Comunicati Stampa

Il Meetup M5S Eboli: Il Comune istituisca un Registro dei Tumori

EBOLI - Meetup M5S di Eboli chiede all'Amministrazione comunale di Creare un Registro Tumori ad Eboli. C'è già all'Asl ...ed è polemica. L'iniziativa del Meetup M5S Eboli, potrebbe portare più che alla costituzione di un Registro dei Tumori nel Registro dei Tumori, tra l'altro già esistente all'ASL, ma favorire la nascita di un "osservatorio" permanente dei Tumori coinvolgendo medici e strutture pubbliche e private. Ma sicuramente dovranno fare i conti con gli altri Meetup cittadini per aver fatto una fuga in avanti tra l'altro "disinformante".

Lanzara: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - I cittadini prima di tutto. I Sindaco Lanzara ha scelto e avverte: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano. Il Sindaco Lanzara a De Luca e Bonavitacola: «Mi sono da sempre adoperato per una realtà più vivibile, dignitosa e vicina ad ogni singolo cittadino e mai come oggi confermo questa mia insindacabile volontà, annunciando di portarla avanti anche a costo di inimicarmi chi si sottrarrà al dovere politico e morale di salvaguardare la nostra incolumità».

Crollo di Genova. Federgepi: Subito screening di Ponti e Viadotti

SALERNO - Sul Crollo del Ponte Morandi di Genova la Federgepi invoca uno screening urgente di Ponti e Viadotti. FederCepi Costruzioni manifesta il più profondo dolore per le vittime del crollo del viadotto a Genova e cordoglio per le famiglie e l'intera comunità genovese ed invoca solleciti interventi affinché si riduca drasticamente il rischio di simili tragedie. Il Presidente Antonio Lombardi: «Infrastrutture fatiscenti e a rischio: subito la messa in sicurezza».

Riqualificazione Grataglie e Lampione di Eboli: Il Comune approva il progetto

EBOLI - Approvato il progetto di fattibilità per riqualificare e mettere in sicurezza via Grataglie e via Lampione. Il Sindaco Cariello: «Un progetto completo per le aree Lampione e Grataglie di 1.426.565,58 euro che candidiamo a finanziamento, che significa un intervento a 360 gradi per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle aree e per realizzare importanti servizi e sottoservizi».

Saviano a Salvini in visita a San Luca in Calabria

ROMA - Lo scrittore Saviano e la visita del vicepremier leghista Salvini a San Luca in Calabria: "Per anni avete negato l’esistenza delle mafie al Nord". "Non vi siete accorti, credendo fosse un fenomeno da terroni, che la vera questione mafiosa era tutta di natura economica e ben lontana dal Sud". "Da parte nostra può stare sereno, le promettiamo che non le daremo pace. Smonteremo ogni sua propaganda, menzogna dopo menzogna, fake news dopo fake news. Ci saremo, sempre".

Sanzioni da Toninelli a chi guida e usa gli smartphone. E i grillini che usano facebook?

NAPOLI - Toninelli sanzioni per chi usa gli smartphone alla guida ed elimini anche le dirette Facebook dei grillini alla guida. Il suggerimento è della Segretaria della Commissione trasporti della Regione Campania Di Scala che spera non venga smentito e cita gli esempi del Ministro alla Salute Grillo per la grave emergenza delle aggressioni di inviare i Militari e smentita poi dal Ministro alla Giustizia Bonafede con la previsione di un inasprimento delle sanzioni per le aggressioni.

Agropoli: Ferragosto di arte e cultura

Ferragosto di cultura ad Agropoli: in programma l’inaugurazione di una serie di mostre d’arte. Prevista, l’inaugurazione di numerose mostre, che ...

A Sicignano degli Alburni IX^ edizione del “Sicinius Music Festival”

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - 18/19 Agosto, Sicignano degli Alburni, ritorna Sicinius Music Festival il festival più fresco dell'Estate! La IX edizione del Sicinius Music Festival è una due giorni di attività, laboratori, mostre ed escursioni all'ombra dei maestosi monti del massiccio Alburni! Musica e cultura emergente, concerti e dibattiti, nel pieno rispetto della natura, e tutti pronti insieme ad aspettare l’alba.

FdI e lo scempio ambientale dello STIR di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il commissario provinciale di Fratelli d’Italia Ugo Tozzi interviene sullo Stir ormai "discarica a cielo aperto". Per Tozzi si è di fronte all'ennesimo scempio ambientale "traditi dal Governatore De Luca, indifesi dall'Amministrazione Francese". "Battipaglia ed Eboli saccheggiate da migliaia di ecoballe. La Piana del Sele trasformata in pattumiera della provincia di Salerno".

Ferragosto: Musei aperti a Salerno e Avellino

SALERNO/AVELLINO - Apertura straordinaria a Ferragosto dei Musei e delle aree archeologiche di Salerno e Avellino. San Pietro a Corte, Pinacoteca, Museo Archeologico, Giardino della Minerva, San Giorgio, Duomo, Castello Arechi e Parco Archeologico di Fratte. Aree archeologiche di Mirabella Eclano, Atripalda e Avella.

