Economia

Salerno: Il Sindaco ff Napoli riceve delegazione diplomatica rumena

SALERNO - Il Sindaco ff di Salerno Vincenzo Napoli ha ricevuto una delegazione Diplomatica dell'Ambasciata di Romania in Italia. L'incontro presso il Palazzo di Città è stata una importante occasione di confronto sulle future iniziative comuni volte ad una sempre più piena integrazione nella vita cittadina della comunità rumena stessa, una delle più numerose a Salerno.

Mercato immobiliare. ANCE Salerno: manca ancora il credito alle imprese

SALERNO - Dai dati dell’osservatorio dell’Agenzia delle Entrate sulle dinamiche del mercato Immobiliare non residenziale, manca ancora il credito alle imprese. Le transazioni effettuate nel settore terziario sono aumentate nel periodo 2014/2013 dell’8,6%. Il presidente Lombardi: «Segnali di ripresa, ma in provincia di Salerno è molto grave la crisi dell’imprenditoria commerciale».

Riconoscimento per “Battipaglia area di crisi industriale”: Soddisfazione del PD

BATTIPAGLIA Soddisfazione di Bruno (PD) per l’attivazione del procedura di riconoscimento per "Battipaglia area di crisi industriale" da parte della Commissione straordinaria. Ora, da parte della commissione straordinaria si approvi una delibera per chiedere il riconoscimento dell’area di crisi e la costituzione di un tavolo tecnico tra i rappresentanti di Comune, Regione, Ministero Sviluppo Economico e Invitalia.

ANCE: 2014 in crescita per il mercato della casa in Campania

SALERNO - I dati dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate sulle dinamiche del segmento residenziale fa segnare la crescita del Mercato della casa in Campania. Nel 2014 rispetto al 2013 si ritorna in campo positivo: +2,4% (ma al di sotto della media-Italia, +3,6%). Il presidente Antonio Lombardi: «Ribasso delle quotazioni e ripartenza dell’erogazione dei mutui alla base del recupero. Ora più credito anche alle imprese».

Crisi Industriale a battipaglia: Per Bruno (PD), non si vede la ripresa

BATTIPAGLIA - Bruno (PD) preoccupato per le vertenze dell'area industriale di Battipaglia: nonostante le azioni delle Istituzioni non si intravedono risultati soddisfacenti. Per il nostro territorio si è chiamati ad un intervento straordinario teso a favorire il rilancio di una economia vessata da anni di crisi in tutti i settori come segnalato dai dati ufficiali sulla disoccupazione, la cassa integrazione e la sofferenza delle imprese.

“PIÙ EUROPA”: Riqualificazione e Rigenerazione del centro storico di Salerno

SALERNO - "PIÙ EUROPA" Salerno: Il Programma di riqualificazione e di rigenerazione sociale del centro storico (POR Campania 2007-2013).

Quarta Farmacia a Fisciano: Il Sindaco Amabile sollecita la Regione

FISCIANO - Quarta sede farmaceutica a Fisciano: il Sindaco Amabile presenta un nuovo sollecito alla Regione Campania. La quarta Farmacia sorgerebbe nella zona che comprende le frazioni di Lancusi e Bolano. Si tratterebbe della seconda sede farmaceutica comunale, oltre alle due farmacie private presenti una a Fisciano centro e l’altra alla frazione di Lancusi.

Incontro all’O.P. Terra Orti sui “Contratti di sviluppo”

EBOLI -Mercoledì 18 marzo 2015 ore 15.30, presso la sede dell'OP Terra Orti, incontro sui "Contratti di sviluppo". Il Contratto di Sviluppo favorisce la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere e sono una vera e propria opportunità di lavoro.

Finanziamenti per il CCN di Cava de’ Tirreni dalla Regione Campania

CAVA DEI TIRRENI - Nuove possibilità di finanziamento per il mondo del web, per il Centro Commerciale Naturale di Cava dei Tirreni, da parte della Regione Campania. Tra le spese ammissibili, di cui al Bando CCN Linea B - II Annualità, della Regione Campania, rientra il progetto per la realizzazione di siti web e portali, oltre che azioni di marketing e promozionali, incluse manifestazioni.

La Campania secondo l’ANCE, perde un terzo dei posti di lavoro in Edilizia

SALERNO - Le dinamiche occupazionali nella filiera delle costruzioni In Campania la crisi spazza via un terzo dei posti di lavoro in Edilizia Tra il 2008 ed il 2014 si è registrata una contrazione del 33%: circa 7 punti in più rispetto alla media Italia (-26,7%). Il presidente Lombardi: «Sempre più precari gli assetti operativi delle imprese. Ecco perché cambia la tipologia dei contratti adottati dalle aziende».

