Eventi e Manifestazioni

Convegno Lions sulla Sanità: “Neoplasie oggi: Tra speranza e Progressi tecnologici”

BATTIPAGLIA - Venerdì 19 aprile 2013, ore 18.30, Sala Congressi, Palazzo di Città, Battipaglia, Service dei Lions sulla Sanità: "Neoplasie oggi: Tra speranza e Progressi tecnologici". Con il Convegno organizzato dai Lions Club Eboli-Battipaglia punta i riflettori sulle nuove tecnologie e le nuove strategie nel campo medico e nello specifico nelle neoplasie, tra i relatori il Prof. Gianpaolo Carrafiello dell'Università Insubria Varese.

Workshop a Capaccio: “Lavoro, opportunità, formazione nella filiera agroenergetica”

CAPACCIO PAESTUM - Lunedì 22 aprile, ore 17.00, Sala Convegni Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Scalo, Workshop: "Opportunità di lavoro e formazione nella filiera Agroenergetica in Campania". Il Workshop: "Lavoro, opportunità e formazione" nella filiera agroenergetica è stato organizzato da Nuova Scuola per la Bioenergia di Giuseppe Bisogno e vuole affrontare il problema del Lavoro legandolo alle opportunità Agroenergetiche.

Eboli: Rassegna enogastronomica “Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”

EBOLI - Eboli ospita Magna Grecia “Salone del Vino, Gusto & Turismo”: tre giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità. Dal 19 al 21 aprile 2013, presso il Palasele di Eboli, si terrà una tre giorni enogastronomica con la Rassegna“Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”, ideata e organizzata dalle Societa’ Tanagro Legno Idea e Goi Comunicare.

Malika Ayane incontra gli studenti dell’Università di Salerno

SALERNO - Lunedì 15 aprile l’artista milanese, Malika Ayane ospite di daviMedia, incontrerà gli studenti dell’Università di Salerno nel Teatro d’Ateneo. L'artista milanese Malika Ayane, cantautrice italiana di origine marocchina, incontrerà studenti, docenti, tra vocalità e fascino, mercoledì 18 invece, sarà la volta dell’attore e regista Luigi Lo Cascio.

Salerno: V Edizione Premio Leonardo per la divulgazione scientifica

SALERNO - Mercoledì 24 aprile 2013, ore 16.30, Auditorium Salerno Energia, Via passaro, 1, Salerno: V Edizione del Premio Leonardo. Organizzato dall'Associazione di astrofili "croce del Sud", il 5° Premio Leonardo si pone come obiettivo di favorire la Ricerca e la divulgazione scientifica. La 1^ edizione del Premio Leonardo risale al 2008.

Convegno: “Operazione Avalanche: il ricordo per non dimenticare mai”

EBOLI - Sabato 13 aprile, ore 10.00, Sala Congressi della Scuola Virgilio convegno sull’Operazione Avalanche e il 18 maggio alla Marina di Eboli, simulazione dello sbarco. Al convegno “Il ricordo per non dimenticare mai”: l'Operazione Avalanche raccontata dal console degli Usa a Napoli Donald L. Moore, da professori universitari, storici, esperti e giornalisti. Ricreati scenari e avvenimenti storici accaduti 70 anni fa.

9 aprile 1969: I moti di Battipaglia. 9 aprile 2013: 44 anni dopo.

BATTIPAGLIA - Venerdì 12 aprile, ore 17.30, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, manifestazione dal tema: “9 aprile 1969, 9aprile 2013. 44 anni dopo lo sciopero di Battipaglia”. L'Associazione “Iniziativa Popolare” ricorda il "9 aprile 1969": due morti e centinaia di feriti per non perdere il lavoro. Oggi a 44 anni da quei moti lo scenario politico non è dissimile a quello di allora. L'unica differenza: non abbiamo più la speranza.

Inaugurazione Delegazione dei Picentini dell’Ordine del Santo Sepolcro

Sabato 13 aprile 2013, ore 17.30, Auditorium, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano inaugurazione della “Delegazione dei Picentini” dell’Ordine Equestre del ...

Al MARTE di Cava, «Un “angelo” venuto dal mare» un omaggio al Sindaco Vassallo

CAVA DEI TIRRENI - «Un "angelo" venuto dal mare», al MARTE mediateca di Cava de' Tirreni, omaggio al Sindaco-pescatore Vassallo. Lo spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Il sindaco pescatore” e stato magistralmente messo in scena dai detenuti della Casa di reclusione di Eboli riuniti nella Compagnia “Le canne pensanti”.

