Economia

Il M5S di Eboli a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club di Serre
SERRE - Movimento 5 Stelle Eboli si schiera a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club: Non percepiscono lo stipendio dal novembre del 2012 nel silenzio generale. I grillini denunciano lo stato di degrado e tutte le incompiute al Persano Golf Club. La società di gestione, l'Italian Golf Development Srl non paga: stipendi, IMU, TARSU, Acqua e l'ENEL.

ASL Salerno: Chiusa con successo la trattativa sindacale sull’indennità di turno.
SALERNO - Il Direttore Generale Squillante ha chiuso con successo la trattativa sindacale sull’indennità di turno all'ASL Salerno. Soddisfatti tutti i componenti del tavolo: la parte pubblica; i rappresentanti delle RSU; le organizzazioni sindacali aziendali. Il confronto proseguirà nel mese di settembre per concludere la trattativa sull’organizzazione del lavoro.

Inaugurato a Salerno il Cantiere navale Marina d’Arechi Port Village
SALERNO - Il Sindaco di Salerno e Vice ministro alle infrastrutture Vincenzo De Luca ha inaugurato il Cantiere navale Marina d'Arechi Port Village, uno dei progetti più innovativi, strutturati ed efficienti del Mediterraneo. Una struttura di 7.000 mq di superficie dedicati alle attività di alaggio, varo, rimessaggio, manutenzioni e refitting. Un progetto che valorizza la risorsa mare con infrastrutture per la crocieristica, il diporto, il traffico merci.

Battipaglia. Area Industriale in crisi l’On. Pica incontra il Commissario Prefettizio
BATTIPAGLIA - Aree industriali di Crisi, Il Consigliere Regionale Pica ha incontrato il Commissario Prefettizio del Comune di Battipaglia. Un incontro cordiale e costruttivo che metteva in evidenza lo stato di crisi che ha colpito molte aziende costrette a chiudere i cancelli, e la possibilità di estendere il riconoscimento di Area industriale di Crisi anche a quella della città di Battipaglia.

La crisi del commercio e il pianto del coccodrillo – L’Assessore Bello: Pronti al confronto
EBOLI - L’Assessore alle Attività Produttive Bello a seguito dell’incontro tra l’Agorà delle Associazioni e i commercianti: “L'Amministrazione è pronta a valutare proposte e suggerimenti”. Sembra una crisi senza speranza. I commercianti sono invecchiati insieme alle loro stigliature, gli imprenditori hanno costruito più case che stabilimenti. Nel commercio chiudono le saracinesche. Nell'industria un posto di lavoro costa 1milione 750mila euro.

Agorà delle Associazioni: 3 proposte per la ripresa Commerciale. «Ropp arrubbat’ nport e fierr’»
EBOLI - L’Agorà delle Associazioni dopo il “Focus” sul Commercio cittadino, ha lanciato tre proposte per il rilancio, mentre è in arrivo Eboli Centro Commerciale Naturale e i "balletti alternativi". Fare rete promuovendo un interscambio di brand tra vari settori commerciali; Patto delle Locazioni con i proprietari degli esercizi commerciali; card del commercio,per acquisire punti e invogliare all'acquisto nei locali cittadini.

Bellizzi sulla Tares: L’Assessore Paolillo rassicura i commercianti
BELLIZZI - Tares Settore commercio: L'Assessore Paolillo rassicura la categoria. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Paolillo: “Basta strumentalizzazioni. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Limiteremo al massimo gli effetti negativi per tutte le categorie e fasce della popolazione”.

Nasce il Centro Commerciale Naturale (CCN) di Eboli, “Le Vie del Centro”
EBOLI - Presentato il Centro Commerciale Naturale di Eboli, tra tradizione e innovazione: nascono “le vie del centro”. L'iniziativa è del Consorzio "Le vie del centro" con l'obbiettivo principale di offrire servizi e favorire il turismo. Il Sindaco Melchionda: “Una sfida che l’amministrazione e gli operatori del settore devono portare avanti insieme”.

Nasce Eboli Centro Commerciale Naturale: Il 22 Luglio presentazione ufficiale
EBOLI - Lunedì 22 luglio 2013, ore 20.00, Aula Consiliare, Comune di Eboli (Sa), Via Matteo Ripa n. 49, presentazione di Eboli Centro Commerciale Naturale (CCN) “Le Vie del Centro”. L'iniziativa partita anni addietro è finalizzata a garantire al centro cittadino una precisa identità mediante la creazione di una serie di elementi e valori capaci di promuovere e differenziare le attività commerciali, e non, aderenti al progetto.

Istituito a Eboli Contro il caporalato il 1° Collocamento pubblico in agricoltura d’Italia
EBOLI - Eboli è il primo comune in italia ad istituire il collocamento pubblico in agricoltura. Melchionda: “una sfida che abbiamo raccolto per garantire dignita’ e regolarita’ ai lavoratori agricoli”. Il protocollo d’intesa approvato con DG n. 283 del 10 luglio 2013, è stato siglato dal Comune di Eboli, Cgil-Cisl-Uil, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Centro per l’Impiego di Eboli. Il primo passo contro il caporalato.

Progetto Maieutica: Approvata la graduatoria. Ecco gli ammessi al 2° Corso
BATTIPAGLIA - Progetto "Maieutica": l'Ufficio Affari Generali, ha pubblicato la graduatoria degli ammessi al corso di formazione. Ecco i nomi. Il 2° corso di formazione è indirizzato alle opportunità e alle modalità di nascita e sviluppo di attività imprenditoriali nell’ambito della filiera artistica e culturale, denominato: Progetto "MAIEUTICA: Spazio ai progetti creativi".

Addio al Piano di riequilibrio finanziario approvato. Cardiello (PDL) chiede un Consiglio comunale urgente
EBOLI - "La procedura del riequilibrio finanziario approvata dal Comune è saltata. Damiano cardiello (PDL) chiede subito un consiglio comunale monotematico". Cambiati i parametri, anzichè 280 € per cittadino, erogati nel 2012, quest'anno verranno distriubiti "solo" 114€ per abitante. Una flessione del 60 % che sa di beffa per i conti fatti dall'Assessore Lavorgna.