Eventi e Manifestazioni
1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania
VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21-23 novembre 2014, da Ancel Keys al riconoscimento Unesco al Primo Salone internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Le eccellenze gastronomiche locali ricordano il patrimonio alimentare dei Paesi dell bacino del mediterraneo. Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea ha fatto strada nel mondo, fino ad ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010.
XXIII Fosof di Pontecagnano: Il Salone del Software e dell’Edilizia
PONTECAGNANO FAIANO - Dal 13 al 15 novembre 2014, Complesso Ex Tabacchificio Centola, Pontecagnano, XXIII edizione del FOSOF “Il Salotto buono del software”. Il FOSOF, manifestazione delle tematiche tecniche ed informatiche del momento, è stato organizzato da Golden Benten Music e Salerno Fiere, e gode dei patrocini: del Comune di Pontecagnano, Regione Campania, Camera di Commercio e Ordine degli Ingegneri di Salerno.
E’ in proiezione al Cinema Italia di Eboli il Kolossal Messicano Cristiada
EBOLI - Da giovedì 13 novembre 2014, al Cinema Teatro Italia di Eboli è in proiezione il Film Messicano Cristiada. Il film narra la vicenda di un popolo di eroi, di santi, di uomini che non combatterono per il denaro, per la terra o per il potere, ma lottarono per la libertà di accedere ai sacramenti, di educare i propri figli e per l’integrità della loro fede.
Titti Gaeta all’Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma 2014
ROMA - L'artista Titti Gaeta è stata selezionata per partecipare all'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, dal 21 Novembre al 3 Dicembre 2014. Con l'opera Clichè (fashion victims) Titti Gaeta esporrà presso la sede collaterale "Galleria Arte Maggiore". La mostra Triennale è certamente uno degli eventi più importanti e prestigiosi del 2014.
Paestum: La BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella Festeggia 100 anni
PAESTUM - Domenica 9 novembre 2014, ore 17.00, Hotel Ariston, Paestum, Festa del Socio e centenario della Nascita della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella. La 44^ edizione della Festa del Socio della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella, coincide con le celebrazioni del Centenario della sua costituzione.
De Luca riaccende le “Luci d’Artista 2014”, tra Sole, fiabe, neve e l’Aurora Boreale
SALERNO - Il Sindaco di Salerno ha inaugurazione nella Villa comunale "Luci d'Artista 2014" e tra sole, fiabe, nevi e l'Aurora Boreale si archiviano le polemiche. Vincenzo De Luca con l'attore Maurizio Casagrande, il musicista Tullio De Piscopo e Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito ha percorso tute le strade e i vicoli della Città: Luoghi incantati e fantasmagorici che solo luci d'artista sa valorizzare.
Inaugurato a Battipaglia “Formare Futuro”, un Centro di Ricerca e Formazione
BATTIPAGLIA - E' stato presentato al Centro Congressi S. Luca Battipaglia, con un seminario di inaugurazione, il Centro di Formazione e Ricerca "Formare Futuro". "Formare Futuro" investe sul sapere e sulla Formazione, ponendosi l'obiettivo di essere un punto di riferimento nel salernitano, affermandosi come "Centro di Ricerca" come "Polo" del Sapere e delle Formazione di eccellenza.
Torna “La notte dello Scorzamauriello” e la tradizione popolare oscura Halloween
EBOLI - Venerdì 31 ottobre 2014, con inizio alle ore 20.30, torna "La notte dello Scorzamauriello": La tradizione popolare si rinnova e “oscura” Halloween. "Uno spettacolo insolito e appetitoso, del quale non si racconta la trama per non far mancare l'elemento sorpresa, delle sale dei ristoranti: Il Panigaccio, Pizzeria Vico Rua, Trattoria Porta Dogana, Piazzetta Santa Sofia e Cantina Segreta".
Salerno presenta “Babbo Natale non viene da Nord” il Film di Maurizio Casagrande
SALERNO - Diretto da Maurizio Casagrande con Annalisa Scarrone e Maria Grazia Cucinotta tutto pronto in città per le riprese di "Babbo Natale non viene da Nord". Il Film di Natale "Made in Salerno". Domani, mercoledì 29 ottobre, ore 11.00, Sala del Gonfalone - Comune di Salerno, presentazione ufficiale del Film "Babbo Natale non viene da Nord", alla presenza di Maurizio Casagrande, Annalisa Scarrone, Maria Grazia Cucinotta e Giovanna Emidi, il produttore associato Giulio Violati.
1954 / 2014: 60° Anniversario dell’Alluvione di Maiori
MAIORI - Dal 24 al 26 novembre, Salone degli Affreschi, Palazzo Marchesi Mezzacapo, Maiori, cerimonia commemorativa del 60° anniversario dell’alluvione del 1954 di Maiori. Nell'ambito della cerimonia si terrà il Convegno: 60° Anniversario Alluvione di Maiori 1954 / 2014: e la presentazione della Mostra “Approdi e Naufragi – La costruzione dello sguardo per artisti tra XX e XXI secolo”. Seguirà una messa e la deposizione di una lapide e di una corona ai caduti.
Sant’Antonio Abate: Gusto, folklore e tradizioni con DiVin Castagne 2014
SANT'ANTONIO ABATE (NA) - Dal 3 al 9 novembre, Piazza della Libertà. Sant'Antonio Abate, gusto, folklore, laboratori, tradizione al DiVin Castagne 2014. "Divin Castagne" è una manifestazione incentrata sulla degustazione e valorizzare delle eccellenza e dei prodotti tipici della tradizione locale, con protagonisti assoluti il Vino e le Castagne. Per la sua particolarità è da non perdere.
Riparte con la 51^ Edizione la Fiera Campionaria Città di Eboli
EBOLI - 23 - 26 ottobre 2014, PalaSele di Eboli, 51^ edizione della Fiera Campionaria Città di Eboli. 80 spazi espositivi di realtà produttive della Piana del Sele e della provincia di Salerno. La prestigiosa Fiera Campionaria di Eboli riparte con una nuova veste espositiva, nuovo staff organizzativo, nuovo modo di intendere l’evento. L’Amministratore Unico della Eboli Multiservizi Antonini: “Sarà una vetrina delle eccellenze del nostro territorio”.
Capaccio-Paestum e Agropoli candidate per i Mondiali di Calcio non udenti 2016
CAPACCIO PAESTUM - Le Città di Capaccio-Paestum e di Agropoli sono tra le candidate ad ospitare i Mondiali di Calcio per non udenti che si svolgeranno nel 2016. Gli organizzatori del mondiale saranno in zona per tre giorni per visitare il posto e vedere le strutture. Per l’occasione è stata organizzata una conferenza stampa con gli organizzatori che si è tenuta presso l’Hotel Ariston di Paestum.
XVII Borsa Mediterranea del Turismo: Paestum 30-31 ottobre 1-2 novembre
PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre 2014, Paestum, XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico. Un evento originale e unico nel suo genere. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali come UNESCO, UNWTO e ICCROM, con circa 10.000 visitatori, 150 espositori di 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalisti.