Eventi e Manifestazioni

La regione Campania dice NO a nuova cementificazione!

Europa Verde-Verdi ha visto giusto. La regione Campania dice “NO” a una nuova cementificazione selvaggia nel Comune di Castel San ...

Caserta. Presentazione di “Vento del sud” il nuovo libro di Carmelo Conte

CASERTA - Presentazione a Caserta de "Il vento del sud", il nuovo libro di Carmelo Conte. Ne parlano con l'autore Oliviero, Fiola e Cozzolino. Organizzata dall’associazione Cittadino Sudd, venerdì 3 novembre, ore 17.30, appuntamento a Palazzo Paternò in Via San Carlo, Caserta

IN PIAZZA I PROGETTI DELLA PRO LOCO ALTAVILLA SILENTINA

La Pro Loco di Altavilla Silentina si Presenta in Piazza con il suo programma: “Un piano turistico comunale tra le ...

Distretto Vallo/Agropoli. Stato di agitazione personale del comparto

A proclamare lo stato di agitazione per il mancato riscontro alla richiesta di confronto avazata dal Sindacato è la Cisl-Fp ...

Carenza personale P.O. Polla: Ortopedia a rischio stop

POLLA - Per la grave carenza di personale medico, infermieristico e OSS, l'Unità Operativa di Ortopedia dell'Ospedale di Polla, rischia lo stop.  A denunciarlo sono il Coordinatore Area Sud UIL FPL Michele Viciconte, il Coordinatore Provinciale UIL FPL, Vito Sparano: «La UIL FPL da anni conduce battaglie a tutela dei cittadini e dei lavoratori, ai quali si rivolge un sentito ed infinito ringraziamento per la indiscussa professionalità e l’abnegazione mostrata». 

Prima rassegna letteraria Pikentia Echoes

PONTECAGNANO FAIANO - Prima rassegna letteraria Pikentia Echoes al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Etruschi di Frontiera.  Tre appuntamenti con i libri il 5, 6 e 7 novembre per riflettere sul presente partendo dalla propria storia con: Tiziana Ferrario, autrice di “La bambina di Odessa”; Carmine Pinto, con “Il brigante e il generale”; Karina Sainz Borgo con il suo libro “La custode”.

Concluso con successo il Forum Day di Battipaglia

Si è concluso con successo il Forum Day 7, tra tanti tavoli tematici gli Stati Generali delle Politiche Giovanili in ...

“Galeotto” quel video e chi lo fece. Ed è attacco politico al Ruggi e a De Luca

SALERNO - Un video "datato", una indagine de LA7 "suggerita" da una vendicativa "Gola profonda" ed è attacco all'AOU Ruggi per colpire De Luca.  Il M5S superficiale e distratto con Villani, e una Destra inconcludente e aggressiva, con e Iannone (FdI) e Tommasetti (Lega) in testa inaugurando la campagna elettorale di Cirielli Governatore ne fa monumento. Intanto arriva dalla Cisl-Fp la solidarietà ai lavoratori del Pronto Soccorso. Solidarietà anche da Tomasco della Nursid e da Lopopolo della Fials. Ora si indaghi: Che interesse aveva il regista "Galeotto" di quel video?

Eduardo De Crescenzo in concerto al Teatro romano di Sessa Aurunca

Rinviato a stasera domenica 29 ottobre 2023, 18:00, al Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca, “Essenze Jazz” con Eduardo ...

Protocollo d’intesa Consorzio Asi-Comune di Sant’Arsenio

A sottoscriverlo il Presidente ASI Antonio Visconti e Donato Pica, Sindaco di Sant’Arsenio per programmare e promuovere le aree industriali ...

Una legge regionale per riconoscere la Fibromialgica come malattia invalidante

Cammarano: “Dal Consiglio regionale della Campania una voce unanime per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante”.  Il vicepresidente della ...

XXII Giornata di Dialogo Cristiano-Islamico alla Moschea di Battipaglia

Promossa dalla Moschea di Battipaglia la Città ha accolto il Presidente dell’Unione Comunità Islamiche Italiane Yassine Lafram e l’Arcivescovo di ...

Palumbo è il nuovo Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore

SAN MARZANO SUL SARNO - Massimo Sergio Palumbo nuovo presidente del Tribunale di Nocera Inferiore. Gli auguri della sindaca di San Marzano sul Sarno.  La sindaca di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo: "La sua competenza e dedizione al servizio pubblico garantiranno una giustizia equa e tempestiva per l'Agro".

Convegno a Napoli. “La Fibromialgia: la malattia invisibile”

Venerdì 27 ottobre, ore 11.00, Aula del Consiglio regionale della Campania convegno “La Fibromialgia: la malattia invisibile”. POLITICAdeMENTE NAPOLI – ...

Agropoli. Il TAR ha annullato le elezioni comunali

AGROPOLI - M5S: “Elezioni amministrative ad Agropoli opportuna la decadenza del Sindaco Mutalipassi”.  La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: “Il Tar Salerno ha certificato che ci sarebbero stati brogli elettorali”. 

La denuncia di Tommasetti: Depotenziato il SAUT di Gioi

Il depotenziamento del Saut di Gioi per per Tommasetti (Lega) è una certezza: “Una sola automedica non basta, rischio emergenza”.  ...

Emigrazione Giovanile. Convention di Bruxelles: Audizione Met con Pedicini e Aprile

BRUXELLES - Emigrazione giovanile. Piernicola Pedicini con Pino Aprile e Valentina Clavel (MET): “I ragazzi del Sud la nostra forza per invertire tendenza”.  L’europarlamentare e Segretario del MET Pedicini alla convention con delegazioni di giovani provenienti dal Mezzogiorno d’Italia: “L’Europa offre opportunità e strumenti che le nuove generazioni devono pretendere dal loro Paese”. 

Vallo della Lucania. Approvata delibera sul dimensionamento scolastico

VALLO DELLA LUCANIA - Scuola. Con la proposta del Governo di dimensionamento si rischia la desertificazione scolastica nelle aree a Sud di Salerno.  Approvata la delibera sul dimensionamento scolastico, l’Assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”. 

Incontro a Campagna. “I Rosacroce: storia, mito e spiritualità interiore”

1° novembre 2023, Sala conferenze Museo della Memoria e della Pace, Campagna, evento “I Rosacroce: storia, mito e spiritualità interiore”. ...

“Viaggio di Andata e Ritorno”: Lectio Magistralis dell’Ing. Gabriele Del Mese

EBOLI - Sabato 28 Ottobre, ore 9.00, CineTeatro Italia, Eboli, convegno Lions-Rotary dal tema:  “Viaggio di Andata e Ritorno”; Con Lectio Magistralis dell'Ing. Gabriele Del Mese. All'incontro, moderato da Enrico Tortolani, l'Ing. Arch. Gabriele Del Mese terrà una Lectio Magistralis, interverranno: Il Prof. Vito Cappiello, docente di architettura del paesaggio presso la facoltà di architettura UniNa; Il Prof. Enrico Sicignano, docente di architettura tecnica presso la facoltà di ingegneria dell’UniSa; Il Sindaco di Eboli Mario Conte che conferirá all'Ing. Del Mese un Attestato di Benemerenza.