Economia

Salerno, Workshop: “Edifici green per città sostenibili”

SALERNO - Martedì 14 maggio, dalle ore 10.00, Palazzo di Città di Salerno, Workshop: "Edifici green per città sostenibili". La manifestazione, organizzata dal Comune di Salerno e l'Associazione GBC Italia, prevede due sessioni: una con inizio alle 10.00, riservata a dirigenti e dipendenti, ed una alle ore 16.00, aperta a tutti gli operatori del settore.

Workshop Maieutica all’Università di Salerno con il Prof. Massimo Bignardi

SALERNO - Il progetto Maieutica all’Università di Salerno: incontro con il Prof. Bignardi per il Workshop "Arte e Ambiente: i luoghi della contemporaneità". L' incontro ha come obiettivo quallo di ampliare la creatività e la visione dei giovani salernitani in materia di valorizzazione delle filiere artistiche e culturali a fini economici ed occupazionali.

Dubbi sul Piano di Riequilibrio Pluriennale: L’Assessore Lavorgna chiarisce

EBOLI - L’Assessore al Bilancio del Comune di Eboli interviene in merito al Piano di Riequilibrio pluriennale: “Il Ministero ha chiesto semplici chiarimenti, che gli uffici stanno fornendo nei tempi previsti”. Lavorgna: "Se ai chiarimenti giungerà la conferma dell’approvazione del Piano di Riequilibrio come auspichiamo, potremo superare gli attuali problemi di liquidità dell’Ente”.

L’Italia per il fisco è la più tartassata d’Europa, per la disoccupazione anche: è al 12%

MILANO - Fisco, gli italiani tra i più tartassati. Quarti in Ue, per i tedeschi 6,6 punti in meno. Queste le stime della Cgia di Mestre. La disoccupazione poi in 6 anni si è raddopiata passando dal 6% nel 2007 al 12% del 2013. Solo Danimarca, Svezia e Finlandia hanno un conto tributario più alto del Belpaese, "ma con servizi pubblici e livelli di welfare incomparabili". In Francia il conto delle tasse è più leggero di 2,3 punti, Germania lontana anni luce.

Commissione Bilancio: Esenzione IMU sulla Prima Casa alle fasce deboli

EBOLI - Commissione Bilancio: esenzione dell’Imposta Municipale Unica per le fasce deboli della popolazione. Il Presidente della Commissione Bilancio Pasquale Lettera: “Un importante provvedimento in vista delle direttive del Governo Centrale”

Convegno a Eboli: “Fondi europei: quali opere per il territorio?”

EBOLI - Venerdì 3 maggio, ore 18,30, Istituto Agrario “G. Fortunato” di Eboli, incontro-dibattito sui Fondi Europei e nuovi Impianti Serricoli Alla Conferenza promossa dal Vonsorzio di Bonifica Destra Sele, partecipa anche Daniela Nugnes con Delegata all'Agricoltura per la Regione Campania.

Convocata la Conferenza di Servizi per l’Ampliamento di un Opificio produttivo

BATTIPAGLIA - Mercoledì 17 maggio 2013, presso il Settore Governo del Territorio del Comune di Battipaglia: Conferenza dei Servizi. La conferenza di servizi è stata convocata dal Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive, Ing. Attilio Busillo, per l'approvazione dell'ampliamento di un Opificio Produttivo-commerciale della ditta Masucci Fabio.

La Mozzarella di Bufala Campana Dop è salva. Si è vinta una battaglia

EBOLI - Una battaglia vinta. Il Governo ha recepito le proposte del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana, al quale il Comune di Eboli ha aderito. Un "attentato" sventato. Una sonora bocciatura: per parlamentari nazionali ed Europei, che non hanno tutelato un patrimonio locale; e per i ministri dell'Agricoltura Zaia e Galan per essere stati "partigiani". Immaginiamo fosse successo al Parmiggiano Reggiano, al Prosciuto di Parma o al Brunello di Montalcino?

Convegno sulla “Rigenerazione Urbana”: Santomauro presenta il Più Europa

NAPOLI - Lunedì 29 aprile 2013, ore 11.00 Hotel Mediterraneo, Napoli convegno-dibattito: “Rigenerazione Urbana una nuova strategia europea per la città del futuro”. Al Convegno il Sindaco di Battipaglia Santomauro relazionerà su “Rigenerazione urbana, l’esperienza del Più Europa a Battipaglia”, illustrando i vari processi di avanzamento del progetto e le sue implicazioni positive sull'economia cittadina.

La BCC di Fisciano rinnova le cariche sociali: Sessa riconfermato Presidente

FISCIANO - Rinnovati per il triennio 2013-2015: Cda, Collegio Sindacale e Collegio dei Probiviri alla Banca di Credito Cooperativo di Fisciano. Domenico Sessa è stato riconfermato Presidente del CdA, affiancato dai consiglieri Giovanni Amabile, Carmelo Orsi, Luigi De Caro, Vittorio Villari, Francesco Pierro, Antonio Sica, Antonio Pierri, Antonio Landi.

