Cronaca

La Destra si organizza anche a Nocera Inferiore con Mario Vattani e Lucarelli
NOCERA INFERIORE - Nuovo direttivo a Nocera de "La Destra", idichiarazione del candidato al senato Fausto Pio Lucarelli: "la presenza del console a Nocera non farà altro che accrescere il consenso verso La Destra nell’Agro. Mario Vattani a Nocera Inferiore per presentare insieme ai Candidati ala Camera dei Deputati locali Semplice e Marrazzo il programma de "La Destra, Le 10 battaglie per sovranità: un manifesto d’intenti del partito di Storace.

Lanzara(PD) chiede il sorteggio per la scelta degli scrutatori
PONTECAGNANO - Come componente della Commissione elettorale Giuseppe Lanzara chiede il sorteggio per la scelta degli scrutatori. Lanzara: "Adoperarsi per garantire pari opportunità a tutti i cittadini non è solo un diritto, quanto piuttosto un dovere, specie per chi riveste ruoli di tipo politico e/o istituzionale".

L’Oncologa Cecilia Francese si appella a Squillante: Ridateci la Medicina nucleare a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Nel Reparto di Medicina nucleare di Battipaglia non si fanno le scintigrafie. L'apparecchio è vecchio e non si compra il nuovo. La denuncia e dell'Oncologa battipagliese Cecilia Francese. Cecilia Francese: "Da medico specialista e da cittadina, faccio un appello al Direttore Sanitario dell’Ospedale di Battipaglia e al Menager dell’ASL Salerno: fate quanto potete per ridarci la nostra medicina nucleare efficiente".

Giornata di Studi sulle cure palliative e il ruolo dell’Hospice di Eboli
EBOLI - Sabato 2 febbra10 2013, Aula magna, Istituto E. Mattei, Eboli, Convegno: "Disposizioni per garantire ai cittadini l'accesso alle cure palliative: Realtà esistenti e ruolo dell'Hospice di Eboli. Organizzata dall'Associazione "Nova Res" la giornata di studi apre un "Focus" sulle cure palliative, la loro importanza, il ruolo dell'Hospice di Eboli. Parteciperanno tra gli altri il Manager dell'ASL SA Squillante e il presidente della Commissione regionale sanità Schiano Visconti.

Tour elettorale di SEL nel Cilento e nel Vallo di Diano
SALERNO - Gli appuntamenti politici di Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli e nel Vallo di Diano. Agropoli, giovedi 31 Gennaio, ore 18.30, Sala Giovanni Paolo II° Oratorio S.M.delle Grazie, Piazza della Repubblica incontro con Curzio Maltese e Michele Ragosta. Vallo di Diano, domenica 3 Febbraio 2013 a Pertosa,Polla,Padula e Montesano con Michele Ragosta, Erminia Pinto e Pamela Romanelli.

Olevano, 3° appuntamento con la Legalità: La Dipendenza dal Gioco d’Azzardo
OLEVANO SUL TUSCIANO - Giovedì 31 gennaio 2013, ore 10,00 Aula Magna, Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano, incontro sul tema: “La Dipendenza dal Gioco d'Azzardo". 3° appuntamento del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze. Una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale per i Minori di Salerno.

La CIA presenta il Progetto: Con le mani nella Terra
SALERNO - Presentato il progetto “Con le mani nella Terra” in programma per domenica 28 Aprile 2013, che coinvolgerà circa 2000 bambini con famiglie e insegnanti. La campagna è stata promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori e dalla Centrale del latte di Salerno, ed è rivolta ai bambini delle scuole primarie della provincia di Salerno.

Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”: 70 anni fa il mondo scoprì la Shoah
MONDO - Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz e il mondo scoprì l'orrore. Il ricordo delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. La Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

Marina di Camerota festeggia i 100 anni di nonna Francesca
MARINA DI CAMEROTA - Festa grande e fuochi di artificio a Marina di Camerota per festeggiare i 100 anni di nonna Francesca. Gli auguri anche dal Cardinale Bertone. Ha compiuto 100 anni nonna Francesca, a festeggiare con lei anche l'On. Iannuzzi del PD, il parroco, parenti e amici, che hanno partecipato alla festa e alla tavola imbandita per l’occorrenza. Il segreto di Nonna Francesca: «Farsi i fatti propri e mangiare tutto senza esagerare».

Cardiello (PDL) accusa: Strade gruviera e dissestate a Eboli
EBOLI - Grosse buche e asfalto rovinato, poi la pioggia, ed allarme per le strade groviera ad Eboli. Cardiello accusa: "Una inerzia dei livelli comunali, vista l’ennesima determina di aggiudicazione dei lavori stradali di rifacimento stradale per un importo di 22.000€ lungo tutte le vie disastrate e il mancato inizio degli stessi, non mi vedrà in silenzio".

Conclusi i lavori alla Tribuna del Dirceu
EBOLI - Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della tribuna del Dirceu. Installato sulla copertura un impianto fotovoltaico. Soddisfatto il sindaco Melchionda: “Una soluzione innovativa, che garantirà risparmi sui costi dell’energia elettrica e una sensibile riduzione dell’impatto ambientale”. I lavori sono costati 130mila euro. La ditta esecutrice ha avuto in cambio la concessione per 20 anni.

Battipaglia: Assegnazione dei Chioschi nelle Ville comunali
BATTIPAGLIA -Parte il bando per l’assegnazione dei chioschi nelle ville comunali.L'assegnazione avverrà seguendo il criterio dell'offerta più vantaggiosa.

Piano dimensionamento scolastico 2012-2013: Vitiello(PD) chiede le dimissioni di Carpentieri
SALERNO - Il PD all'attacco della Provincia di Salerno, per il Piano di Dimensionamento Scolastico 2012-2013. Il Vice Segretario Provinciale e responsabile per l'Istruzione del PD Vitiello chiede le dimissioni dell'Assessore Provinciale Carpentieri. Lo hanno bocciato sia l'Assessore Regionale Miraglia che il direttore Miur della Campania Buché.

A Pontecagnano Convegno dal tema “il Mare d’inverno”
PONTECAGNANO - Sabato 26 gennaio alle 18.00 presso il comitato “Cambiamo Pontecagnano Faiano” di via Marconi 53, Convegno dal tema "Il mare d'inverno". L'incontro organizzato da LabDEM vuole mettere insieme le proposte e le criticità che muovono gli operatori turistici, i lavoratori, le istituzioni e i comuni cittadini che vivono il settore turistico, sebbene in periodi dell’anno differenti.