Battipaglia: Le Religioni monoteiste si incontrano per la Pace

BATTIPAGLIA - Le tre religioni monoteiste si incontrano a scuola per la firma del “documento Marconi per la pace” Giovedì 11 aprile 2013, ore 10.00, Scuola Media Statale Marconi, Battipaglia le religioni monoteiste, si incontreranno per il progetto promosso dall'Istituto Comprensivo Marconi: “Le Religioni per la Pa

Napoli. Al via il Forum del Cinema Indipendente- Il cinema con i piedi per terra

NAPOLI - Napoli, 10 e 11 aprile 2013, ore 18,00, Sede indinapolicinema (Largo proprio di Arianiello, 12), Forum Cinema Indipendente - Il cinema con i piedi per terra. Prepariamoci al nuovo cinema indipendente. Due incontri per discutere su opportunità e criticità del cinema indipendente, ora che la trasformazione digitale dell’intera filiera è completata.

Scontro Eurozona/Regno Unito: Presentazione della Rivista “east” con Gianni Pittella

CAVAQ DEI TIRRENI - Sabato 6 aprile 2013, ore 18.30, MARTE Mediateca Arte Eventi, Cava de’ Tirreni, presentazione della rivista “east”, bimestrale di economia, politica e cultura internazionale. Scontro Eurozona/Regno Unito: une liaison dangereuse”, al MARTE Presentazione della rivista “east” con Gianni Pittella Vice presidente Parlamento Europeo e Giuseppe Scognamiglio Presidente EuropEye, Vittoria Marino Università di Salerno.

Domenica 7 aprile a Salerno 1^ tappa del Coca-Cola Festival

SALERNO - 7 aprile 2013, dalle 11.30 fino a sera in Piazza Flavio Gioia con Coca-Cola Festival Coca-Cola ospita a pranzo e a cena i salernitani. In Piazza Flavio Gioia si mangia in compagnia le pietanza preparate a casa. E Coca-Cola offre da bere e tanti altri prodotti.

2 aprile 2013: Giornata Mondiale dell’Autismo

CAVA DEI TIRRENI - Martedì 2 aprile, ore 19.00, l’Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” organizza una messa nell'occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo. La manifestazione si propone di creare un “ponte” tra le realtà in gioco dimostrando come, con impegno e volontà, si possano costruire aree di abilità ed autonomia che si configurano come vero ostacolo alla pervasività del disturbo.

Città della Scienza: Dibattito degli Architetti sulla ricostruzione

NAPOLI - Mercoledì 27 marzo, ore 16.00, Sala G.Nugnes, Sede del Consiglio Comunale di Napoli, Convegno sulla ricostruzione del Museo della Scienza. Il Convegno-dibattito sulla ricostruzione della Città della Scienza dal tema: "Gli Architetti e il Museo della Scienza" è stato organizzato dalla Fondazione Studio 147.

Il Cardinale Martino alla Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù di Battipaglia

BATTIPAGLIA - E' il terzo anno che il Cardinale Martino celebra la S. Messa che si tiene il Giovedì di Pasqua nella Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù di Battipaglia di don Fernando Lupo. Giovedì 28 marzo, ore 19.00, Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù, Taverna delle Rose Battipaglia, la Solenne Liturgia in Coena Domini, con il Cardinale Renato Raffaele Martino.

La Città della Cava festeggia i 5 secoli della Diocesi

CAVA DEI TIRRENI - Soricelli: «Faremo memoria dell’evento con alcune iniziative che ci auguriamo possano rinnovare lo spirito di identità e di appartenenza dei nostri padri». L'Arcivescovo dà il via alle celebrazioni per il cinquecentenario della costituzione della Diocesi di Cava. Primo appuntamento venerdì 22 marzo nella Concattedrale. Il 14 maggio in programma un convegno storico...

La Mozzarella senza lattosio nella Tesi di Laurea di una Studentessa di Campagna

CAMPAGNA - La Tesi della neo Dott.ssa D'Ambrosio ha sbalordito la Commissione d'esame presieduta dal prof. Galaverna per un prodotto unico al Mondo: La Mozzarella di Bufala senza lattosio. La Mozzarella senza lattosio, quella che piace a Obama e a sua moglie Michelle è una prelibatezza unica al Mondo e la produce "La Perla del Mediterraneo" il Caseificio della famiglia Colangelo di Capaccio-Paestum.

Oggi 17 marzo 2013, 152° anniversario dell’Unità d’Italia: Messaggio di Napolitano

ROMA - Il messaggio di Giorgio Napolitano alla Nazione: "Ritroviamo orgoglio e fiducia. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale con spirito costruttivo e senso di responsabilità". Il Capo dello Stato ai partiti: “Non dividiamoci in fazioni Riformare politica e istituzioni”.

Convegno, Concilio Vaticano II 50 anni dopo: domande e riflessioni

NAPOLI - Venerdì 22 marzo, ore 17.00, Salón de Actos, Real Hermandad de los Nobles españoles, a Napoli, convegno-studi “Il Concilio Vaticano II, cinquant’anni dopo: domande e riflessioni”. L’iniziativa è dall’Associazione “Una Voce Italia”, in collaborazione con la Fondazione Lepanto e la rivista di apologetica teologica “Fides Catholica”. Saranno presentati i volumi “Iuxta modum” di Padre Serafino Lanzetta ed “Apologia della Tradizione” del Prof. Roberto de Mattei.