Economia

Conferenza stampa di presentazione: Interscambi Culturali Costa d’Amalfi-Hiroshima

SALERNO/AMALFI - Conferenza stampa 20 dicembre 2011, ore 10,00, Sala Giunta Provincia di Salerno. Interscambi Culturali italo-nipponici Costa d'Amalfi/Hiroshima. Nell'ambito della 3^ Rassegna Biennale Internazionale "Approdi Mediterranei della Cultura Mondiale, I^ edizione Premio Internazionale Amalfi People's Bridge "Le Città dell'acqua dei due Mediterranei".

Capaccio: Cristophe Buso, Direttore Generale Groupama Assicurazioni visita l’Agenzia Carrozza

CAPACCIO -Il Direttore Generale di Groupama Assicurazioni, Christophe Buso, visità l'Agenzia Carrozza di Capaccio. Buso: “Mi fa piacere incontrare un agente importante della Groupama come Angelo Carrozza, e conoscere meglio questo territorio per me nuovo, visto che sono in Italia solo da due anni ed ho tante cose da scoprire”.

Passa la Manovra. Monti: “E’ il momento di salvare l’Italia”. Gli italiani dopo

ROMA - Via libera alla manovra finanziaria. Saranno abolite le giunte provinciali. Prelievo sui capitali scudati. No a patrimoniali e aumenti Irpef. L'Iva salirà nel 2012. Stretta sulle pensione, 62 anni, le donne e 66 per gli uomini. La manovra passa, è la 4^ del 2011. Sono lacrime e sangue. E la Fornero parlando delle Pensioni e di sacrifici e si commuove.

Le Bolle nuovo Tempio del lavoro “precario”

EBOLI - Se è vero che la precarietà del lavoro a "Le Bolle" corre su contratti a ore, giorni, settimane, e i più fortunati a 1 mese o 3 mesi è grave. Si faccia luce. Il rispetto per chi ha investito grandi somme, non può passare sul disprezzo dei diritti dei giovani, e non può passare che si assuma ad ore, un'ora solo, e si paga a 6 euro. Anche la fabbrica di Nichi lancia l'allarme.

Vertenza Tabacchificio Battipaglia: Barbirotti Interroga Caldoro e sollecita un tavolo di confronto

BATTIPAGLIA - La Regione intervenga con incentivi e aiuti finanziari per favorire la riapertura del tabacchificio di Battipaglia e salvaguardare le maestranze. L'On. Barbirotti di Italia dei Valori è intervenuto sulla Vertenza del Tabacchificio di Battipaglia con un'interrogazione e ha chiesto un tavolo immediato di confronto regionale esteso anche alla proprietà.

De Luca incontra una delegazione di lavoratori del Pastificio Amato

SALERNO - Una delegazione di lavoratori del Pastificio Amato va a Palazzo di Città e incontra il Sindaco di Salerno. Vincenzo De Luca ha preannunciato massima attenzione e profondo impegno nel seguire l’evoluzione della vertenza in atto.

Agricoltura: Proposte per il settore da Alfonso Andria e i Senatori PD

ROMA - Agricoltura: I Senatori Partito Democratico presentano proposte per il settore. Andria: "Occorre una politica agricola nazionale che recuperi competitività e valore del territorio basato su ricerca e innovazione, in un quadro di legalità. Queste le priorita' per il rilancio economico".

I Pilastri della Rivoluzione Economica secondo un giovane ingegnere salernitano

SALERNO - Il Progetto è di Enrico Adinolfi, di un giovane ingegnere salernitano che propone interessanti vie di uscita dalla Crisi economica. E' possibile? senza mettere al centro l'uomo è impossibile. 26 novembre 2011, ore 11:00, Villa Poseidon, Salerno, Conferenza Stampa di Presentazione della “Rivoluzione Economica”.

“Donne in Campus ” fa tappa a Giffoni Sei Casali

GIFFONI SEI CASALI - Il Progetto itinerante dal tema: "Donne celebri",raccoglie testimonianze di donne impegnate nell’arte, nell’imprenditoria, nelle istituzioni. Il Progetto è stato realizzato dalla Holliday net e il contributo della Provincia. A tutti i partecipanti saranno distribuite le matite DIC – Donne in Campus del progetto.

Ecco “LE BOLLE”: Il Centro Commerciale di Eboli apre i battenti

EBOLI - Da oggi alle 9,00 il Centro Commerciale LeBolle è aperto. Ieri il taglio del nastro con Mons. Pierro, il Sindaco Melchionda e la show girl Rossella Brescia. 16.000 mq. è la nuova “cittadella dello shopping” ebolitana: Iperspar, Trony, OVS, Alcott, Piazza Italia. 60 negozi presenti a Le Bolle. Nell'area food lo snack bar Jolly, i Fratelli La bufala, Rossosapore.