Il “Fiaschello battipagliese” prende il Treno Verde: Destinazione Expo Milano 2015

BATTIPAGLIA - Il "fiaschello battipagliese", il seme ritrovato del pomodoro della Piana del Sele, è in viaggio con il Treno verde verso Expo Milano 2015. Il Progetto di recupero del pomodoro "Fiaschello battipagliese" "estinto" e ritrovato sarà messo a dimora su terreni confiscati alla camorra e messi a disposizione dal Comune di Battipaglia.

Cardiello Candidato Sindaco, va avanti con il “suo” Programma a puntate

EBOLI - Il Candidato Sindaco Damiano Cardiello non demorde e continua la sua campagna elettorale e illustra la seconda proposta programmatica. Cardiello: "Mentre gli altri si azzuffano noi parliamo di contenuti" e propone "Appalti a chilometro zero" una nuova logica amministrativa, che premia le ditte del territorio. Consentendo che per i lavori di importo fino a 500.000€, di invitare dieci imprese con sede legale in Eboli.

L’ANCE Salerno al Vice presidente nazionale

SALERNO - L’Assemblea di ANCE Salerno si è svolta nell'ottobre scorso, presenti i funzionari romani che accertarono e verbalizzato la piena, assoluta, incontestata regolarità. Le decisioni assunte in quella sede sono pienamente valide, efficaci e vincolanti; gli organi statutari, eletti, sono e restano nella pienezza delle funzioni e non v’è ragione alcuna per compulsare nuovamente la base associativa in merito a decisioni e scelte già legittimanente adottate.

Convegno a Caserta: “Il TTIP e i rischi per le nostre filiere agroalimentari”

CASERTA - Il 13 marzo 2015, ore 16.30, Belvedere di S. Leucio, Caserta, Convegno dal tema: "Le Conseguenze del TTIP sulla denominazione d'origine". L'iniziativa, è stata organizzata da "L'altra Europa con Tsiprass", e riguarda molto da vicino i nostri territori, le nostre produzioni agricole, la nostra agricoltura di base, e il settore dell'agroalimentare.

Battipaglia: Pubblicato il Bando per la Riqualificazione di Viale Barassi

BATTIPAGLIA - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha Pubblicato il Bando di Gara per la Riqualificazione di Viale Barassi di Battipaglia. I lavori riguardano il "Miglioramento del sistema di accessibilità al centro integrato di interscambio" avvalendosi dei fondi POR - FERS Campania 2013-2017, obiettivo operativo, 6.1 asse 6 Città Medie, Programma PIU Europa. Scadenza 30 Marzo.

Il Comune di Fisciano a supporto dei Distretti Rurali

FISCIANO - Il Comune di Fisciano come appartenente al Comitato Promotore, ha approvato una delibera di Giunta a supporto dei Distretti Rurali. L’istituzione dei Distretti Rurali, Agroalimentari di Qualità e di Filiera per le Aree interne e protette della Provincia di Salerno, sono una grande opportunità per il territorio della Valle dell’Irno, per valorizzare i prodotti tipici locali, e ottenere notevoli agevolazioni fiscali.

Salerno “Chocolate Days”: Festa del cioccolato artigianale

SALERNO - Dal 19 al 22 marzo 2015, Lungomare di Salerno, per tutti gli amanti del buon cioccolato arriva il “Chocolate Days”: la festa del cioccolato artigianale. Il Lungomare di Salerno sarà il più dolce d’Italia. Alla manifestazione curata dal CLAAI Salerno con il Patrocinio del Comune di Salerno e la collaborazione di Tanagro Legno Idea, saranno presenti tutti i produttori artigianali di cioccolato di qualità.

ANCE: Bene in Campania le Imprese di Costruzioni in “rosa”

SALERNO - Le imprese edili guidate da donne sono 6.345. Incidono per il 4,8% sul totale delle aziende femminili presenti in Campania. Nel Salernitano sono circa 1.200. Il presidente Lombardi: «È un ottimo segnale, ma certamente influisce il ricorso a forme di auto/imprenditorialità. Restano le gravi problematiche di tutta la filiera che è abbandonata a se stessa e sconta il netto calo degli investimenti in tutto il Mezzogiorno».

L’ASIA “Sbarca” in Tunisia il “Made in Campania”

SALERNO - L'ASIA "sbarca" in Tunisia. L'Associazione di Imprenditori salernitani supera i confini nazionali e va anche oltre il mediterraneo. L'Accordo ASIA-Ministero del Commercio e dei Trasporti tunisino, attraverso un apposito workshop con la presenza i rappresentati della Tunisia, avrà lo scopo di commercializzare i prodotti dell'artigianato locale "Made in Campania".

Eboli: Nasce SAUB, lo Sportello Antiusura Bancario

EBOLI - Giovedì 12 febbraio apre ufficialmente al pubblico SAUB: Sportello Anti Usura Bancaria. Oltre a quella di Eboli avra sedi anche a Fisciano e Sala Consilina. E' stato attivato lo Sportello Antiusura Bancaria. Il SAUB, nato da un’idea di un gruppo di professionisti e non per aiutare i cittadini cvittime dell’usura bancaria e dell’anatocismo.