Economia

Fisciano: Approvato il Bilancio. Adottato anche un regolamento a tutela degli animali
FISCIANO -Adottato il Regolamento di tutela e benessere degli animali e adozione di cani vaganti sul territorio del Comune di Fisciano. Il consiglio comunale di Fisciano approva il bilancio di previsione 2014. Previste gevolazioni ai contribuenti: 300,00€ di sconto sulla Tari per chi adotta un cane dal canile convenzionato.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia
SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Convegno a Capaccio: Di tutto cuore, la salvezza a portata di mano
PAPACCIO PAESTUM - Si è svolto questa mattina nella Sala Mucciolo, BCC Capaccio-Paestum convegno, "Di tutto cuore: la salvezza a portata di mano". L'incontro, rientra nell'ambito del Progetto Paestum cardioprotetta, è stato anche l'occasione per l'illustrazione dell'importante progetto di copertura del territorio con Defibrillatori semiautomatici (DAE) e relativa formazione all'utilizzo.

Battipaglia e i conti in rosso del Palazzo (1^ puntata)
BATTIPAGLIA - La gestione dei residui attivi, liquidità di cassa e vendita dei beni comunali. La relazione della Corte dei Conti bacchetta dieci anni di amministrazioni comunali. Battipaglia e i conti in rosso a Palazzo: Novantatré pagine per approvare il piano di riequilibrio pluriennale nelle quali si evidenziano tutti i fattori di squilibrio.

Seminario a Napoli: Fondi Europei per competitività e innovazione delle PMI campane
NAPOLI - Questa mattina 10 luglio 2014, ore 09:00, Via Nuova Marina 19/C., Seminario: "Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI campane....". L’obiettivo è supportare le PMI interessate ad orientarsi nel panorama del nuovo ciclo di programmazione europea, per incentivare alla partecipazione attiva gli imprenditori campani rispetto alle opportunità e l’accesso ai fondi dei programmi comunitari.

Battipaglia: L’UDC interviene sulla vertenza Jcoplastic-Sindacati
BATTIPAGLIA - Vertenza Jcoplastic - Sindacati. Intervento del responsabile provinciale dell'UDC del Lavoro di Salerno, Giuseppe Di Gaeta. In questo momento di crisi profonda e lacerante, bisogna adottare “la diligenza del buon padre di famiglia”. Le incomprensioni tra le associazioni sindacali e la proprietà Jcoplastic rappresentano una situazione in controtendenza.

Seminario a Eboli sulle nuove discipline regionali del Commercio
EBOLI - Seminario di studio su nuove discipline in materia di distribuzione commerciale in campania e di intrattenimento presso i pubblici esercizi. Il convegno, condotto dal Comandante Pezzullo che ne è stato anche relatore, ha rappresentato per i partecipanti una proficua occasione di crescita e di aggiornamento in discipline che sono in continua evoluzione.

Oliveto Citra: Accordo Comune-ASIA per promuovere lo sviluppo commerciale
OLIVETO CITRA - Sottoscritto un accordo tra il Comune di Oliveto Citra e l'Associazione datoriale ASIA per promuovere lo sviluppo commerciale della Valle del Sele. Il Sindaco del Comune di Oliveto Citra Mino Pignata e il Presidente provinciale di ASIA Flavio Boccia, hanno espresso piena soddisfazione per le potenzialità che si affiancheranno alle imprese locali e per lo sviluppo dell'intera area del Sele.

La famiglia Santese accusa: Dietro la Castelluccia? Si nasconde un Comitato politico-affaristico
BATTIPAGLIA - La famiglia Santese sulla Castelluccia risponde: "Volevamo fare una Fondazione, e ristrutturarla, non ce l'hanno mai permesso. Nei nostri confronti solo persecuzioni gratuite". C’è un comitato politico affaristico in questa città che vorrebbe metterci le mani sopra magari nascondendosi dietro l’interesse collettivo per fare solo speculazioni personali. L'impegno ristrutturarla c'è sempre stato, ma non hanno mai voluto autorizzare nemmeno un progetto di consolidamento.

