Cronaca

Nuovo PSI: Quelle del Sindaco sono dichiarazioni distruttive
EBOLI - Il Sindaco dopo l’ultimo Consiglio comunale, contestato dall’opposizione e dai presenti non ha più alibi, per il fallimento della sua esperienza politica. Per nascondere i suoi deficit politoco-amministrativi, il Primo cittadino sparge fumo nell’aria che, associato alle farneticanti quanto sterili dichiarazioni distruttive, ci induce a pensare che stia passando proprio un brutto periodo.

Sospensa la ZTL: Amarezza e stupore di Lascaleia e del PD
BATTIPAGLIA - Sospesa la Zona a Traffico Limitato il Sabato, su proposta di una delegazione di commercianti. Lascaleia: "La sospensione della ZTL ci lascia molto amareggiati. La ZTL può e deve essere migliorata, attraverso un civile confronto coinvolgendo cittadini, associazioni e i commercianti per accompagnare, ciascuno per la sua parte, la voglia di cambiamento di una città".

Eboli aderisce all’iniziativa Unicef e con il plauso di SEL: Conferita la cittadinanza onoraria ai figli di immigrati
EBOLI - Il Comune di Eboli aderisce all'Iniziativa Unicef “citta’ amiche dei bambini e degli adolescenti” e conferisce la cittadinanza onoraria a bambini di origine straniera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un’iniziativa che promuove il valore della partecipazione attiva e condivisa dei bambini stranieri presenti sul nostro territorio”.

Incontro elettorale PD a Pontecagnano
PONTECAGNANO - Venerdi' 8 febbraio, alle ore 18.30, si terra' l'incontro pubblico dal titolo "L'Italia giusta parte da Pontecagnano Faiano". L'appuntamento e' previsto presso il 'Comitato CambiAmo Pontecagnano Faiano' di via Marconi 53.

Le proposte politiche dei giovani di SEL di Pontecagnano
PONTECAGNANO - Le proposte dei giovani di SEL: Attività ricreative e aggregative, sport, scuola, cultura; trasporti pubblici, attività produttive, assistenza e sicurezza. Le politiche giovanili non possono essere considerate come la parte ludica dell'universo delle politiche attuate dall'amministratore, né come un mero capitolo di spesa all'interno di un ben più ampio bilancio dell'amministrazione.

Antonio Di Pietro è al Cinema Bertoni di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sabato prossimo, 9 Febbraio 2013, ore 16.30, Cinema Teatro Bertoni, Battipaglia, Antonio Di Pietro apre la campagna elettorale di "Rivoluzione Civile - Ingroia". Con Antonio Di Pietro interverrà anche la candidata di Battipaglia alla Camera dei deputati Vera Iarossi, i commissari regionale e provinciale di IDV Antonio Palagiano e Nello Di Nardo.

La Scaleia(PD) su ZTL e le proteste dei commercianti
BATTIPAGLIA - ZTL, crisi economica, proteste e un comunicato stampa dei commercianti della Confesercenti, il PD con Lascaleia ribadisce sostegno all'iniziativa dell'Amministrazione. Lascaleia: A nome del PD di Battipaglia pur comprendendo le motivazioni a base della protesta, condanna gli episodi di violenza ed esprime solidarietà all'Assessore Borrelli.

Bellizzi: Sono iniziati i corsi di Ispettori Ambientali
BELLIZZI - E’ partito a Bellizzi, lunedì 4 febbraio, nell’Aula Consiliare Sandro Pertini, il corso di formazione teorico pratico, per 32 ispettori ambientali. Presenti il Sindaco Pino Salvioli, il Comandante della polizia Municipale Bruno Porcelli, il delegato alla polizia Municipale Angelo Olivieri. Il corso è tenuto dagli esperti della materia prof. Domenico Giannetta e Angelo di Perna.

Serata di degustazioni con le Delizie cilentane al Casin Royal di Capaccio
CAPACCIO PAESTUM - Giovedì 7 febbraio 2013, Casin Royal di Capaccio serata di degustazioni dedicata alle specialità cilentane e della piana del Sele. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la rivista enogastronomica “Divini Assaggi” di Angelo Zarra, con “Fashion Eventi” di Nicola e Marianna Polito e “Masterwine” di Andrea Moscariello.

Landolfi(PD): via libera a Scarlato candidato Sindaco del centrosinistra
SCAFATI - Finiscono le polemiche a Scafati. Con il via libera a Scarlato candidato del centrosinistra, rispettate le Primarie. Il Segretario Provinciale del PD Landolfi al Movimento "Primavera non bussa": "O si sta dalla parte del Partito Democratico, e si segue la scia delle primarie oppure decidano se essere un Partito o un Movimento.

40^ Edizione Gran Carnevale di Maiori
MAIORI - Al via il 40° Carnevale di Maiori dal 7-17 febbraio 2013: Sfilate di carri, maschere, musica e tutto quanto fa Carnevale. Una cittadina in fermento. Tutti collaborano: Squadre di giovani e meno giovani volontari incollano, inchiodano e dipingono, mentre sarte e mamme tagliano e cuciono i vestiti e i costumi per le mascherine e i gruppi danzanti, perché sia arrivi al grand happenimg.

EBOLI: Nuova campagna informativa per la Raccolta Differenziata
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Non possiamo rimandare, è di primaria importanza migliorare la percentuale della raccolta differenziata.” Il Comune di Eboli lancia lo slogan: “ti faccio una raccolta cosi’”, per la nuova campagna informativa che anticipa modifiche nel sistema di raccolta dei rifiuti.

I mercatini del contadino a Battipaglia: Un grande successo
BATTIPAGLIA - Successo a Battipaglia per i due appuntamenti del 31 gennaio e del 2 febbraio scorsi a Taverna del Farmer Market (I mercatini del contadino). Il prossimo appuntamento è previsto per il giorno 7 febbraio ’13 presso Parcheggio Palapuglisi in Belvedere e giorno 16 febbraio ’13 nel rione Taverna.

Pierpaolo Sepe vince il “Marte Award”
SALERNO - Pierpaolo Sepe vince il MArte Award per la regia di Anna Cappelli una produzione della Fondazione Salerno Contemporanea. Tra i vincitori Radio2: Marta sui tubi e Lucio Dalla, Niccolò Fabi, Francesco Forni; Per la musica, Alessandro Sciarroni, Silvia calderoni, Spellbound Contemporary Ballet; Per il teatro, Tea Falco (Io e te di Bernardo Bertolucci), Guido Lombardi (La bàs – Educazione criminale), e Alì ha gli occhi azzurri per il cinema

“Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia”
SALERNO - Giovedì 7 febbraio, alle ore 18.00 nella Sala Santa Caterina, 1^ edizione della rassegna “...con the al Museo”. “Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia” con lo psichiatra Giulio Crivetti che si soffermerà sul rapporto tra creazione artistica e follia approfondendo le relazioni tra la follia dell'artista e la sua produzione.