoli". Con Manfredi che si trattiene per se 10 deleghe, la Vice Sindaca Mia Filippone, e tra gli Assessori i Prof. Cosenza, Baretta e Lieto, il ritorno della Armato e Marciani. Tra i primi obiettivi, personale e macchina organizzativa.

Tribunale Sala Consilina: Proposta di Legge per accellerarne riapertura

SALA CONSILINA - Tribunale Sala Consilina, integrata la proposta di Legge Gaudiano e Matera per accelerarne la riapertura.  Il presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano (M5S): “I due testi non sono in contrasto e possono contribuire a restituire il presidio giudiziario alla comunità del Vallo di Diano”. 

Inaugurazione XII Salone dell’Industria Casearia e Conserviera

SAN MARCO EVANGELISTA (CE) - 22 / 24 ottobre 2021, Polo Fieristico San Marco Evangelista (CE), inaugurazione del Salone dell’Industria Casearia e Conserviera Al taglio del nastro della XII edizione del SIC, la biennale delle tecnologie per la trasformazione agroalimentare, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.

Comunicato INPS ai titolari di Prestazioni di Invalidità Civile

ROMA - L'Inps informa: Comunicazione dei redditi per il calcolo delle prestazioni di invalidità civile pena sospensione.  I titolari di prestazioni di Invalidità Civile legati al reddito sono tenuti per legge a comunicare annualmente i propri redditi all’INPS (modello RED) o all’Agenzia delle entrate (730, UNICO) per il calcolo delle prestazioni di invalidità civile.

Convegno a Ravello: Diritto senza tempo – “La terra e i diritti”

RAVELLO - 29 e 30 ottobre, Auditorium Oscar Niemeyer, Ravello, Convegno: Diritto senza tempo – “La terra e i diritti: Dialogo tra giuristi”. L’unico convegno italiano ad abbracciare molteplici settori giuridico disciplinari: storia del diritto, diritto amministrativo, diritto civile e diritto pubblico, accogliendo nella costiera amalfitana alcune delle più importanti menti del panorama europeo.

Sanità: A Rischio rinnovi precari ASL Salerno e AOU Ruggi

NAPOLI - Sanità: A Rischio rinnovi precari ASL Salerno e AOU Ruggi. Si faccia qualcosa per la Sanità campana.  Mercoledì 19 ottobre, ore 8.30, Palazzo Santa Lucia, Sede Regione Campania presidio permanente della Cisl-Fp Campania. 

Salerno: Fatta la Giunta il centrodestra grida “all’inganno”

SALERNO - Enzo Napoli ha varato la nuova giunta di Salerno: 4 donne e 5 uomini. C'è anche l'ex Magistrato Tringali: Ed è già polemica".  L'On. Gigi Casciello (FI): "Il neo assessore Tringali a confronto con l'europarlamentare del Pd Roberti? Gli chieda del passato silenzio della Procura sulle cooperative di Salerno". L'On. Edmondo Cirielli (FdI): “Stima per Tringali, chieda a Roberti lumi sul sistema delle cooperative”. E che dire della proposta di Manfredi di nominare Costa e DexJesuvassessori a Napoli?

Federcepicostruzioni: Sei edifici scolastici su dieci senza collaud

ROMA - Senza collaudo sei edifici scolastici su dieci senza collaudo. L'opportunità del Pnrr, tra vecchie e nuove inefficienze. Federcepicostruzioni: "I fondi del PNRR possono rappresentare un primo importante passo: ma occorre attivare percorsi virtuosi che garantiscano investimenti costanti nel tempo, e la tutela di tutto quanto si andrà a realizzare".

La Campania chiede 640 milioni dal Pnrr per l’Agricoltura

NAPOLI - La Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Caputo chiede al Governo 640 milioni aggiuntivi dal Pnrr per l'Agricoltura.  Fabrizio Marzano Confagricoltura Campania: “Scelta di De Luca, Caputo e Picarone sul Piano nazionale di ripresa e resilienza è un evento eccezionale e positivo per agricoltura campana”. 

Giornata Nazionale della Psicologia 2021

Salute: Oggi 13 ottobre, Giornata Nazionale della Psicologia, Convegno a Roma “La Psiche al centro della vita” con il Ministro ...