Cronaca

Emergenza Covid: Rapporto del 9/5/2020 Italia, Campania, Eboli
EBOLI - Fase 2: Si conclude positivamente la prima settimana della ripresa. Nessun ebolitano è positivo. A livello nazionale la curva epidemiologica è in calo: - 3119 i maati; +4008 i guariti; 1083 i contagi e 194 i decessi. La Lombardia con metà dei contagiati e metà dei deceduti è sempre sotto osservazione.

Inquinamento del Sarno: Urgente una Task Force regionale
SARNO - Inquinamento Fiume Sarno. La proposta del M5S: Una Task Force regionale per salvaguardare l'ecosistema campano. Il Consigliere Regionale Michele Cammarano, e le parlamentari Luisa Angrisani, Virginia Villani, Teresa Manzo del M5S: "Sversamento illegali danno per l'ambiente, per la salute dei cittadini e per l'economia".

Ecobonus per l’edilizia: Occasione di ripresa per Battipaglia
BATTIPAGLIA - Ecobonus per efficientamento energetico di immobili e per l'adeguamento antisismico. Misure per Longo di Forza Italia che potrebbe essere "Un volano formidabile per l’intera economia; anche il nostro territorio potrebbe beneficiare di questa grande opportunità".

Dal 12 maggio il Cimitero di Eboli riapre in maniera ordinaria
EBOLI - Eboli: Da martedì 12 maggio riapre al pubblico in maniera ordinaria il pubblico cimitero. Il Capogruppo di FI Damiano Cardiello: "Anche questa nostra proposta è stata accolta". Giorni ed orari di visita e senza pronotazione: Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00; la domenica ed i giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Il 18 maggio aprono anche le Chiese: Era ora. Va tutto bene
EBOLI - Finalmente il 18 maggio le Chiese aprono al popolo di Dio. Era ora, e il Comune di Eboli sanifica le Chiese. Dopo Supermarket, Tabacchini, Jogging, Bar, parrucchieri... qualche mugugno e tanta speculazione si è deciso. Tanto vale la Chiesa per il Governo? E c'è chi fa i comizi con il rosario e chi lo dice nei talk show, mentre Papa Bergoglio ci ha consegnato pacine di Vangelo straordinarie e ci avverte: "C’è la voce di Dio e la voce del Maligno".

Webinart Fase 2: Le competenze per innovare
BATTIPAGLIA - Martedì 12 maggio, 17.30/20.00, le competenze per innovare: Webinart Fase 2, l'innovazione passa attraverso le persone. Selezionare, formare, aggiornare, motivare e coinvolgere le risorse umane per affrontare le sfide future. Dalla formazione scolastica alle metodologie di selezione, le risorse umane sono un investimento fondamentale, in ogni ruolo aziendale.

Casciello (FI) al Governo: Soldi veri non altre leggi
ROMA - Il Governo segue più i "richiami" dei Partiti della maggioranza che le istanze delle categorie L'on. Gigi Casciello (Forza Italia): «Gli italiani hanno bisogno di soldi veri e meno tasse, non di una nuova "legge mancia"»

Blocco fitti e utenze per studenti e precari
Al via anche in Campania la campagna per il blocco degli affitti e delle utenze per studenti e precari ASIA ...

Lettera degli studenti universitari al Premier Conte
Post-Pandemia: Gli studenti universitari scrivono al Premier Conte a sostegno di Università e ricerca. Caro Professore, andrà tutto bene se ...

Battipaglia: Riaprono Ville Comunali e Cimitero
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Con due specifiche Ordinanze sindacali riaprono le Ville comunali e il pubblico Cimitero. Sempre nel rispetto delle misure Covid-19 le Ville Comunali osservano l'orario 7.30/20.45 e per le visite al Cimitero comunale dal lunedì al sabato ore 07:00/17:00; domenica ore 07:00/13:00. È obbligatorio l'uso della mascherina.

