Economia

Chi è Bonomi, il nuovo Presidente Confindustria? Si è presentato: Un lumbard

MILANO - Chi è Carlo Bonomi, il nuovo presidente di Confindustria? Si è presentato. Rappresentante doc dell'imprenditoria lombarda.  Il numero uno di Assolombarda si è imposto per 123 voti contro i 60 della sua rivale, la vicepresidente uscente Licia Mattioli, succede a Vincenzo Boccia non rieleggibili per statuto. Si afferma la continuità. Bonomi era nel team de Presidente uscente.

Bonus 1000 € per i lavoratori autonomi della Campania

NAPOLI - Emergenza Coronavirus, arriva dalla Regione Campania il bonus da 1000 euro per i lavoratori autonomi.  Il provvedimento è stato pubblicato ieri sul Burc con scadenza l8 maggio 2020. Il Bonus una tantum per i lavoratori autonomi della Campania che esercitano attività professionali è cumulabile con gli altri incentivi messi in atto dal Governo nazionale. De Luca: "Un aiuto concreto per la ripresa economica della Campania". 

Bonus 600 euro per oltre 1,8 milioni di lavoratori in pagamento da oggi

ROMA - Cura Italia, Ministero Lavoro-Inps: Oggi pagamento indennità 600euro per oltre 1,8 milioni dei lavoratori.  L’Inps ha avviato il pagamento delle indennità 600 euro previste dal Decreto Cura Italia. Il pagamento indennità per oltre 1.800.000 lavoratori, l’11% a favore di liberi professionisti e collaboratori, il 67% di lavoratori autonomi e il 22% di lavoratori agricoli.

Assegnati 6 nuovi lotti in area PIP di Eboli

EBOLI - Eboli: Sottoscritto un nuovo atto di assegnazione con la concessione di altri 6 lotti in area PIP.  Il Comune con le nuove assegnazioni avvenute con bando ha incassato un milione di euro per il rilancio economico e occupazionale del comparto industriale cittadino. 

Post-Covid: Digitalizzazione delle Aziende contro il tracollo finanziario

NAPOLI - L’appello di Aldo Accardi: “Non fermate il vostro business!” Dal digital marketing, grazie al web, i segreti per evitare il tracollo delle imprese ai tempi del Coronavirus.

Uila Uil Salerno avvia la campagna di ascolto “Nessuno resta indietro”

Coronavirus e agroalimentare in crisi, la Uila Uil avvia la campagna di ascolto “Nessuno resta indietro”. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Piano Emergenza Campania: OK con riserva da FederCepi

NAPOLI - La FederCepi Costruzioni: Ok alle misure e riserve sul Piano Emergenza Campania.  Il Presidente FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi: «Ma la Regione “dimentica” di saldare i debiti verso le Imprese Edili». 

L’ebolitano Balzano ambasciatore AIAP in Campania

EBOLI - L'imprenditore e professionista ebolitano Davide Balzano nominato Ambasciatore AIAP per la Campania. L'Aiap, l'Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, in Italia associa circa 800 professionisti, alla quale Balzano ha aderito con la sua società Zonalab che opera nel settore della comunione.

Ospedale Fiera di Milano: Modello da seguire

MILANO - Coronavirus, inaugurato il nuovo ospedale alla Fiera di Milano: "In 10 giorni realizzato ciò che si fa in anni".  Oltre 1.200 i donatori che hanno contribuito alla realizzazione della più grande terapia intensiva d'Italia: in totale sono stati raccolti 21 milioni di euro. L'On. Zanella (FI): "Ospedale Fiera modello da seguire. Polmone vitale per Paese, simbolo Italia che funziona".

FederCepi Costruzione: Occorrono misure urgenti a favore dell’Edilizia

ROMA - In un lettera indirizzata ai parlamentari e agli uomini di Governo FederCepi Costruzioni avanza una serie di proposte.  Il Presidente Lombardi: "La crisi sta producendo effetti devastanti su economia, imprese e famiglie. Urgono smisure urgenti e straordinarie, che aiutino a superare le difficoltà e vitino il default. È fortissimo il timore che per molte aziende, le restrizioni risultino letali fino a non riaprire mai più i battenti".

