Economia

Centro Sviluppo Comune & Maieutica di Pontecagnano a supporto della creatività

PONTECAGNANO FAIANO - Il Centro Sviluppo Comune & Maieutica nasce per valorizzare la creatività giovanile nell'ambito della nuova programmazione dei fondi UE 2014/2020. L'iniziativa nasce nell’ambito del Distretto 56, ed è un riferimento Istituzionale a supporto della linea di azione 5 del progetto Maieutica, riguardante l’attività di affiancamento dei giovani startupper per la redazione dei business plan.

1 e 2 Aprile Amalfi: “Ho. Re. Coast”, Hotel Restaurant Business Community

AMALFI - 1 e 2 aprile 2014, Museo Arsenale e Hotel La Bussola, Amalfi, si svolgerà “Ho. Re. Coast” il progetto itinerante per favorire i rapporti commerciali tra imprese La manifestazione promossa dal Consorzio Turistico Amalfi di Qualità si svolgerà: al Museo Arsenale, con il convegno inaugurale “Sinergia dei territori. Consorzi a confronto”; e l’Hotel La Bussola, sede dei workshop a cura di Lamberti Farine Srl e di Euroffice Srl.

Capaccio-Paestum: Presentazione del Progetto “SPEED DATE” del Turismo

CAPACCIO - PAESTUM - 27 marzo 2014, ore 10.00, Sede BCC Capaccio Paestum, Conferenza stampa “SPEED DATE” del Turismo. Il progetto “Speed Date del Turismo”, è stato organizzato dalla GP Studios in collaborazione con la BCC di Capaccio Paestum per offrire un’opportunità innovativa agli albergatori del territorio.

Ecco “Le vie del Centro”: Il Centro Commerciale Naturale di Eboli

EBOLI - Centro Commerciale Naturale di Eboli “Le vie del centro”: tutto pronto per partecipare al bando della Regione Campania. Con il riconoscimento ufficiale da parte del Comune di Eboli, il progetto concorre al bando emanato dalla Regione Campania in scadenza il prossimo 31 marzo e che prevede un finanziamento di 200mila euro.

“Peccati di gola” da Techmania: La fontana di cioccolata Delice seduce tutti

BATTIPAGLIA - Continuano le tappe con i Peccati di gola da Techmania con la fontana di cioccolata di Delice che seduce tutti e conferma l'impegno sinergico tra le aziende locali. La degustazione di cioccolato in collaborazione con l’azienda storica battipagliese “Delice”, della Famiglia Marrandino, si è tenuta presso lo store dei “maniaci della tecnologia”, in via Brodoli, a Battipaglia, ed è la 3^ tappa degli appuntamenti di TechMania.

Ciotti sul Trasporto Pubblico: Battipaglia penalizzata dalla sua classe politica

BATTIPAGLIA - Iniziativa dell’associazione “Comunità Storia e futuro” sul Trasporto pubblico locale, un tavolo comune per salvaguardare il settore. All’incontro organizzato a Battipaglia analizzate le criticità e le proposte per superare l’impasse. Ciotti: “Battipaglia penalizzata dall’assenza di una rappresentanza politica".

La CIA di Salerno presenta il progetto “La spesa in campagna’

SALERNO - Martedì 18 Marzo 2014, ore 10.00, “Sala Alfonso Gatto”, Camera di Commercio, Salerno, conferenza stampa di presentazione del progetto "La spesa in campagna". L'Iniziativa promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno e patrocinata dalla Camera di Commercio, per favorire la vendita dei prodotti delle aziende agricole salernitane.

Allo Store Techmania di Battipaglia, degustazione di cioccolato

BATTIPAGLIA - Venerdì 21 Marzo, dalle 18.00 alle 20.00, Sala interattiva di Techmania, il negozio dei “maniaci della tecnologia”, degustazione gratuita di buonissimo cioccolato. L’iniziativa di degustazione di cioccolato, presso lo Store in via Brodoli, 24 a Battipaglia, è una collaborazione tra Techmania e la storica azienda dolciaria battipagliese “Delice” della Famiglia Marrandino.

Trasformazione del Diritto di Superficie in proprietà dei suoli di Cooperative Edilizie

EBOLI - Trasformazione del Diritto di Superficie dei suoli delle Cooperative di Edilizia residenziale in diritto di proprietà. L'Amministrazione ha deciso di venire incontro ai proprietari degli immobili di ex Cooperative Edilizie trasformando il Diritto di Superficie di novantanove anni in acquisto definitivo in proprietà. Il provvedimento è legato a libera scelta.

