In primo piano

Inaugurata la XIII edizione del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC

CASERTA - Certificazioni qualità, zootecnia e transizione ecologica della filiera lattiero casearia Inaugurata la SIC 2022.  «La trasformazione agroalimentare è settore trainante dell’economia meridionale, sinonimo di cultura, benessere e buona cucina»

Il Distretto di Nocera viola i diritti dei malati di Villa de Fiori

NOCERA INFERIORE - Il Distretto di Nocera Inferiore viola i diritti dei malati. A sostenerlo è Villa de Fiori che lo ha segnalato all'organo di Vigilanza ASL. Tutto è partito da una raccomandata inviata ai pazienti dal Distretto di Nocera Inferiore inviata ai 145 malati rimasti senza cure invitandoli a “ritirare l’autorizzazione” per riprendere le terapie, ritenuta "fuorviante".

GAL Cilento Regeneratio, dal PSR opportunità per Enti e privati

Da giovedì 20 ottobre, tre incontri su Strategia di Sviluppo Locale “I borghi della dieta mediterranea” del GAL Cilento Regeneratio. ...

Crisi energetica, aiuti alle Imprese per i maggiori costi

Per la crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino, la Regione Campania ha stanziato 58milioni per le imprese in difficoltà ...

M5S: “Noi opposti alla destra e a De Luca”

NAPOLI - La senatrice Mariolina Castellone e il consigliere regionale Gennaro Saiello (M5S): “Noi opposti alla destra e a De Luca” “Faremo opposizione responsabile in Parlamento e con ancora maggiore slancio in Consiglio regionale della Campania”

Farmaci Biologici: Rischi e Benefici. Ne parla la Prof Amelia Filippelli

SALERNO - Farmaci biologici: Nuova frontiera della medicina? Cosa sono? Rischi, benefici. Intervista di Paola Rinaldi alla Farmacologa Amelia Filippelli dell'Università di Salerno. Prof. Amelia Filippelli: "I farmaci biologici rappresentano il 20% delle nuove sostanze commercializzate negli ultimi anni e il 50% di quelle che sono oggetto di studio. A renderli interessanti è anche la loro possibile applicazione nel campo delle malattie rare.... La farmacologia di genere, la medicina personalizzata, la farmacogenetica, ci ricordano che il diritto alla salute dovrebbe essere uguale per tutti gli uomini e le donne, a qualsiasi latitudine". 

Parte la XIX Legislatura. Federico Conte: Sinistra alla prova

Ripartono le Camere e riparte la XIX Legislatura. Per il Deputato uscente Federico Conte: “Sud, banco di prova della sinistra“.  ...

“Fattorie Garofalo” ritorna al SIAL di Parigi con Tradizione Italiana

CAPUA - Le “Fattorie Garofalo” con la Tradizione Italiana ritornano dal 15 al 19 ottobre 2022 al SIAL di Parigi.  Al SIAL Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi dopo 4 anni di interruzione, la Tradizione Italiana parteciperà con uno stand totalmente rinnovato e con la grande partecipazione di tutti i Soci nella Hall delle Nazioni, Hall 1 Stand E 005.

Superbonus 110%. L’analisi dell’Ufficio Studi Federcepicostruzioni

ROMA/SALERNO - Attivati investimenti complessivi di oltre 181miliardi di €; 922mila nuovi posti di lavoro; 49.000 Megawatt di Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili; 500 € di risparmio medio in bolletta per le famiglie interessate Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Il nostro studio evidenzia l’enorme valenza strategica dello sconto fiscale: occorre promuoverlo ulteriormente e incentivarne l’utilizzo”. 

A 5 giovani campani Borse di Studio delle Fondazioni Agnelli e Pesenti

NAPOLI - “A Scuola in Europa”: 5 Borse di Studio dal progetto delle Fondazione: G. Agnelli, e Cav. Lav. Pesenti; UniCredit Foundation in Partnership con Fond. Intercultura.  5 Borse di Studio per studenti campani di Istituti Tecnici e Professionali, ora all’estero 5 studenti campani vincitori della prima edizione del progetto.

