Cronaca

1° Torneo di Beach Soccer di Santa Cecilia

I “signori” della sabbia sull’arena del Beach Soccer Santa Cecilia EBOLI – Taglio del nastro per il Primo Torneo di ...

Estate a Villammare: DJ sotto le stelle con Pippo Pelo e Marco Baldini

VIBONATI VILLAMMARE - Marco Baldini e Pippo Pelo a Villammare, il 24 e 25 Luglio al Meeting Nazionale della Radiofonia. 5^ edizione di "Dj sotto le stelle" il grande appuntamento ideato da Luppino & Sorrentino

Intervista a Del Mese (Arup): Nuove frontiere tra progetto e metodo

FISCIANO - Dalla Residenza Universitaria - E' più facile intervenire quando parti da zero come a Shangai, ma non sempre è così. L’estetica non è un monopolio dell’architetto o di una particolare classe così come il metodo non è in contrasto con la forma o con lo stile.

L'editoriale di Feltri: Excusatio non petita accusatio manifesta

Quelle dichiarazioni, sono domande, non sono minacce e molto probabilmente non avranno mai risposte. POLITICAdeMENTE propone l’editoriale del 21 luglio ...

Nuovo PSI e le Aree PIP- Rischio collasso: quadruplicati i costi

Il pronunciamento della Corte di Appello di Salerno quadruplica i costi a mq. 45 € a fronte degli 11. EBOLI ...

All'Arena Beach Soccer, i politici cedono ai giornalisti ai calci di rigore

I politici battuti dai giornalisti ai calci di rigore. La la sfida annuale estiva tra politici è giornalisti rinnova l’agonismo. ...

Il NAGC "E. Belardi" seleziona nuovi giovani

Stagione calcistica 2010/2011 – Al via la selezioni di giovani talenti presso la scuola Calcio “E. Belardi” di Eboli. Appuntamento ...

Peppino Manzione e le Lotte Agrarie: Racconto di un protagonista

EBOLI - Le lotte agrarie degli anni '40 e '50 furono una rivoluzione vera, nella storia recente del Mezzogiorno e del Paese. Dopo 60 anni c'è bisogno di nuove lotte contadine? Semmai di affermazioni di principi di legalità e di civiltà perdute.

Privatizzazione dell'acqua a Grumo Nevano: Una serie di interessi a scapito dei cittadini

Quali sono gli interessi di Acquedotti scpa, Ottogas, Ambiente Italia, Impregilo, Caltagirone a Grumo Nevano? Cosa interessi hanno con la ...

Arte contemporanea: 4/9 settembre 2010 ad Agropoli e Paestum

AGROPOLI dal 4/7 al 5/9/2010 al Palazzo Pepe; PAESTUM dal 5/7 al 5/9 2010 zona templi. Ancora un altro evento organizzato dalla Galleria e laboratorio d’arte “Arte & Riflessi”

Asili nido comunali: Approvate le graduatorie degli ammessi

SALERNO: Approvate le graduatorie degli ammessi agli Asili nido comunali Sono state pubblicate il 16 luglio 2010 le Graduatorie per ...

Eventi e Manifestazioni a Salerno

Eventi e manifestazioni “Letture senza confini”, il prossimo appuntamento all”Ave Gratia Plena, il 21 luglio alle ore 20 GustatiGiovi 2010 ...

Vibonati- Presentazione "Da Petrosino a Borsellino" il libro di Casale

In Piazza Nicotera a Vibonati Francesco Casale presenta il suo libro “Da Petrosino a Borsellino”. VIBONATI – Sa- Lunedi 19 ...

Occupata la rappresentanza italiana del Parlamento europeo a Roma

La manifestazione di protesta dele OO. SS. RDB- USB pubblico impiego per protestare contro l’innalzamneto dell’età pensionabile delle donne nel ...

Salerno Città digitale festeggia il Wi-fi al Parco Mercatello

domenica 18 luglio 2010 dalle ore 18 alle 23. Grande evento al Parco del Mercatello Musica hip hop, pop rock ...

Caravaggio "Il ritorno ad Eboli" Conferenza finale di Currò

EBOLI - Domenica 18 luglio, ore 18,30 al Centro Nuovo Elaion, nell'ambito della Mostra su Caravaggio, ultimo incontro delle 4 conferenze con la relazione di Carmelo Currò "La vita e i tempi di un fuorilegge passionale Che fece uso del chiaroscuro in modo Straordinariamente drammatico".

Come Berlusconi anche Sica mette il bavaglio

PONTECAGNANO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Partito Democratico di Pontecagnano, il seguente Comunicato Stampa che riportano le dichiarazioni del ...

La Prestigiacomo e le bugie sul nucleare

ROMA - Prestigiacomo: “Le paure sono senza fondamento. Abbiamo costatato condizioni di assoluta sicurezza e senza impatto ambientale”. L'Italia è un paese a fortissimo rischio. Negli ultimi 3000 anni in Italia vi sono stati 560 terremoti forti, fortissimi e catastrofici ovvero tra l’ottavo e l’undicesimo gradoe nel Mediterraneo si sono verificati dei maremoti.

Ancora disagi alle Poste centrali: due donne svengono e il Sindaco Diffida

A seguito dei lavori di ristrutturazione dello stabile allestito un ufficio mobile inadeguato e tutti in fila al sole. Momenti ...

Roccadaspide festeggia Don Cosimo Cerullo: 40 anni di sacerdozio per

Grande festa in onore del parroco Don Cosimo Cerullo ROCCADASPIDE – Grande festa ieri a Roccadaspide per i 40 anni ...