Assegnati due lotti nell’Area PIP di Eboli

EBOLI - Area PIP, assegnati due lotti. L’Assessore alle Attività Produttive Francesco Bello: “Un buon segnale. Continueremo ad impegnarci per lo sviluppo della nostra Area Industriale”. Due aziende che si impegnano con un investimento importante, che raggiungerà complessivamente la cifra di circa due milioni e mezzo di euro, prevedendo, tra l'altro, anche delle migliorie nell’area Pip nord.

FdI di Pontecagnano: Revochiamo ad Equitalia la riscossione dei tributi

PONTECAGNANO FAIANO - Fratelli d'Italia chiede la revoca ad Equitalia e di affidato ad una nuova concessionaria la riscossione dei tributi. Antonio Anastasio (FdI): “Vogliamo collaborare concretamente per migliorare le condizioni di vita e democrazia della nostra collettività”.

Seminario a Battipaglia: Trasporto pubblico locale, tutti a piedi?

BATTIPAGLIA - Venerdì 14 marzo 2014, ore 18.00, Comune di Battipaglia, seminario informativo: "Tagli al trasporto pubblico locale". Iniziativa dell’associazione Comunità Storia guidata da Pietro Ciotti, mette intorno ad un tavolo politica e tecnici per discutere sul Trasporto pubblico locale e per analizzare i tagli ad un settore ed alla mobilità sempre meno garantita.

CIA: Poca chiarezza sui Residui vegetali provenienti dalle attività agricole

SALERNO - La normativa attuale sul bruciature e residui vegetali di potatura provenienti dall'agricoltura crea difficoltà e vieta prassi e buone pratiche agricole. L’applicazione del codice ambientale in agricoltura comporta problemi e difficoltà di applicazione del settore agricolo, in particolare per quanto riguarda le bruciature dei residui vegetali e di potatura provenienti dalle attività di Campagna.

Bufera su LeBolle: Arriva ai funzionari la solidarietà del Sindaco

EBOLI - Centro Commerciale le Bolle, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piena vicinanza e stima per i nostri funzionari”. Melchionda: "Un privato non soddisfatto nelle sue aspettative, forse anche orientato, ha denunciato la mancanza della procedura “VIA”. La Regione ha rilasciato l’autorizzazione ed ha ritenuto pienamente legittimo l’intervento.

Il Progetto di ASIA per i Commercianti: “Sgravi ed agevolazioni Fiscali”

SALERNO - ASIA, l'Associazione Sindacale Imprenditori Autonomi, provinciale di Salerno, ha presentato il Pacchetto "Sgravi ed agevolazioni Fiscali". I commercianti dal progetto riceveranno un risparmio medio annuo di 2000 euro. Nel corso dell'incontro sono stati eletti anche i membri della Gounta provinciale: Boccia Presidente; Vice Aliberti e Russo; Membri, Giunto e D.Aliberti.

Battipaglia e l’acceleratore Maieutica: Un successo

BATTIPAGLIA - Attivato l’acceleratore Maieutica per verificare la fattibilità di nuove attività nel campo della: cultura, turismo, sociale, artigianato, agricoltura, terziario. Record per ill progetto Maieutica: censiti oltre seicento incontri, con cinquanta verifiche di fattibilità di nuove iniziative, 20 startupper formati, dieci workshop e la pubblicazione di duecento articoli a valenza locale, regionale e nazionale.

Tirocini formativi a Fisciano: Stipulata convenzione tra l’Università di Napoli e il Comune

FISCIANO - Stipulata una Convenzione tra l’Università di Napoli “Federico II” e il Comune di Fisciano per lo svolgimento di tirocini formativi. Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e non comporta obbligo di retribuzione o di rimborso spese da parte del Comune. L’Università si fa interamente carico in merito alle assicurazioni, contro gli infortuni sul lavoro con l’Inail e con una società assicurativa privata per la responsabilità civile.

Salerno: “Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso”

SALERNO - Giovedì 27 febbraio, ore 11.00, Aula Magna IPSSAR "R. Virtuoso, riflessioni sulla formazione: "Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso". Il mondo della formazione e delle professioni si incontrano e riflettono sul circuito che porta i nostri giovani formati sul turismo, l’accoglienza e il management all’operatività in strutture che migliorino la qualità dei servizi.

Eboli e il “Piano Città”: La Giunta ha approvato i progetti definitivi

EBOLI - La Giunta comunale di Eboli ha approvato i progetti definitivi di riqualificazione urbana del "Piano Nazionale per le Città". Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si va verso la riqualificazione urbana di una vasta area della città compresa tra la ex fabbrica Pezzullo e l’Epitaffio”.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele

BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.