Economia

FI-Nuovo Centro destra: Saltata la Commissione sulla Eboli Patrimonio

EBOLI - E' andata deserta la Commissione controllo e garanzia sulla Eboli Patrimonio. Il Gruppo consiliare di Forza Italia-Nuovo Centrodestra si rivolgerà a chi l'ha visto!" per incontrare l'AU Siano.

Cava dei Tirreni: Semplificate le norme in Zona ASI.

CAVA DE' TIRRENI - Il Consiglio generale del Consorzio ASI è stato chiamato a deliberare sulle semplificazione delle norme in zone ASI. Il Consorzio ASI è stato chiamato a deliberare l’aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile. Le norme regolano le modalità di utilizzo delle aree produttive di competenza dell’ASI.

Workshop a Fisciano “Innovazione e Nuovi Mercati”: Le opportunità per i giovani

FISCIANO - Il Forum dei Giovani di Fisciano co lo Sportello Impresa, per dare suggerimenti ai fini occupazionali, ha organizzato il workshop: "Innovazione e Nuovi Mercati". Lo Sportello Impresa è operativo il 1° e il 3° giovedi di ogni mese dalle 16,00 alle 18,00 presso Comune di Fisciano per le attività di accoglienza, ascolto, verifica e fattibilità dell’idea di impresa, delle opportunità finanziarie in ambito regionale, nazionale e comunitario.

Pontecagnano: Proposta di SEL sui Tributi locali

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà di Pontecagnano propone una serie di emendamenti per la determinazione dei tributi locali. Naddeo (SEL): Sostegno a famiglie e imprese, la riqualificazione urbana e l’economia, sono esigenze improcastinabili e gli atti assunti dalla Giunta in determinazione dei tributi locali, conducono a tariffe in rialzo e onerose.

Il Comune di Fisciano approvato il Rendiconto finanziario 2013

FISCIANO - Il Consiglio Comunale di Fisciano ha approvato il Rendiconto finanziario dell’anno 2013 con un utile di bilancio di 8.988.316,23 euro. Soddisfatto l’assessore al Bilancio Gioia per la chiusura di bilancio positivo, assicurando più servizi ai cittadini e mantenere invariati i costi dei tributi, in primis Imu e Tares, tra quelli più bassi di tutti i Comuni della Valle dell’Irno.

Sarà presentato ad Eboli il Progetto Bedi “Impresa al Femminile”

EBOLI -Martedì 13 maggio, ore 17:30, Aula Consiliare Eboli, Workshop: “Impresa femminile: lavorare per lo sviluppo del territorio conciliando i tempi ed il benessere della famiglia”. Il progetto si inserisce in una rete territoriale per sperimentare modelli di sviluppo innovativi, in un contesto economico e sociale costituito da Aree industrializzate, infrastrutturate, con la presenza di piccola e media impresa soprattutto artigianali, agricolo e turistiche.

Il San Luca di Battipaglia assume 85 operatori telefonici

BATTIPAGLIA - La Società Contact Centre Sud con sede in Battipaglia, del Gruppo imprenditoriale che fa capo alla famiglia Vitolo, assume 85 operatori telefonici. Posti di lavoro nel settore delle telecomunicazioni per servizi inbound ed outbound, di età tra i 20 e i 35 anni, con Laurea o Diploma, con capacità e attitudini di lavoro in team e con flessibilità oraria e che sappiano utilizzare sistemi informatici.

Vicenda Sita Sud: Il PD di Nocera contro l’azzeramento dei trasporti nell’Agro

NOCERA INFERIORE - La SITA, ha annunciato la sospensione del servizio del trasporto pubblico dal primo agosto in provincia di Napoli, Salerno e Avellino. Se per Caldoro raggiungere l'utile di bilancio significa azzerare i servizi piuttosto che programmare e razionalizzare le spese, allora dobbiamo sperare si voti presto e cambiare registro, riempendo di "pernacchie" politiche questi sfasciacarrozze.

Pontecagnano: Iniziativa a favore dell’occupazione con “Garanzia Giovani”

PONTECAGNANO FAIANO - Iniziative a favore dell'occupazione per i giovani a Pontecagnano con "Centro Sviluppo Comune" & "Garanzia Giovani". Il Progetto, avviato con il supporto tecnico della QS & Partners, che vanta un background ultraventennale in materia di sostegno allo sviluppo economico e sociale e all’attuazione di progetti complessi, è rivolto ai giovani di età 15-29 anni.

Nuovo PUC di Battiaglia: CivicaMente propone un “Tavolo di lavoro” permanente

BATTIPAGLIA - Il PUC non risponde ai bisogni di Battipaglia, probabilmente, si muove in direzione opposta, per CivicaMente occorre un "Tavolo di lavoro" permanente. L'approvazione del nuovo PUC di Battipaglia slitta al 2015. Il PRG di Battipaglia risale al 1970: 40 anni di immobilismo non sono sufficienti a cancellarne i danni.