ACLI Salerno e regolarizzazioni: Tra incoerenze, opportunità, diritti
SALERNO - ACLI Salerno: la regolarizzazione, tra incoerenze e nuove opportunità per i diritti dei lavoratori. Il Servizio Immigrati del Patronato Acli: "Una regolarizzazione è necessaria, tanto quanto tornare a una riprogrammazione dei flussi d’ingresso, prevedendo quote dedicate a tutti i lavoratori, non solo quelli stagionali, modificando di conseguenza il sistema di rilevazione del fabbisogno".

INPS: Pagamenti Gigo, Cigd, Aso, Cisoa, più veloci
SALERNO - Inps: Pagamenti più Veloci Cigo, Aso, Cigd e Cisoa con Iban errati liquidati con bonifico domiciliato. Le prestazioni di integrazione salariale a pagamento diretto, Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario, Cassa integrazione in deroga e Cassa intergrazione speciale operai agricoli, saranno pagate con bonifico domiciliato presso Poste Italiane nel caso in cui l’Iban comunicato con la domanda non sia esatto.

Eboli: Approvato il progetto dei serbatoi idrici
Approvato il progetto definitivo dei nuovi serbatoi idrici che serviranno le famiglie di Madonna del Carmine e San Donato. Progetto ...

Proposte per Battipaglia: Ecco le 14 “Tavole” di CivicaMente e C. per la fase2
BATTIPAGLIA - Emergenza covid: Ecco il documento delle Associazioni "CivicaMente", "Le Marianne", "Cittadini Pro Battipaglia" per la ripresa. Un Documento inviato al Comune composto da 14 punti principali e tanti "sub" dai quali prendere spunto per avviare la Fase 2 ed accompagnare le altre che seguiranno la ripresa economica e sociale post-covid della Città. Ecco le 14 "Tavole Comandamentali".

Messa in streaming nella Grotta di S. Michele a Olevano: tra fede, storia, arte e cultura
OLEVANO SUL TUSCIANO - Domani 8 maggio, ore 10,00, Grotta di San Michele, Olevano sul Tusciano celebrazione, Santa Messa in streaming. Una cerimonia religiosa senza fedelisi in onore di San Michele Arcangelo protettore dalle pestilenze. La Grotta è stata per molti secoli luogo di pellegrinaggio internazionale e di penitenza. Per l'occasione due musicisti suoneranno le riproduzioni dei flauti ritrovati di recente nella Grotta.

Salerno: Primo trimestre in crescita per il Gruppo SMET
SALERNO - Primo trimestre 2020: Traffico ro-ro in leggera crescita dell'1.2% nel Porto commerciale di Salerno. Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET: “E’ un risultato straordinario, in un contesto generale di emergenza e forte calo dei trasporti”.

Inquinamento fiumi Sarno e Agnena: Ecco il ritorno alla normalità
SARNO - Dopo solo due giorni della fase 2 il Wwf è già in campo per “Il ritorno alla normalità che ci spaventa”. Campania punto indietro: Prima il fiume Sarno, poi i Regi Lagni, infine il fiume Agnena che si sono tinti dei colori tipici del peggiore inquinamento ed emettono odori nauseabondi, come sono insopportabili alla foce dell’Agnena, tra Castel Volturno e Mondragone, senza dimenticare l'incendio all'Adler di Ottaviano; Si riparte.

“Uscita di emergenza”: Un progetto a favore delle donne vittime di soprusi
NOCERA SUPERIORE - Nocera Superiore - “Uscita di emergenza”, il progetto del Movimento Legalità e Trasparenza per le donne vittime di soprusi ai tempi del Covid. L’iniziativa è dell'avvocato Raffaella Ferrentino, presidente del Movimento e da sempre impegnata nel sociale, con il progetto “Uscita d'emergenza” mette in campo un equipe di professionisti al servizio delle donne oggetto di una qualsiasi violenza.