In primo piano

Pica(PD) accusa: Nessuna strategia Aziendale per i P.O. di Polla e S. Arsenio

POLLA - Gli Ospedali di Polla e di Sant‘Arsenio mancano di una vera strategia aziendale. Questa è l'accusa di Pica all'ASL Salerno, dopo la visita ai Presidi del Vallo di Diano il Consigliere regionale del Pd scrive a Caldoro, Schiano di Visconti e Squillante.

Finanziamenti per l’Edilizia scolatica. Civicamente al Commissario: Il Comune si attivi

BATTIPAGLIA - Il Ministero dell’Istruzione concede ai Comuni per l’edilizia scolastica finanziamenti fino a 600.000 euro. La scadenza è il 12 dicembre. L'Associazione Civica Mente sollecita il Commissario prefettizio segnalando un’occasione per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici del comunale. Ogni Comune può richiedere 2 contributi non superiori ai 300mila euro.

L’ASL Salerno condannata: Riconosciuti le mansioni superiore ad un infermiere di Eboli

SALERNO - Distretto sanitario di Eboli. Mansioni superiori: L'ASL di Salerno ancora una volta è soccombente in giudizio. Sentenza di condanna del Giudice del Lavoro di Salerno e riconoscimento del maturato economico, delle differenze salariali da Infermiere a Coordinatore (Caposala) ad un infermiere di Eboli.

Strappo Alfano Berlusconi: Rinasce Forza Italia

ROMA - Rinasce Forza Italia. Berlusconi: dolore per scelta di Alfano, ma Pdl resta nome coalizione moderati. "Basta alleanza con carnefici, ma Alfano sarà alleato. Dolore per lui: Era come un figlio. Non abbiamo numeri per far cadere governo. Legge di stabilità non porterà nessun risultato. Porcellum non è cattiva legge elettorale. Mai più alleanza con il Pd."

Lettera aperta per il Cervati di Alfonso Esposito (Associazione Mariarosa Battipaglia)

BATTIPAGLIA - Un cantiere aperto a valle e a monte della spettacolare zona dei Gravettoni, cingolati nel bel mezzo dei boschi, alberi enormi abbattuti, la Grande Montagna violata con la forza. L'area del Cervati e l'estrema qualità di ogni cosa prodotta in quei luoghi incantati, è frutto della sapienza tramandata da secoli, quella è una risorsa!

Il Collettivo di donne “MammaSa” festeggia il suo 1° anno di attività

SALERNO - Sabato 16 novembre 2013, ore 17:00 / 19:00, Sede del S.I.S.A.F., via La Carnale n.6, Salerno, incontro “Buon Compleanno MammaSa”. L’evento, festeggerà il 1° anno di attività del gruppo "MammaSa", il collettivo di donne attive intorno ai temi della maternità consapevole e responsabile, ma soprattutto una rete solidale di donne.

Il PD sulla vicenda giudiziaria di Battipaglia

EBOLI - Il Segretario del PD Lascaleia sulla vicenda giudiziaria di Barttipaglia: i recenti provvedimenti della Magistratura fanno chiarezza sui rapporti Amministrazione e Camorra. Lascaleia: "Fiducia e rispetto nel lavoro della Magistratura per fare chiarezza e accertare definitivamente la verità. Fiducia e rispetto nel pieno principio di garanzia per le persone indagate che potranno dimostrare la loro personale posizione.

Convegno: Battipaglia, dalle Ecomafie alle bonifiche

BATTIPAGLIA - Giovedì 14 novembre2013, ore 18.00, Auditorium Chiesa San Gregorio VII, Quartiere S.Anna, conferenza dal tema: “Battipaglia: dalle Ecomafie alle Bonifiche. Nessun luogo è lontano”. Al Convegno organizzato dal Comitato cittadino per le bonifiche parteciperanno alcuni protagonisti della lotta alle ecomafie in Campania tra cui Michele Buonomo di Legambiente, il Procuratore Corrado Lembo, e Donato Ceglie della Dia di Napoli.

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio

EBOLI - Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue. Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell'iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.

Appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” creativa» con Anna Bisogno

SALERNO - Sabato 16 Novembre 2013, ore 19.30, presso il Punto di Porta Rotese di Saleno, Anna Bisogno è l'ospite della serata a Salerno Crea. Continuano gli appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” e creativa» ideati da Antonio Di Giovanni e Maria Rosaria Vitiello, giornalisti del quotidiano “La Citta’” di Salerno, con il Presidente di Salerno Crea Giuseppe Carabetta

Salerno, Teatro Ghirelli, resentazione del libro di Carofiglio: Il bordo vertiginoso delle cose

SALERNO - Sabato 9 novembre 2013, ore 20,30, Teatro Antonio Ghirelli, Parco dell’Irno, Salerno, presentazione del libro di Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”. All’incontro con l’autore, moderato da Claudia Izzo, interverranno Diego De Silva, Fulvio Bonavitacola, Paolo Carbone, Sebastiano Martelli e rientra nelle iniziative editoriali della Fondazione Salerno Contemporanea.