Solidarietà Uil-fpl ai lavoratori de “La nostra Famiglia” di Cava

CAVA DEI TIRRENI - Uil-Fpl-Salerno, Vertenza "La Nostra Famiglia" di Cava de' Tirreni: la lettera dei lavoratori e la solidarietà della Uil Fpl Salerno "La segreteria Uil Fpl di Salerno di Salerno è vicina alle attese di tutti questi lavoratori, è solidale con le loro speranze e con le loro rimostranze". 

Restauro del Castello di Agropoli. Formalizzato l’iter

Circa 5 milioni di euro dai Fondi POR-FERS 2014-2020 per il restauro del Castello di Agropoli: Formalizzato il decreto. A ...

Il M5S l’ossessione di De Luca

NAPOLI - M5S, Campania: “Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ossessionato dalla nostra forza politica” I consiglieri regionali del M5S Cammarano, Ciampi e Saiello: “Il governatore si occupi delle emergenze sociali, non della debacle elettorale”.

Pubblicato il bando della 10^ edizione di Cinefrutta

Pubblicato il bando online della 10^ edizione di Cinefrutta, il Festival della sana e buone abitudini alimentari.  POLITICAdeMENTE GIFFONI VALLE ...

A Torino il primo Festival del Metaverso in Italia

TORINO - Martedì 11 ottobre, ore 9.00/18.30, Duomo delle Officine Grandi Riparazioni Torino, primo Festival del Metaverso in Italia.  I massimi attori del settore racconteranno al Duomo delle OGR tutto ciò che c’è da sapere e le opportunità dell’universo virtuale, organizzato da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, in collaborazione con OGR Torino.

XIII Salone Industria Casearia e Conserviera

CASERTA - 21-23 ottobre, Polo Fieristico A1 Caserta, Salone Industria Casearia e Conserviera, la Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare Innovazione sostenibile, efficienza energetica, conservazione e distribuzione del prodotto finale, packaging green saranno il fil rouge della XIIIᵃ edizione del SIC, il più grande evento espositivo dedicato alle aziende e agli esperti del settore: talk, workshop, laboratori, automazione e industria 4.0. 

Piero De Luca-Gaetano Manfredi, piena sintonia sul Mezzogiorno

NAPOLI - L'On. Piero De Luca (Pd) incontra il Sindaco di Napoli: “Piena sintonia con il sindaco Manfredi per il rilancio del Mezzogiorno”.  "Dal rispetto del Patto per Napoli, al rafforzamento delle ZES, dall'opposizione ai progetti di Autonomia differenziata che spaccherebbero in due l'Italia ai danni dei cittadini meridionali, all’uso effettivo e celere delle risorse previste dal Pnrr per lo sviluppo del Mezzogiorno".

Il Dott. Carmelo Morrone è il Presidente del Fondo “Mario Gasparini” di Modena

MODENA - Il 53nne Medico salernitano di Eboli Carmelo Morrone è il nuovo presidente del Fondo Mario Gasperini Casari di Modena per la Promozione e la Ricerca Gerontologica. Il Dottor Morrone succede nel prestigioso incarico al Prof. Luciano Belloi già Professore Associato di Geriatria e Gerontologia presso Università di Modena e Reggio Emilia

L’attore Dario Bandiera vince a Siena il Premio ‘Cinecibo in Tour’

Assegnato all’attore Dario Bandiera il Premio ‘Cinecibo in Tour’ Terra di Siena International Film, il Festival del cinema gastronomico.  POLITICAdeMENTE ...

Malati oncologici, sperimentazione nuovi protocolli di cure. Flash Mob a Napoli

Domenica 2 ottobre 2022, ore 12.00, Piazza Plebiscito, flash mob per sperimentare un nuovo protocollo di cura per malati oncologici.  ...