Pontecagnano: Il PD chiede un Consiglio sui regolamenti Imu, Iuc, Tari e Tasi

PONTECAGNANO FAIANO - Il PD chiede un consiglio comunale urgente ad hoc e prima del Bilancio per la definizione dei regolamenti IMU, IUC, TARI e TASI. Una convocazione urgente del Consiglio Comunale per l'analisi e l'approvazione dei vari regolamenti comunali, perché sia utile è necessario sia antecedente al Consiglio sul bilancio preventivo 2014.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.

Battipaglia: Partono i Progetti dei giovani startupper “Maieutica”

BATTIPAGLIA - Prendono forma i progetti dei giovani startupper “Maieutica” sia se promossi dai giovani già formati, sia dai fruitori dei servizi dell’acceleratore Maieutica. Nei primi tre mesi del 2014 presso l’acceleratore Maieutica ci sono stati: 104 incontri, individuali e di gruppo, e oltre 30 giornate di affiancamento ai promotori di nuove iniziative; implementando nell’ambito del Distretto 56 attività anche a Bellizzi e Pontecagnano.

La BCC “investe” sugli studenti: Concede all’Istituto Agrario un terreno in comodato

CAPACCIO PAESTUM - Martedì 15 aprile 2014, ore 11.00, Sede centrale BCC di Capaccio Paestum sottoscrizione in comodato d'uso gratuito di un terreno all'Istituto Professionale per l’Agricoltura. L'iniziativa si richiama al progetto “FARE ECONOMIA”, con il quale la BCC concede all’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, un terreno per la didattica e la coltivazione di prodotti agricoli, in comodato d’uso gratuito.

Forum dei Giovani investe sui giovani della provincia di Salerno

SALERNO - Il forum provinciale investe sui giovani della provincia di Salerno e indice una Manifestazione di interesse per il co-finanziamento di iniziative le domande entro e non oltre le ore 12.00 del 3/5/2014. Busillo: «Vogliamo attivare un circuito virtuoso tra le iniziative del Coordinamento dei vari Forum e quanti, nel pubblico o nel privato, vogliono investire nelle capacità e nelle potenzialità dei giovani della Provincia di Salerno, senza pesare sulle casse degli Enti locali".

Eboli: Primi impegni dell’Amministrazione per il Commercio locale

EBOLI - Commercio locale: l’amministrazione dà seguito agli impegni assunti in consiglio comunale ed incontra le associazioni di categoria. Gli assessori Bello e Lavorgna con i rappresentanti di categoria Astone, Zottoli e Bufano hanno incominciato a mettere in campo iniziative che mirano ad incidere sul commercio locale per dare risposte concrete alle esigenze degli operatori del settore.

Landi(Periti Agrari): La Regione penalizza le Aziende Agricole del salernitano

SALERNO - La Regione Campania con i PSR 2007-2013, penalizza le Aziende Agricole del salernitano: Finanziati solo 10 progetti su 57 a fronte di Benevento con 60 su 67. Le aziende agricole del salernitano per i finanziamenti del PSR 2007-2013, misura 112/121 e le politiche agricole della Regione Campania, lamentano una discriminazione rispetto ad aree meno produttive come quelle del beneventano.

Convegno a Salerno: Nuove risorse di sviluppo per Enti e Associazioni

SALERNO - Venerdì 4 aprile 2014, ore 17.30 / 20.00, Auditorium Azienda del Gas Salerno, Convegno: "Nuove risorse per lo sviluppo degli Enti Locali". Il Convegno vuole informare, realtà associative profit e no-profit, pubbliche e private del salernitano, sull'accesso a fondi mediante Bilancio sociale partecipato degli enti, Fondi europei, Crowd funding per start-up e Fundraising, rispetto alla Nuova Programmazione economica U.E. 2014-2020.

Tra “Grandeur” e “Petitesse” dalla Regione: STOP alla Metropolitana di Salerno

SALERNO - La Metropolitana di Salerno si ferma. Il sogno "metropolitano" si arena. Sconfitta la "Grandeur" di De Luca e la "Petitesse" della Destra di Caldoro. Il Comune di Salerno chiede alla Regione l'inserimento della metropolitana nel contratto di servizio con Trenitalia. I Consiglieri Regionali PD all'Audizione dell'Assessore Vetrella prendono atto dello Stop e invocano un intervento immediato della Regione.

Capua: 8^ Mostra Nazionale della Bufala mediterranea a Fiera Agricola 2014

CAPUA (CE) - Dal 24 al 27 Aprile 2014, nell’A1 Expo, il Polo Fieristico di Capua (Ce), Fiera Agricola 2014 ospita l’8^ edizione della Mostra nazionale della Bufala mediterranea italiana. La 10^ Fiera Agricola celebra l’agricoltura e la zootecnia. Quest’anno con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Allevatori Bufalini, per la prima volta a Caserta, organizza la Mostra Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana.