Eventi e Manifestazioni

Eboli: Il 1° Circolo Didattico lancia il Progetto “Centro estivo 2014”

EBOLI - Il "Centro estivo 2014" organizzato e gestito dal 1° Circolo Didattico è un progetto ludico-ricreativo è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni. Il progetto vuole essere un supporto organizzativo alle famiglie offrendo una ricca proposta di attività ludico-ricreative. Si può aderire ad una o più settimane di attività, a partire dal 16 giugno al 25 luglio. Il prezzo a settimana è di 50,00€.

Rinnovo dei contratti. 23 maggio 2014: Mobilitazione del Pubblico impiego

SALERNO - 23 maggio inizia la mobilitazione di CGIL FP, CISL FP, UIL FP, UIL PA, per il rinnovo dei contratti fermi da 5 anni. Fare finalmente la spending review non sulla pelle dei lavoratori non rinnovando i contratti e aggiornando gli stipendi almeno per recuperare l'inflazione ma per riqualificare la spesa, eliminare sacche di spreco e investire in servizi efficienti.

Premio Ischia alla blogger Ben Mehnni. Riconoscimento per Antonio Manzo

ROMA - Il 35° Premio Ischia internazionale di giornalismo va alla blogger tunisina Ben Mehnni, per il ruolo svolto durante la "Primavera araba". Riconiscimento speciale ad Antonio Manzo de il Mattino, al direttore TG1 Orfeo, Sarzanini del Corriere della Sera, Scaraffia dell'Osservatore Romano e alla versione online Ansa.it. La cerimonia di premiazione avverrà il 27 giugno a Lacco Ameno e sarà trasmessa da SkyTg24.

Eboli: Intitolata al Prof. Paolo Merola la “Sala Antica” della Biblioteca comunale

EBOLI - Sabato 24 maggio 2014, ore 10.00, cerimonia di intitolazione ufficiale della Sala Antica della Biblioteca comunale "S. Augelluzzi" al professor Paolo Merola. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un riconoscimento al Prof. Merola, per l’importante ruolo che ha svolto di promozione della cultura nella nostra città”.

Battipaglia: Parte all’Istituto “E.Ferrari” il Progetto “Mediterranea Passione”

BATTIPAGLIA - 20 maggio, ore 12.30, ISS "E. Ferrari" di Battipaglia incontro tra produttori, CCIA, BCC di Aquara e Università La Sapienza di Roma per il Progetto "Mediterranea Passione". L’obiettivo di "Mediterranea Passione" è quello di avviare azioni mirate a valorizzare le culture e le esperienze attive sul territorio, senza contrapporle alle iniziative di ambito istituzionale e associative in atto sulla Dieta Mediterranea.

Il Giro d’Italia è passato anche da Eboli. E la Città si “sveglia”

EBOLI - Nella mattinata di ieri la Città di Eboli ha accolto con grande entusiasmo il passaggio dei ciclisti per le strade cittadine. Ed è stata una grande festa. Se per svegliare la Città ci vuole il Giro d'Italia, mentre resta impassibile rispetto ad altre circostanze e nella quotidianità, siamo proprio inguaiati, e allora ben venga il Giro d'Italia, sperando passi tutti i giorni.

Parte la “macchina” della 3^ edizione di Evoli Festival 2014

EBOLI - Il 3° Evoli Festival 2014 si svolgerà dal 25 al 27 luglio, in Piazza della Repubblica di Eboli e vedrà in gara 30 artisti per le tre categorie di partecipanti: Inediti, Giovani e Interpreti. Il patron e Direttore Artistico del Festival, Claudio D'Eboli preannuncia le novità del 2014 con il Critico musicale Dario Salvadori e la presenza di artisti dello spettacolo e della musica italiana, come: Gatto Panceri, Marco Armani, Gigi Finizio e tanti altri.

Medaglie d’Oro all’Ordine dei Medici per i Laureati del 1954, 1964, 1974

SALERNO - Assemblea annuale Ordine Medici Salerno e consegna Medaglie d'Oro e Logo d'Oro dell'Ordine ai laureati 1954, 1964, 1974. Ravera: “Eventi del genere assumono per noi grande importanza. Aggiornamento, formazione e sempre maggiore informatizzazione sono tra gli obiettivi che l’Ordine intende perseguire. Il nostro sforzo è quello di supportare i giovani medici in questa affascinante ma complessa professione.

11 FEBBRAIO 2014: OGGI E’ LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA MAMMA

ROMA -La storia vera un pò triste della Festa della Mamma. Il primo Mother's Day il 10 maggio 1908. Un secolo fa Anna Jarvis organizzò la 1^ festa in onore di sua madre e di tutte le mamme americane. Poi lottò invano contro la commercializzazione della ricorrenza. In Italia la 1^ Festa della Mamma si festeggia a Bordighera nel 1956.

