Economia

A rischio il trasferimento dei Beni Demaniali. Battipaglia perde 1.2milioni di €
A rischio il trasferimento dei beni demaniali al Comune. Battipaglia rischia di perdere proprietà immobiliari per un valore complessivo di ...

Altri 6 giorni e si perde anche il miliardo di € per la Depurazione
BATTIPAGLIA - Battipagliesi sveglia! Battipaglia deve Risorgere! O vinciamo tutti o perdiamo tutti. Oggi Sit-in del M5S di Battipaglia d'avanti al Comune. Mancano solo 6 giorni e se il Commissario non si sbriga battipaglia corre il rischio di perdere il finanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione del Collettore per la depurazione delle ac

Alcatel e BTP Tecno, per Etica: E’ la “desertificazione industriale di Battipaglia”
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno lancia l'allarme: Con la crisi dell'ex Alcatel, e della BTP Tecno è in atto la "Desertificazione industriale di Battipaglia". Decine di lavoratori atipici, interinali, rischiano di restare fuori dal mercato del lavoro, destinati ad ingrossare le fila dei disoccupati del nostro territorio e a dare un ulteriore "mazzata" alla nostra economia: E le "stelle" stanno a guardare.

SALERNO: XXVIII Congresso Nazionale INU
SALERNO - Dal 24 al 26 ottobre 2013, Palazzo di Città e Complesso di Santa Sofia, Salerno: XXVIII Congresso Nazionale INU. Il tema del Congresso INU è: “Città come motore dello sviluppo del Paese”, ospiterà un confronto tra associazioni e Ordini professionali, Legambiente, Ance, con la presenza del Vice Ministro De Luca e il Ministro della Coesione territoriale Trigilia.

Flavio Boccia è il Nuovo coordinatore provinciale della Fiesa-Confesercenti
SALERNO - Importante riconoscimento per Flavio Boccia, già referente della Confesercenti della Valle dell'Irno. Boccia è il nuovo Coordinatore provinciale della FIESA-Confesercenti, la categoria che racchiude tutte le Associazioni di Categoria alimentari, rappresentate dalla Confesercenti.

Corsi di aggiornamento per pasticcieri ai Molini Pizzuti di Bellizzi
BELLIZZI - Assopasticcieri – confesercenti: organizza corsi di aggiornamento gratuiti presso i Molini Pizzuti per lo sviluppo dei prodotti biologici nel settore. Nei corsi oltre alle tecniche di lavorazione, verranno spiegate le crescenti necessità di utilizzare solo prodotti biologici, bandendo quelli così detti OGM, per garantire ai consumatori una alimentazione sana e genuina.

Crisi centri riabilitazione: L’Anffas Salerno incontra le famiglie degli assistiti
SALERNO - Questa mattina lunedì 21 ottobre 2013, alle ore 11.00 in via Del Tonnazzo (Fuorni) Salerno, l'Anffas incontra le famiglie degli assistiti. L'incontro determinatosi a seguito della crisi dei centri riabilitazione, traccerà il punto sulla delicata situazione in atto, che potrebbe determinare la sospensione dei servizi socio-assistenziali e di riabilitazione.

Ecco le nuove tariffe della Mensa scolatica 2013/2014 a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Commissario Prefettizio Ruffo ha approvato le nuove tariffe per il Servizio Mensa scolastica per l'anno 2013/2014. Individuate 7 fasce di reddito: da 0 euro a oltre i 18mila euro. Le famiglie, per le proprie fasce di reddito, che vanno da 0 euro a 65 €, con i dovuti abbattimenti per le famiglie che hanno più di un figlio, avranno diritto a 2 ticket.

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo
BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Gli Immobili del Centro storico di Eboli, da oggi si acquistano anche a rate
EBOLI - La Giunta comunale ha previsto anche la modalità di pagamento del saldo finale delle unità immobiliari del centro storico con la ratealizzazione. L’amministrazione su proposta dell'Assessore Atrigna ha accoglie le richieste di rateizzazione anche tenendo conto delle difficoltà che si incontrano nel contrarre mutui bancari.

I debiti della Eboli Multiservizi finiscono in Procura. I chiarimenti in Consiglio
EBOLI - Dopo l'esame degli atti e le irregolarità amministrative e contabili riscontrate la Commissione ritiene si convochi un Consiglio monotematico e di inviare gli atti alle autorità competenti. Le somme non riconosciute dal Comune ammontano ad oltre 1milione di €, di cui 700.000 risalenti alla gestione finanziaria 2010. L'anno delle Elezioni Amministrative. In quel periodo sono state oltre 70 le assunzioni a tempo determinato.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe
BATTIPAGLIA - Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

Vecchio propone un “Marchio DOC” per i prodotti agricoli della Piana
EBOLI - Discariche abusive hanno smaltito rifiuti speciali provenienti dall'Italia e forse dall'estero; si teme la contaminazione anche delle eco-balle. E' necessario intraprendere un'azione per ottenere la certificazione di qualità dei terreni e dei prodotti. La proposta di Vecchio: Un Marchio DOC per difendere i nostri prodotti agricoli di eccellenza.

Convocato il Consiglio Comunale di Fisciano
FISCIANO - Giovedì 17 Ottobre 2013, ore 16.30, Aula consiliare G. Sessa, convocazione ordinaria del Consiglio comunale di Fisciano. Si discuterà del Piano Casa, della modifica del Regolamento del funzionamento del Consiglio comunale, di riscossione coattiva dei tributi, di debiti fuori bilancio e di salvaguardia di equilibrio di bilancio.

Successo per la raccolta firme contro l’esternalizzazione dell’Illuminazione pubblica
BATTIPAGLIA - Successo per la raccolta di firme propossa da Etica per il Buongoverno contro la esternalizzazione della "gestione della pubblica illuminazione". Il poco più di un'ora il sabato e 2 ore la di domenica Etica per il buon Governo ha raccolto oltre 500 firme almtavolo dei promotori oltre Cecilia Francese anche Fernando Zara e Domenico Di Giorgio.

Il Sindaco di Bellizzi Pino Salvioli scrive alla Città
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi scrive alla Città sul Progetto di Riqualificazione dell'ex Area del Consorzio Agrario. Alla realizzazione del progetto è stato presentato ricorso al TAR dall'ex Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe che il prossimo 15 ottobre dovrebbe pronunciarsi.

“Live Love your story in Paestum”: Le nuove tendenze sul matrimonio
PAESTUM - Sabato e Domenica, 12 e 13 ottobre 2013, ore 18.00 23.00 a Paestum, “Live Love your story in Paestum”: l’evento per i futuri sposi, che presenterà le nuove tendenze sul matrimonio. Negli location della prima wedding boutique d’Italia “Amatelier” e con la rivista internazionale di moda “White Sposa” come partner, si terrà in anteprima nazionale la fashion week dedicata agli sposi e al matrimnio.