Eventi e Manifestazioni

1° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Eboli”
EBOLI - Successo per le selezioni del 1° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Eboli”. Domenica 3 aprile, alle ore, Sala Convegni Scuola Elementare Giudice, Concerto finale e Premiazione dei vincitori.

Il Liceo Artistico di Eboli “Testimone” dell’Unità d’Italia
EBOLI - Mostra espositiva dal 1 al 30 aprile 2011 nella sede del Museo Archeologico di Eboli. La mostra itinerante si caratterizza con la esposizione di opere di artisti italiani sul tema dell'Unità nazionale.

Il romanzo di Agresti “Al di là del mare” sbarca al Circeo
SAN FELICE CIRCEO - LT - 2 aprile 2011, ore 18.30, presso l'Aula consiliare di San Felice Circeo. Romanzo semplice nella struttura, intenso nelle emozioni, scorrevole nella lettura, offre la dimensione umana del legame verso la propria terra, unendola a quella metafisica degli spazi e dei luoghi. Agresti, con Gianluca e Assunta introduce la poesia che gli è più congeniale, ma soprattutto introduce l'amore e per suo tramite racconta le emozioni, i luoghi, i sentimenti, le passioni.

4^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia
SALA CONSILINA - 4^ tappa della gara podistica nazionale non agonistica dalla Maratona dell’Unità d’Italia Sala Consilina - Sicignano degli Alburni La partenza è prevista dal Sala Consilina alle ore 10.00 del 2 aprile 2011. L'arrivo a Scorzo, frazione di Sicignano degli Alburni, alle 16.30.

Con il “Palmento” l’Istituto Agrario Fortunato vince il Concorso enologico Nazionale Bacco & Minerva
EBOLI -Concorso enologico nazionale Bacco e Minerva: vince il rosato "Palmento" dell’Istituto Tecnico Agrario G. Fortunato di Eboli La vittoria conferma la crescita dell’Istituto, che quest’anno ha registrato, tra l’altro, un notevole incremento delle iscrizioni.

Mostra documentaria: “Un popolo uno Stato”
SALERNO - Venerdì 25/03/2011, ore 17,00, nel Salone Bilotti dell'Archivio di Stato, Piazza Abate Conforti, 7. "Un popolo uno stato", è la Mostra documentaria organizzata per il 150° dell'Unità d'Italia.

Convegno all’Università di Salerno: Didattica, disabilità e nuove tecnologie
SALERNO - 22 marzo 2011, ore 9,30, Aula 11c, Università degli Studi di Salerno. Il primo obiettivo è l'inserimento e la piena integrazione dei disabili. Le finalità del seminario: Proseguire nella ricerca e negli studi per offrire nuove frontiere tecniche, tecnologiche e didattiche a supporto delle disabilità.

Maratona dell’Unità d’Italia: 2^ tappa Torraca-Sanza
TORRACA - Sa - Parte la 2^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Sanza. 40 km di percorsi attraverso tutti i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario.

Discorso di Napolitano alle Camere sui 150 anni dell’Unità d’Italia
ROMA - Napolitano: "Reggeremo alle prove che ci attendono a condizione che operi nuovamente un forte cemento unitario". Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, valgano a diffondere il senso della missione e dell'unità nazionale.

Torta tricolore di 14 metri per i 150 anni dell’Unità d’Italia
EBOLI - Al via i festeggiamenti con una Torta tricolore di 14 metri per i 150 anni dell’Italia Unita, e poi via alla notte bianca. Il Sindaco Melchionda e tutti gli ex sindaci insieme a centinaia di cittadini, per i 150 anni della nostra Nazione, tra degustazioni e fuochi di artificio.

Salerno celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia
SALERNO - Salerno festeggia l'Unità d'Italia con il Concerto al Teatro Verdi e Cerimonia dell'alzabandiera in piazza Amendola. Saranno diverse le iniziative programmate dall'Amministrazione con l'orgoglio di una Città già Capitale d'Italia.

Convegno a Vibonati sul “Risorgimento salernitano”
VIBONATI - Il contributo dei salernitano al Risorgimento italiano. Vibonati 18 Marzo 2011, alle ore 17.30, Monastero S. Francesco. Uno straordinario periodo storico, ineguagliabile per i fermenti, i sentimenti, i valori e gli sviluppi per l'Italia del futuro.

Con la “Settimana Tricolore” Battipaglia festeggia l’Unità d’Italia
BATTIPAGLIA - La “Settimana Tricolore” durerà fino al 19 marzo 2011, e l’orario delle visite a Palazzo di Città è dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Santomauro: "La Bandiera Italiana è la massima espressione di questo sentire comune, il simbolo unico della nostra Nazione”.

Albanella festeggia i 150 dell’Unità d’Italia
ALBANELLA - Sa - Ecco il programma dei festeggiamenti dei 150 dell'Unità d'Italia organizzati dal Comune di Albanella. Napolitano: "....L’unità e indivisibilità come fonte di coesione sociale, come base essenziale di ogni avanzamento tanto del Nord quanto del Sud in un sempre più arduo contesto mondiale...."

“Le Scuole festeggiano…” oggi è il turno della Fiorentino
BATTIPAGLIA - Toriello: “La Scuola festeggia..” è stato a dir poco eccezionale, rappresentando l’impegno e la consapevolezza dell’evento simbolo di principi e di valori di una stessa comunità". Entusiasmo e partecipazione di studenti, genitori e docenti, per le manifestazioni sui 150 anni dell'Unità d’Italia.

Maratona dell’Unità d’Italia: 1^ tappa Bosco-Sapri
SAN GIOVANNI A PIRO - I^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, di 25 km da Bosco (fraz. Di San Giovanni a Piro) a Sapri. Giovedì 17 marzo, ore 10,00. L'itinerario attraversa i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario, tra cui Villamare, per ricordare Carlo Pisacane e la sua sfortunata spedizione.