Il San Luca di Battipaglia assume 85 operatori telefonici

BATTIPAGLIA - La Società Contact Centre Sud con sede in Battipaglia, del Gruppo imprenditoriale che fa capo alla famiglia Vitolo, assume 85 operatori telefonici. Posti di lavoro nel settore delle telecomunicazioni per servizi inbound ed outbound, di età tra i 20 e i 35 anni, con Laurea o Diploma, con capacità e attitudini di lavoro in team e con flessibilità oraria e che sappiano utilizzare sistemi informatici.

Dal Giffoni Experience al 1° Festival Recanati Experience 2014

RECANATI (MC) - Dal 5 all'8 maggio il Giffoni Experience, sbarca nelle Marche con il 1° Recanati Experience 2014. Il Recanati Experience nasce dalla collaborazione di Giffoni Experience, Comune di Recanati e regione Marche. Gli ospiti dellala 1° edizione: Andrea Braido, Federico Di Cicilia, Giancarlo Giannini, Filippo Neviani-Nek, Sidney Sibilia, Iginio Straffi.

S. Pietro a Corte passa alla Sprintendenza e il 1° Maggio porte aperte ai Musei

SALERNO - Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte sarà gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno. Miccio: “Completata la procedura amministrativa durata oltre 40 anni”. Nell'occasione della Festa del 1° Maggio apertura straordinaria dalle ore 8.30 alle ore 19.30 di: San Pietro a Corte e Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno; Certosa di San Lorenzo di Padula; Carcere Borbonico di Avellino.

Ordine dei Medici di Salerno: Convegno sulla “Sindrome di Down”

SALERNO - Ravera: “In media 1 neonato ogni 800 bambini nati presenta tale patologia”. Martedì 29 aprile 2014, ore 9.00, Ordine dei Medici di Salerno, Convegno: “La sindrome di Down – aspetti assistenziali, sociali e organizzativi”.

Valva, Castello Ayala: Giornata Rotaliana del Patrimonio culturale

VALVA (SA) - Domenica 27 Aprile 2014, Castello d’Ayala Valva: Giornata rotariana del patrimonio culturale. evento distrettuale dei Rotary della Provincia di Salerno. La giornata rotariana del patrimonio culturale è una collaborazione tra: Comune di Valva, Soprintendenza BAP Salerno; il patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta, CISOM, Conservatorio Martucci di Salerno, I.S.S. "E. Corbino" di Contursi T., e le Associazioni MusicArte e La Via del Grano.

25 aprile: Napolitano celebra il 69° anniversario della Liberazione

ROMA - Il Presidente della Repubblica Napolitano nel 69° anniversario della Liberazione, ha celebrato il 25 aprile deponendo una corona di alloro all'Altare della Patria. Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Vice Presidente della Camera, Roberto Giacchetti, il Presidente della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi.

Il sogno “The Dream” e l’immigrazione: Le donne italiane a Chicago

EBOLI - Mercoledì 23 aprile 2014, Sala Mangrella Centro Storico di Eboli: ore 18,00, presentazione mostra The Dream; ore 19,00 collegamento Skype con Joanna Spata, businesswoman. Joanna Stapa originaria di Eboli e Dominic Candeloro, presidente dell’Associazione degli storici italiani d’America, direttamente da Chicago interverranno via Skipe parleranno dell'immigrazione femminile negli Stati Uniti e a Chicago.

A Capaccio Paestum il “Biowedding 2014: l’Expo del Matrimonio Eco-Friendly”

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 18 e sabato 19 Aprile 2014, area espositiva del “Royal Paestum Hotel”, Capaccio Paestum, è di scena il “Bio Wedding Expo Matrimonio Eco-Friendly”. L’evento patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e dalla Provincia di Salerno, organizzato dal gruppo Amatelier, si prefigge di diffondere una nuova cultura del matrimonio, strettamente correlata a principi ecosostenibili.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

IV tappa al MOA di Eboli del “Transeurope Express”: Musica, Cinema, Storia

EBOLI - Giovedì 17 Aprile, ore 21.30, Via Sant'Antonio di Eboli, IV tappa del Transeurope Express, l'Europa si ferma al MOA con musica, cinema, storia. A cento anni dall’inizio della Grande Guerra e a quasi 70 anni dalla fine delle 2^ Guerra mondiale, il MOA e Mo’art con la rassegna “TransEurope Express” affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e ridefinizione delle coordinate della memoria e della cultura europea.

EBOLI: I Ragazzi del Centro Nuovo Elaion “interpetrano” la Via Crucis

EBOLI - Martedì 15 aprile 2014, ore 16.00, il Centro di Riabilitazione Sanatrix Nuovo Elaion, Società Cooperativa Sociale Onlus organizza la tradizionale Via Crucis. Alla Via Crucis interpetrata dai ragazzi del Centro e dall'attore Vincenzo Bocciarelli nella parte di Gesù Cristo, insieme al Presidente dell'Elaion De Vita parteciperà per tutte le 14 stazioni anche S.E. Monsignor Luigi Moretti.