Economia

Eboli: Per “Azione Solidale” la Soget ha le ore contate

EBOLI - Gestione Tributi fuori controllo per i consiglieri di maggioranza di "Azione Solidale"; A settembre addio Soget? Cartelle pazze a Eboli: cittadini infuriati, rischio di una pletora di azioni legali. Il gruppo consiliare “Azione Solidale” sollecita un consiglio comunale monotematica sul tema delle politiche tributarie. Presutto e Marchesano: "Si definisca la nuova strada per il servizio di accertamento e riscossione comunale dei tributi sui modelli già indicati dall’Amministrazione".

Blocco dei fondi: Rivolta dei Comuni contro il Governo

ROMA - Renzo Piano al Governo: "un errore il blocco dei fondi per le periferie" e annuncia un “periferia pride”. Il "congelamento" da parte del Governo dei fondi dedicati alle periferie urbane con il Decreto Milleproroghe è eversivo e mette in subbuglio i Comuni e frena la ripresa. 1.6 miliardi di euro, fondi stanziati dal Governo Renzi con coperture finanziarie per progetti in parte già avviati.

Soget e Tasse a Eboli non vanno in ferie: Interrogazione PD

EBOLI - L'Agenzia delle Entrate e altri Enti di riscossione vanno in Ferie, Soget e Ufficio tributi di Eboli NO: Il PD interroga il Sindaco. Con l'interrogazione consiliare il PD chiede all'Amministrazione di attivarsi annullando in autotutela gli avvisi di accertamento TARES e TARI suddetti privi degli elementi essenziali richiesti dalla normativa vigente al fine di evitare inutili disagi ai cittadini e l'instaurarsi di pericolosi contenziosi.

Porto di Salerno: La Cisl provinciale scrive al ministro Toninelli

SALERNO - Per il dragaggio al porto di Salerno: La Cisl provinciale scrive al ministro delle infrastrutture Toninelli Per il dragaggio al porto di Salerno non si ha ancora una data certa, ma è necessario tutelare le capacità produttive e le professionalità impiegate nello scalo salernitano. Appello alle istituzioni dei segretari Ceres ed Monetta: “Il mancato dragaggio è un danno per l’intero territorio della Provincia”

Rucola IGP della Piana del Sele: Un riconoscimento alle imprese locali

PONTECAGNANO FAIANO - Il riconoscimento della denominazione IGP alla rucola della Piana del Sele, è il giusto premio al lavoro delle Imprese del territorio. Un meritato ed apprezzato riconoscimento è arrivato, in queste ore, alle aziende agricole del Comune.di Pontecagnano Faiano anche dal Sindaco Lanzara che ha appreso dalla Gazzetta Ufficiale n. 171 di mercoledì 25 luglio il riconoscimento ufficiale.

Tirocini formativi Accordo UNISA-Imprese: BCC Aquara in prima fila

SALERNO - Giovani, Studio, Formazione e lavoro: Una importante opportunità offerta dall'accordo tra l'UNISA e 14 Imprese BCC Aquara in testa. Il Campus di Fisciano fucina di percorsi di accompagnamento per laureandi e laureati, per facilitarne l'ingresso del Mondo del Lavoro. Il Rettore Tommasetti ha stipulato con 14 imprese l'accordo per realizzare tirocini personalizzati. La BCC di Aquara e il DG Marino in prima fila a sostegno dei giovani..

Accordo UNISA-BCC Aquara in favore dei giovani

Accordo quadro BCC Aquara-Università di Salerno per favorire l’immissione dei giovani nel mondo del lavoro. La convenzione quadro tra la ...

Convegno a Capaccio Paestum sul Carciofo di Paestum IGP

CAPACCIO PAESTUM - Giovedì 19 luglio. ore 18:00, Hotel Cerere, Capaccio-Paestum, convegno conclusivo della campagna promozionale del Carciofo di Paestum IGP. Realizzata dalla O.P. Terra Orti, il convegno è diretto ad agricoltori, commercianti, trasformatori, rappresentanti della grande distribuzione organizzata, tecnici agricoli, consumatori, rappresentanti delle istituzioni e degli enti locali, dirigenti scolastici, rappresentanti dei gruppi di acquisto.

Ancora crisi per le PMI del comparto edile del Sud

SALERNO - Dall'Indagine sulle Costruzioni e le Opere pubbliche nel 2017, la crisi non è alle spalle, soprattutto per le PMI edili del Sud. Nel 2017 il 35% delle imprese del comparto edile ha registrato, rispetto al 2016, un calo nel valore della produzione di oltre il 10% e il 30% di esse una flessione inferiore al 10%. Scenario purtroppo diverso al Sud, dove nel 2017 rispetto al 2016 il 37% delle imprese ha chiuso in flessione, sul valore della produzione, di oltre il 10%, circa il 40%, invece, la flessione negativa.

Vertenza La Doria di Angri: I dubbi della Cisal

SALERNO - Riflettori accesi sul caso di Acerra, ma cosa succede negli stabilimenti di Angri, Fisciano e Sarno? I dubbi della Cisal provinciale. Gigi Vicinanza (Cisal) sulla vertenza La Doria: "Partiranno anche dal Salernitano operai per andare a Parma? Il ministro Luigi Di Maio non si dimentichi della promessa fatta ai lavoratori dell’azienda nei giorni scorsi".