Pontecagnano: Donne in Campus continua il suo progetto itinerante

PONTECAGNANO - Si è concluso con successo anche a Pontecagnano il seminario di "Donne In Campus" dal tema: Le imprese in rosa. Il prossimo appuntamento di "Donne in Campus" è nel Vallo di Diano giovedì 17 novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo di Padula.

A Pontecagnano i commercianti protestano: è un cimitero

PONTECAGNANO - Pontecagnano Faiano: "Città o Cimitero" è lo slogan dei Commercianti per protestare contro l'Amministrazione. L'economia è sempre più critica e sempre più abbandonata a se stessa e condanna Pontecagnano ad essere la periferia di una grande e bene amministrata Città.

Convegno: Equilibrio tra Impresa e Amministrazione, Lavoro e Famiglia

MERCATO SAN SEVERINO - Organizzato dal Centro Studi "Mondisostenibili", il Convegno analizza la possibilità di conciliare la vita familiare e professionale, e le motivazione sul rendimento a livello professionale. 10 novembre 2011, ore 16,00, Palazzo di Città. Convegno: “La responsabilità sociale delle Imprese e della Pubblica Amministrazione: il delicato equilibrio tra lavoro e famiglia”.

Centro Commerciale Le Bolle: Melchionda “raccomanda” 2000 giovani ebolitani

EBOLI - Il Sindaco di Eboli "raccomanda" alla Trade Mart, tutti i 2000 giovani ebolitani che aspirano a lavorare nel Centro Commerciale Le Bolle. L'inaugurazione al pubblico è per le ore 17,00 del 17 novembre 2011. 300 giovani lavoreranno nelle 60 attività commerciali tra Bar, negozi, ristoranti e ipermercati. nell'attesa delle autorizzazioni definitive si chiude una fase di errori e furberie.

Finanziato il Progetto a tutela della costa salernitana: Consalvo riavvia il tavolo istituzionale

EBOLI - 70 milioni di euro per arginare l'erosione marina, favorire il ripascimento dell'arenile e le varie iniziative del settore turistico e balneare. Consalvo esprime soddisfazione per l'approvazione da Parte della Commissione europea del Progetto "golfo di Salerno" e riavvia i contati riconvocando il tavolo istituzionale e passare alla fase operativa.

Presentato in Provincia il Progetto “DIC” Donne in Campus 2011

SALERNO - Questa mattina nella Sala Giunta della Provincia di Salerno si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione di Donne In Campus 2011. Presenti Anna Ferrazzano e Martina Castellana. La coordinatrice del Progetto Donne in Campus Anna Cione: Il DIC si svolgerà a Salerno e l'edizione 2011 porrà l'attenzione sulle donne imprenditrici

Solidarietà ai lavoratori della Metzeler da Etica per il Buon Governo

BATTIPAGLIA - La Cooper Standard (ex Metzeler) è in crisi, 340 lavoratori a rischio lottano per il lavoro. Il tessuto produttivo di Battipaglia è seriamente compromesso, il Polo industriale di Battipaglia è a rischio. La Città si impoverisce.

Multiservizi: Il Presidente Masci si è dimesso

EBOLI - Gianfranco Masci si dimette dalla Presidenza della Multiservizi, Caputo lo segue: "... per lasciare l'Amministrazione libera da vincoli". Mozione di sfiducia e interrogazioni dietro un quadro poco credibile, di responsabilità diffuse e collegiali che non risparmiano nessuno ma che avvalorano solo una tesi di una lotta di potere senza quartiere.

Visco è il decimo governatore della Banca d’Italia

ROMA - Berlusconi spiazza tutti, sale al Colle e a sorpresa nomina Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. I predecessori di Visco: Stringher, Azzolini, Einaudi, Menichella, Carli, Baffi, Ciampi, Fazio, Draghi. La Carica fu istituita nel 1928, 35 anni dopo si creò la Banca Centrale.

Conferenza sui “buoni lavoro” (voucher) e il lavoro occasionale accessorio

BATTIPAGLIA - I buoni lavoro e il lavoro occasionale accessorio come strumento di incentivazione e non di precarizzazione. L'obiettivo è il riordino, la qualifica e la promozione del lavoro agricolo, fornendo strumenti tecnici e supporto ai lavoratori e agli imprenditori del settore agricolo.