Economia

Battipaglia: Il M5S a sostegno dei lavoratori Deriblok
BATTIPAGLIA - Il Movimento Cinque Stelle si schierano in difesa del lavoro e dei lavoratori della Deriblok di Battipaglia. I Parlamentari Adelizzi e Bilotti e l'attivista del M5S Farina si schierano in favore dei lavoratori e invitano la Famiglia Cincotti proprietaria Deriblok al buonsenso e alla lungimiranza per il bene dell'Azienda.

Nuova ordinanza: In Campania si chiude
NAPOLI - Covid-19, con l'Ordinanza 82 in Campania arriva un altro giro di vite per prevenire e contrastore all'epidemia. Il Governatore Vincenzo De Luca ha firmato in serata una nuova ordinanza indicando alcune misure per prevenire e contrastare l'emergenza Covid. Sospene ogni attività dalle 23 alle 5 del mattino e degli spostamenti interprovinciali dalle 24, a partire dal prossimo fine settimana, sull'intero territorio regionale.

INPS: Erogati 20milioni di prestazioni Cig a lavoratori e benefici ai cittadini
In pochi mesi l’INPS ha erogato 20 Milioni di prestazioni CIG a 6,5mln di lavoratori e benefici ai cittadini. Impegno ...

Inaugurazione a Fisciano del Parco Commerciale Le Cinque Porte
FISCIANO - Inaugurazione a Fisciano del Parco Commerciale Le Cinque Porte: Il taglio del nastro è previsto il 15 ottobre 2020. Il parco si sviluppa su una gla di 17.000 mq complessivamente distribuiti fra nove medie superfici di cui una alimentare, due ristorazioni ed un esercizio di vicinato. Promotore dell'iniziativa immobiliare commerciale è il Gruppo Moccia Spa. La gestione del Centro Commerciale invece e della Sogeprim Real Estate.

Recovery Fund: Centrale unica per progetti destinati al Mezzogiorno
ROMA - Recovery Fund, per l'on. Conte (Leu): Centrale unica per progetti, priorità Italia mediterranea. On. Federico Conte: "C’è necessità di individuare una centrale unica nazionale che attivi un piano complessivo, dentro una visione strategica generale. Non si ripetano gli errori fatti con i Fondi strutturali europei, affidati alle Regioni, parcellizzati in interventi a pioggia, senza uno sguardo unico, con dubbi risultati sia sulla qualità sia sulla quantità della spesa”

Smart City: Conferenza stampa Sindaca Francese e Open Fibre
BATTIPAGLIA - Martedì 13 ottobre 2020, ore 12:00, Conferenza stampa in Comune della Sindaca Francese e l'assessore Bruno con Open Fiber. Infrastrutture e reti in fibre ottica a banda ultralarga FTTH sul territorio comunale. Al via al Programma di Sviluppo Smart City: convenzione Comune di Battipaglia con la Società Open Fiber O.F. S.p.a.

Salerno capitale italiana dell’evening wear
SALERNO - Dal 10 al 12 ottobre 2020, Stazione Marittima Zaha Hadid, Evening Dresses Show Salerno capitale italiana dell’evening wear. Seconda stagione di Evening Dresses Show (Edshow), il primo salone italiano dedicato alla moda per il cocktail e la sera, un’edizione a porte chiuse, ma impostata sulla comunicazione digitale.

Autostrade del Mare: De Rosa (Smet) si confronta con Bruno Vespa
SALERNO - Le "Autostrade del mare", trasporto alternativo: Incontro-confronto tra De Rosa(Smet) e Bruno Vespa. Intervista e controintervista tra De Rosa, AD del Gruppo Smet e il noto giornalista televisivo Bruno Vespa. Si è parlato delle Autostrade del Mare, dell’importanza che queste rivestono nel trasporto di merci e persone, alternativo, concorrenziale e/o di supporto a quello su gomma o su rotaie e della necessità di destinare investimenti in questo settore.

I dati di agosto di Reddito e Pensione di Cittadinanza
ROMA - Reddito e Pensione di Cittadinanza, la Direzione Centrale dell'INPS, rende noto i dati di agosto. Rispetto al corrispondente dato del mese di gennaio 2020 l'INPS registra un incremento dei nuclei beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza di oltre il 23% e un aumento del 20% del numero di persone coinvolte.

Hirooks People: Il Networking per il business di successo
NAPOLI - Promuovere il dialogo tra imprenditori e professionisti Campani è l'obiettivo di Hirooks People. Il Networking per dar vita a collaborazioni di business e di carriera, l’iniziativa di Hirooks People, per intraprendere realtà che, attraverso momenti di confronto, contribuisce alla creazione di opportunità per aziende e mercato del lavoro.

Pontecagnano Faiano: De Luca incontra gli Imprenditori
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano, il Presidente Della Regione Campania Vincenzo De Luca Incontra gli Imprenditori. Lo sviluppo territoriale delle imprese locali è stato al centro dell'incontro con gli imprenditori del territorio con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, promosso dagli imprenditori Sabato D'Amico e Giuseppe Bisogno.

Cariello: De Luca conferma impegni e risorse per Eboli
EBOLI - De Luca conferma impegni e risorse per Eboli: metropolitana leggera, depuratore Coda di Volpe, area industriale e fascia costiera. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello sulla visita del Governatore De Luca all'Azienda Pezzullo: «Ringrazio ancora una volta il presidente De Luca per l’attenzione riservata alla nostra città e per gli impegni precisi verso la nostra comunità».

INPS: Si intravedono segnali di ripresa
ROMA - INPS: Dal rendiconto generale 2019 ai primi indicatori di ripresa delle attività produttive. La gestione ordinaria dell’Istituto, passa dal 2018 al 2019 da 2.255 a 6.783 milioni di euro. Le entrate contributive da 231.166 a 236.211 milioni di euro con un incremento del 2,2%. Le prestazioni previdenziali e assistenziali 331.056 milioni di euro, con un incremento del 4,0%. 262.299 milioni di euro la spesa complessiva. 39.759 milioni di euro il patrimonio netto al fine 2019.

Pontecagnano Faiano: III° incontro con Forum Impresa
PONTECAGNANO FAIANO - Terzo appuntamento con Forum Impresa: Le Realtà del Sud fra sfide e opportunità. Forum Impresa, il format di CreaSud, magazine della Fondazione Picentia, dedicato agli imprenditori e all’economia locale.

INPS informa. Cassa Integrazione in deroga: Circa 125mila i beneficiari
ROMA - Inps: sono quasi 125mila i lavoratori beneficiari del pagamento diretto con anticipo del 40% della CID. Le richieste delle aziende che sono state autorizzate fino al 20 luglio sono state 39.127: Di queste, 31.160 sono domande di Cassa integrazione in deroga, che hanno consentito il pagamento diretto a 67.410 beneficiari come da Tabella a fondo pagina.