Confesercenti Eboli: Ecco il Rilancio di Commercio e Turismo in 16 punti

EBOLI - Ecco la ricetta di Confesercenti per la rinascita economica e il rilancio di Turismo e Commercio della città di Eboli: Parla il Presidente Santimone. La Confesercenti zonale con il suo Presidente Donato Santimone, analizza le criticità dell’economia ebolitana e propone la sua “ricetta” per il rilancio del comparto economico locale: ”Ci auspichiamo un confronto serrato e produttivo, con le istituzioni, con la politica, con la città!”.

Riperimetrazione ZES: Battipaglia a Napoli rappresenta anche Eboli

EBOLI - Incontro a Napoli. Parte la Zona Economica Speciale. Si discute la riperimetrazione per includere anche la Zona Industriale di Eboli. Al "Tavolo" tecnico con l'Assessore Regionale allo Sviluppo Marchiello: La Sindaca di Battipaglia Francese e l'Assessore Vecchio; Il Presidente dell'ASI SA Visconti con il Funzionario Mascolo. L'Obiettivo: Spiegare che l'Area industriali di Eboli e Battipaglia sono tutt'uno: Il Sindaco di Eboli non c'era.

Eboli: Approvato il bilancio consuntivo

Il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio consuntivo del 2017: tra favorevoli e contrari. Per il Sindaco Cariello e l’Assessore ...

“Convergenze” sbarca a Milano: Obiettivo la “Borsa”

MILANO - Il Presidente Pingaro e tutto il management presenta Convergenze S.p.A. alla Borsa Italiana di Milano. il Presidente di Convergenze Rosario Pingaro: quello di Milano e del Il Progetto Elite e la cena di presentazione che ci segnala e ci individua tra le Imprese Italiane di successo ci onora e ci sprona a fare di più anche rispetto al possibile grande salto nel mondo della finanza attraverso l'opportunità della Borsa Italiana».

Fallimenti e Edilizia. Federcepi al Governo: Un Piano straordinario

SALERNO - 23.698 fallimenti dal 2009 al 2017: Federcepi chiede al Governo un piano straordinario per le infrastrutture e l'edilizia. Praticamente circa 3000 Imprese edili all'anno, circa 8 al giorno, costrette a chiudere i cantieri per fallimento, e la cosa grave che molte di esse sono fallite per crediti non per debiti contratti, ma per crediti a causa dei mancati pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione.

Pontecagnano Faiano: Intesa Sinistra Italiana-Giuseppe Lanzara per il Ballottaggio

PONTECAGNANO FAIANO - Turno di ballottaggio amministrative 2018: Intesa tra Sinistra Italiana e il Candidato Sindaco Lanzara. Sinistra Italiana risponde all'appello che Lanzara ha lanciato per il ballottaggio del 24 giugno, per rafforzare e per: "Liberare Pontecagnano Faiano". Obiettivo comune per Longo di SI che ritiene di: "NON poter appoggiare un sindaco espressione della vecchia maggioranza che dopo venti anni ci ha lasciato macerie sociali, economiche e urbanistiche".

FMTS AWARD premia Imprese e Scuole di eccellenza

SALERNO - FMTS Award con Cecchi Pavone premia le eccellenze nel campo scolastico e dell'Imprenditoria. Successo di pubblico per la 2^ edizione del premio organizzato da Fortis e Formamentis per le valorizzazioni di esperienze di lavoro e formazione positive e di successo. I Premi: Convergenze Spa, Caseificio La Villanella, Efm Spa, Metoda Spa, IIS "E. Fermi" di Sarno; Per il web il premio social alla Farmacia Sant’Anna.

Fisciano: Stipula del protocollo sul Bonus Nuove Assunzioni

FISCIANO - Presentazione al Comune di Fisciano della stipula del protocollo sul Bonus Nuove Assunzioni. Il sindaco Vincenzo Sessa: “Questa mattina firmiamo la prima convenzione con l’azienda conserviera della nostra zona industriale, De Clemente Conserve, che grazie a questa convenzione potrà assumere 30 persone ottenendo uno sgravo di 500 euro su ognuna. I contratti dovranno valere per un minimo di 3 mesi.

200 milioni per per l’Edilizia Scolastica dal Piano triennale 2019/20 della Campania

NAPOLI - Pioggia di milioni di euro per l'Edilizia scolastica con il Piano triennale 2019-2020 della Regione Campania. Il Governatore De Luca: "200 milioni di euro per 112 progetti di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e nuove costruzioni, sblocco di 46 milioni per completare 128 interventi del Por 2007/13, e 2.2 milioni per l’emergenza scolastica in provincia di Caserta e il bando aperto con 28.8 milioni di euro per nidi e micro-nidi".

Riconoscimento per la “Rucola IGP” della Piana del Sele

EBOLI - Arriva il riconoscimento ufficiale per la denominazione "IGP" della "Rucola della Piana del Sele". Giovedì 14 giugno, alle ore 11.00, presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Fortunato” di Eboli, aperta a tutti i soggetti economicamente interessati, avrà luogo la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione IGP “Rucola della Piana del Sele”.