Palladino (PD) sui Lavori Pubblici: Eboli deve continuare a crescere
EBOLI - Lavori pubblici, interviene il consigliere Roberto Palladino: “La Città di Eboli deve continuare a crescere: al fronte del ‘NO’ rispondiamo con il fronte del ‘fare’. Dopo i lavori di Riqualificazione dei quartieri Buozzi e Piazza Regione Campania, in via di ultimazione, è in corso l’Implementamento della fibra ottica e altri, talvolta bisogna tollerare qualche piccolo disagio, che poi ci darà una città più bella e vivibile.

Il PD di Pontecagnano al Sindaco Sica: Aderisci al Decreto “Sblocca Italia”
PONTECAGNANO FAIANO - Il Gruppo consiliare PD promuove l'iniziativa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri denominata “Sblocca Italia”. I Consiglieri PD Fiore, Fusco, Lanzara, Ligurso e Sica Scrivono al Sindaco Sica e all'Assessore Del Gais perché aderiscano entro il 15 giugno prossimo all'iniziativa del Premier Renzi per sbloccare i lavori fermi nel Comune di Pontecagnano.

Accesso al credito: Aziende agricole a scuola di banca con UniCredit e CIA
NOCERA INFERIORE - Domani 11 giugno 2014, ore 15.00, sede CIA Nocera Inferiore, incontro di formazione bancaria: "Aziende agricole a scuola di banca con UniCredit e CIA". Si chiama “Accesso al credito per l’impresa Agricola” l’incontro di educazione bancaria che rientra nell’ambito di “In-formati”, un progetto di UniCredit che mira alla capacità di realizzare nel quotidiano scelte economiche consapevoli e sostenibili.

Il Sindaco di Fisciano Amabile: Il Decreto “Sblocca Italia” è un’opportunità
FISCIANO - Il Sindaco Amabile, annuncia che Fisciano non rientra nell’intervento “Sblocca Italia” ideato dal Premier Renzi per sbloccare opere ferme da 40 anni. La maggior parte delle opere realizzate e da realizzare nel Comune di Fisiciano sono finanziate dalla Regione Campania tuttavia, il progetto di Renzi è quello di rendere l'Italia un Paese più "smart" che rilanci l'economia e valorizzi i giovani.

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato la Manovra fiscale
EBOLI - Il Consiglio Comunale con 19 voti favorevoli e 11 contrari ha approvato la manovra fiscale. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “L’Amministrazione ha svolto un buon lavoro. I regolamenti introducono significative agevolazioni”.

Cardiello(FI): La Corte dei Conti certifica il disastro contabile del Comune di Eboli
EBOLI - "I nodi stanno venendo al pettine. Il disastro certificato dai giudici contabili condanna Eboli a dieci anni di lacrime e sangue. Cardiello (FI): "Avremo le tasse ai massimi livelli, mentre l'Assessore al Bilancio Lavorgna pensa ai controlli dei cassettini della frutta sui marciapiedi. Gli ebolitani stanno perdendo la pazienza".

Pontecagnano: Passano le modifiche del PD per abbassare le tasse
PONTECAGNANO FAIANO - Approvate dal Responsabile settore finanziario e dalla Conferenza dei capigruppo le modifiche richieste dal PD sui regolamenti IMU, IUC, TARI e TASI per abbassare le tasse. Regolamenti IMU, IUC, TARI e TASI: passano le proposte di modifica del PD per abbassare le tasse.

Salerno: De Luca presenta i “Lavori nei Quartieri” della Città
SALERNO - Presentato in conferenza stampa il corposo programma di interventi in tutti i quartieri della Città. Ecco l'elenco di tutti i lavori. Il valore complessivo dei lavori programmati è di 6milioni di euro, dei quali, coperti per metà da mutui e per metà dalla permuta di immobili di proprietà comunale.

Etica aveva ragione: Per “Nuova Srl” è finito un incubo
BATTIPAGLIA - Per la "Nuova s.r.l.", finisce un incubo durato 4 anni: Cecilia Francese e "Etica per il buon governo" avevano ragione. Dietro la decisione "tecnicistica" di Santomauro di "spacchettare" la Società Albanuova, il tentativo di far perdere le tracce occultando di un debito di decine di milioni di euro che il comuna aveva contratto con la società.