Professionisti della salute: Responsabilità e scenari alla luce del Decreto Balduzzi

SALERNO - Sabato 9 novembre 2013, ore 9.00, Salone dei Marmi del Comune di Salerno incontro dal tema: “La responsabilità dei professionisti della salute: scenari attuali alla luce del DL. Balduzzi” L'incontro promosso dalla Consulta delle professioni sanitarie della provincia di Salerno: Ordine dei Medici, dei Farmacisti e dei Veterinari della provincia di Salerno e il Collegio ISRM. Valido per 4 crediti per avvocati e professionisti della salute.

Rosania: Che c’è sepolto nella Discarica di Grataglie?

EBOLI - Vedere immediatamente cosa c'e' sepolto nella ex discarica di Grataglie. L'allarme è di Sinistra Unita, Rifondazione Comunista e di Gerardo Rosania all'epoca Sindaco di Eboli a seguito delle rivelazione "tardive" del pentito di Camorra Carmine Schiavone, desecretate solo l'altro ieri.

Antonella Dell’Orto e il “Suo” Bilancio di Millefiori

EBOLI - Si è conclusa la 4^ edizione di “Millefiori”, la manifestazione che si è svolta a Eboli, organizzata dall’Associazione Puro Gusto, dedicata al miele, ai fiori, ai prodotti tipici e ai dolci. Antonella Dell'Orto con la sua Azienda "La Casa di Angiù" e la sua vocazione Ambientalista racconta il "Suo" Bilancio "Emozionale" di Millefiori.

Liquidità agli Enti Locali dalla Regione: Patto di collaborazione Lombardi-Caldoro

SALERNO - Il Presidente Antonio Lombardi ANCE Salerno disponobile ad un patto di collaborazione con il Governatore Caldoro. Lombardi: Nei prossimi giorni sottoporremo al Presidente Caldoro un elenco di progetti esecutivi che potranno essere finanziati con la recente delibera di accelerazione della spesa, del 24 settembre 2013».

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997

NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.

Eboli: 31 ottobre – 3 novembre 2013, 4^ Edizione di “Millefiori”

EBOLI - 31 ottobre - 3 dicembre 2013, Centro Città, Eboli, 4^ Edizione di “Millefiori”, il progetto dedicato al miele, ai fiori, ai tipici e ai dolci. “Millefiori”, organizzata dall'Associazione Puro Gusto, quest'anno si fa in 4. Un mercatino, laboratori, mieli e una novità: per l'occasione, Sal De Riso, in collaborazione con "l'Associazione Puro Gusto" e "Pianeta Bufala" presenterà un nuovo dolce.

2° Contest fotografico “Dalle 3 alle 3: Domenica la premiazione dei vincitori

EBOLI - Domenica 27 ottobre 2013, ore 19:30, Sala Concerto San Lorenzo, Eboli serata finale del contest fotografico “Dalle 3 alle 3 – 12 scatti …per Eboli”. Sono 35 i progetti visionati dalla giuria, che ha avuto il compito di individuare i finalisti della 2^ edizione del Contest organizzato dall'Associazione culturale "…per Eboli", per raccontare in un Progetto fotografico la Città di Eboli.

Convegno a Battipaglia: Innovazione Sociale e Piano di Zona

BATTIPAGLIA - 26 ottobre 2013, ore 17.00, Palazzo di Città, Battipaglia, Convegno: "Innovazione Sociale e Piano di Zona: presa in carico, qualità di vita, progetto di vita". L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Politica "A717 Battipaglia & Oltre" e Asso PMI, per aprire il dibattito sui temi delle politiche sociali nel sistema Cocio-Sanitario e con l'obiettivo di restituire dignità alle persone cosiddette “Deboli”.

Servizio Civile in Campania per 12 giovani con il Patronato INAC

SALERNO - Inac. Al via il bando per 12 posti per il progetto di servizio civile nazionale in Campania. L’INAC – Istituto nazionale assistenza cittadini, con il Patronato della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ottiene per il secondo hanno consecutivo il finanziamento di un suo progetto di servizio civile nazionale in Campania.