Il Sen. Cardiello chiede al nuovo Governo un condono edilizio e più mezzogiorno

SALERNO - Con tutti i problemi che hanno gli italiani grazie ad una classe politica corrotta e incapace che ci ha portato nel baratro, il Sen Cardiello chiede al nuovo Governo un condono edilizio. La priorità per il Sen. Cardiello non è rilanciare lo sviluppo, aumentare pensioni e stipendi, eliminare il finanziamento ai partiti e ridimensionare gli stipendi ai Parlamentari, agli alti funzionari e ai menager.

Cisl Fp di Salerno offre ”Assistenza fiscale gratuita a tutti gli iscritti”

SALERNO - Assistenza fiscale gatuita agli iscritti CISL FP. Gli interessati possono rivolgersi ai CAF delle sedi CISL della provincia di Salerno. Il Segretario generale della Funzione Pubblica Antonacchio (Cisl Fp), amplia i servizi di assistenza per i lavoratori del sindacato e offre ”Assistenza fiscale gratuita a tutti gli iscritti”.

“Il bilancio 2013”: Seminario di ANCI Campania a Salerno

SALERNO - Martedì 23 aprile, ore 9,30, Sede Confindustria Salerno in Via Madonna di Fatima seminario: “Il Bilancio 2013”. L’incontro è organizzato dall’ANCI Campania e dalla IFEL Fondazione ANCI e vede la trattazione del bilancio 2013, del patto di stabilità e del decreto pagamenti.

Etica per il Buongoverno all’Amministrazione di Battipaglia: I senza Vergogna

BATTIPAGLIA - Aumentano Tasse e tributi e i Consiglieri comunali di maggioranza invece di ridurli si aumentano i gettoni di presenza. Senza vergogna! La maggioranza assesta il colpo di grazia all'economia e al risparmio dei battipagliesi. Uno schiaffo alla miseria che attanaglia tante famiglie che non sanno se riusciranno a mettere il piatto a tavola.

Workshop a Capaccio: “Lavoro, opportunità, formazione nella filiera agroenergetica”

CAPACCIO PAESTUM - Lunedì 22 aprile, ore 17.00, Sala Convegni Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Scalo, Workshop: "Opportunità di lavoro e formazione nella filiera Agroenergetica in Campania". Il Workshop: "Lavoro, opportunità e formazione" nella filiera agroenergetica è stato organizzato da Nuova Scuola per la Bioenergia di Giuseppe Bisogno e vuole affrontare il problema del Lavoro legandolo alle opportunità Agroenergetiche.

La Cia ai Sindaci. La Tares mette a rischio il futuro delle Imprese Agricole

SALERNO - Timore per l'applicazione indifferenziata del nuovo tributo, un ulteriore aggravio impositivo che mette a repentaglio il futuro delle imprese agricole. La Confederazione Italiana Agricoltori scrive ai Sindaci della provincia di Salerno per sensibilizzarli circa l'applicazione della Tares al settore agricolo. La preoccupazione è che l’applicazione indifferenziata sottovaluti la peculiarità del settore primario.

Oltre 3000 al corteo in difesa dell’Ospedale di Agropoli e contro gli “Sfasciasanità”

AGROPOLI - Successo del corteo contro la chiusura dell'Ospedale di Agropoli e contro gli "sfasciasanità". Un territorio contro la volontà distruttiva della sanità pubblica a sud di Salerno. Scotillo parafrasando Bortoletti: "E' immorale chiudere gli Ospedali fintanto che incapaci ed incompetenti guidano la Azienda Sanitaria di Salerno. Squillante... un bambino capriccioso che non accetta consigli e... pretende un ringraziamento per la chiusura del P.O. di Agropoli".

Di Donato(PD): Basta con i campanilismi. Pensiamo all’Ospedale Unico ma senza depotenziamenti

EBOLI - Il Consigliere comunale del PD Mario Di Donato interviene in merito alla situazione dell’Ospedale ss. Maria Addolorata: Polemica infondata. Il nostro Ospedale non è a rischio sismico, semmai l'ospedaliera di Battipaglia presenta problemi. Si mettano da parte i campanilismi e si guardi all’interesse collettivo. Ripristinare le tre Asl nel territorio provinciale, non è un'ipotesi peregrina.

Salerno Politica. E’ l’ebolitano Arturo Marra il nuovo Coordinatore provinciale dell’API

SALERNO -Il Partito di Rutelli in Provincia di Salerno si riorganizza e si affida al Capogruppo consiliare di Eboli Arturo Marra. Francesco Rutelli ha nominato Arturo Marra coordinatore provinciale di Alleanza per l'Italia. La scelta è un riconoscimento all'impegno politico di Marra e dell'intera componente ruteliana di Eboli, vera e propria roccaforte dell'API in provincia.

Per i Riformisti la Eboli Patrimonio va liquidata

EBOLI - I riformisti chiedono di Liquidare la Eboli Patrimonio Srl. Basta con gli incarichi e le consulenze d'oro. Prima che sia troppo tardi si proceda nell’unico modo possibile: liquidare la società, salvare i suoi beni, cessare incarichi e consulenze d’oro, ma non senza chiarire di chi sono le responsabilit