Battipaglia: 1milione e 200mila € per manutenzione delle strade

BATTIPAGLIA - Un milione e duecentomila euro per lavori di manutenzione per le strade cittadine di Battipaglia. Firmato il contratto a palazzo di Città. I fondi recuperati per volontà della Sindaca Francese da mutui andati in perenzione. 

Ecco il Decreto “Cura Italia” 25miliardi di € per famiglie e imprese

ROMA - Il Decreto “Cura Italia”, è realtà: 25 miliardi di euro per la Sanità, le famiglie e le aziende. Il decreto stanzia subito 25 miliardi di euro e genera una manovra che complessivamente mette in campo 340 miliardi di euro per fare fronte alle ripercussioni della pandemia del Covid-19 su imprese e famiglie.

Sospensione Cantieri: No dalla FederCepi Costruzioni

ROMA - No alla sospensione dei Cantieri dalla FederCepi Costruzioni. Il mondo produttivo trasmetterebbe un messaggio sbagliato.  Il presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi ritiene che sarebbe ammettere non saper garantire la sicurezza nei cantieri e dei propri lavoratori: «Intollerabile immaginare un  provvedimento che metterebbe in ginocchio il Paese in un momento già di estrema difficoltà». 

Emergenza Coronavirus: Banca Campania Centro a sostegno di imprese e famiglie

Emergenza Coronavirus: Ecco le misure della Banca Campania Centro a sostegno immediato di imprese e famiglie in difficoltà. Ecco le ...

La Giunta Cariello rinvia il pagamento dei Tributi comunali

EBOLI - La Giunta comunale ha deliberato la proroga nel pagamento dei tributi comunali. Il provvedimento varato dall'amministrazione Cariello riguarda lo slittamento per maggio e giugno di: Cosap, Publicità, Tari, Imu e Tasi. 

Uffici Equitalia: aperti solo per la ricezione di atti

ROMA - Emergenza Coronavirus: Uffici territoriali e provinciali di Equitalia aperti solo per la ricezione di atti.  Il provvedimento in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19 e in seguito al DPCM allo scopo di contenere il rischio di diffusione del contagio.

È crisi profonda: I Commercianti di Battipaglia chiedono misure urgenti

BATTIPAGLIA - Battipaglia: I Commercianti di Rinascita chiedono a Regione, Comune e Camera di Commercio, misure urgenti ed indifferibili in favore del settore.  La crisi è profonda. Il coronavirus ha messo in ginocchio Battipaglia come il resto dell'Italia e il Commercio ne risente drasticamente. Occorrono misure straordinarie ed indifferibili per evitare il definitivo tracollo. 

Coronavirus e allarme CIA: Agricoltura salernitana in ginocchio

SALERNO - Il Coronavirus mette in ginocchio l'agricoltura salernitana e in allarme la CIA.  La CIA, a tutela delle aziende, costituirà un centro di ascolto permanente per raccogliere le segnalazioni e indicazioni ed agirà come cassa di risonanza per sollecitare la Regione e il Governo le istanze finalizzate a tutela dei propri iscritti.

Area di Crisi Complessa: Convocato un Tavolo di Concertazione

BATTIPAGLIA - Convocato per il 9 marzo alle ore 10:30 un tavolo di concertazione sull’area di crisi industriale di Battipaglia.  La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: "Così come non abbiamo mai perso di vista la “questione Treofan” allo stesso tempo vorremmo sollecitare gli organismi centrali, ancora una volta, a dare finalmente concreto impulso all’area di crisi complessa". 

Effetti da Coronavirus: Misure per il settore turistico

EBOLI - Misure per il settore turistico: La Montagna per il Sud partorisce sempre "topolini" e non "Visioni".  Le dichiarazioni del presidente della Confesercenti territoriale di Eboli Donato Santimone: "Il decreto legge pubblicato è meno di un pannicello caldo per tutte le imprese del settore turistico".