Padula: Presentazione del Libro “Il Purgatorio dell’Angelo”

Questa sera 13 agosto, ore 20:00, Sala Convegni Certosa di Padula, presentazione del libro di Maurizio De Giovanni. da POLITICAdeMENTE il ...

24/26 agosto: Festa della “Zizzona” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 24/26 agosto, ore 19.00, Stadio Pastena, 3^ Festa della “Zizzona” di Battipaglia dedicata alla Mozzarella di bufala. La festa dedicata alla mozzarella, la regina dei prodotti caseari, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Battipaglia è organizzata dal caseificio la Fattoria in collaborazione con la proloco Castelluccia, giunta alla 3° Edizione è di scena la "Zizzona" e saranno tre serate dedicate all'oro bianco della Piana del Sele.

Riordino Consorzi di Bonifica: Nuova disciplina dalla Regione

NAPOLI - Bonifica Integrale e riordino degli Enti consortili: La Regione ha approvato la nuova disciplina. Soddisfazione di Alfieri. Ai Consorzi, si affiderà: bonifica, conservazione e difesa del suolo; manutenzione del territorio; prevenzione del dissesto idrogeologico; la razionale provvista e gestione delle acque a prevalente uso irriguo; la salvaguardia e valorizzazione dello spazio rurale e dell’ambiente. Gli organismi consortili invece passeranno da 5 a 4; i membri del CdA saranno 9 e solo 3 avranno l'indennità di carica; Il Revisore in sostituzione dei collegi sarà unico.

Amalfi: La Lotteria del Maiale ….ed è protesta

AMALFI - Lunedì a Pogerola di Amalfi si terrà la lotteria con 1°Premio un maiale di 100 kg e.... scatta la protesta di ambientalisti e vegani. L'insolita lotteria: "Tutti insieme per la solidarietà"; è stata organizzata dell'Unità Pastorale Leone di Pogerola di Amalfi. Appello da "Veg in Campania" al Sindaco di Amalfi Milano e a monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. E se a capo della catena alimentare ci fosse il maiale o il Leone? Che succederebbe.

San Gregorio Magno: XXVII^ Baccanalia, canti, balli e buon cibo

SAN GREGORIO MAGNO - Dal 22 al 26 agosto 2018, San Gregorio Magno, 27^ Baccanalia rassegna enogastronomica e musicale della valle del Tanagro. Al via la 27° edizione del tradizionale appuntamento enogastronomico e musicale divenuto un must per tutti gli appassionati del genere. La via Bacco in onore del Dio greco dell’Ebbrezza sarà affollata per 5 giorni di Agosto: canti, balli e buona cucina, una esperienza unica che prende corpo e sensi .

2° Picentia Short Film Festival di Montecorvino Rovella

MONTECORVINO ROVELLA - Con il Picentia Short Film Festival, torna la Rassegna cinematografica d'essai a Montecorvino Rovella. Al via il 14-15-16 settembre la seconda edizione della kermesse internazionale di cortometraggi, organizzato dall'Ass. Cinematografica ACT Production, interamente composta da giovani della provincia di Salerno di età compresa tra i 18 e i 27 anni.

Compostaggio a Castelnuovo Cilento: La Cisal a fianco dei cittadini

No a un Impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento, la Cisal provinciale si schiera al fianco dei cittadini della Valle ...

Lettera della dott.ssa Braccini alla troglodita senatrice Taverna del M5S

ROMA - Ecco la drammatica lettera aperta della Dott.ssa Braccini di Modena al vicepresidente del Senato Taverna: "Mi vergogno di lei". Ed è scontro tra Scienza e "vulgata", Medici e "coatti", tra civiltà e primitivismo. La Dott.ssa Braccini: "Per fare il mio lavoro, il medico anestesista rianimatore, ci vogliono 6 anni di università, 1 anno di abilitazione statale e 5 specializzazione". "I nostri bambini non sono bestiame. Sono solo bambini a cui garantiamo un futuro". "Proibiamo tutto". "Mi vergogno profondamente onorevole di essere rappresentata da lei e chi pensa sia giusto non vaccinare".

Obbligo vaccini: La FNOPI è d’accordo con De Luca

SALERNO - Vaccini: La Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie in sintonia con il Governatore De Luca. Cicia ricorda che fin dal 2017 la Federazione ha assunto precise posizioni in merito ai vaccini e in un documento del Consiglio nazionale i presidenti dei 102 Ordini provinciali, e come firmataria anche della Carta di Pisa sulle vaccinazioni negli operatori sanitari per riconoscere il valore della vaccinazione soprattutto tra i professionisti.

XXII edizione del Premio Contursi Terme

CONTURSI TERME - Gli appuntamenti della XXII edizione del Premio Contursi Terme. E.... il territorio diventa protagonista. Dal 12 agosto al 12 settembre attraverso un viaggio itinerante tra spettacolo e ricerca delle peculiarità dell’area.