Comunicati Stampa

Battipaglia: Immondizia punto e a capo

BATTIPAGLIA - Immondizia punto e a capo. Ancora rifiuti a Battipaglia. Monta la protesta e "Battipaglia dice No". Emergenza rifiuti su emergenza rifiuti da Rastelli a Bassolino, da Caldoro a De Luca una storia infinita di mennezza e business. Si ritorna alle discariche. L'Associazione "Battipaglia dice No" si appella a Bonavitacola e De Luca e invita l'Amministrazione ad unirsi alla protesta. Il M5S presenta una interrogazione regionale.

Baronissi: Assemblea nella Valle dell’Irno di Potere al Popolo

BARONISSI - 20 Agosto, ore 19.00, centro "Giulio Regeni", Baronissi: Assemblea Pubblica di Potere al Popolo, della Valle dell'Irno. Dopo le elezioni del 4 Marzo scorso, il Movimento alternativo di Sinistra, Potere al Popolo, si organizza anche nella Valle dell'Irno.

Riorganizzazione attività chirurgiche all’Azienda “Ruggi” di Salerno

SALERNO - Riorganizzazione attività chirurgiche all’Azienda “Ruggi” di Salerno: Fials Salerno boccia il provvedimento della direzione generale. La richiesta del sindacalista Mario Polichetti: “Subito la creazione di una commissione paritetica mista ospedaliero/universitaria per evitare controversie all’Azienda e rendere più efficace la riorganizzazione dell’attività medica”.

Eboli: È polemica per gli scarichi a mare e i parcheggi

EBOLI - Il Comune ha attivato tutte le azioni di tutela sugli scarichi a mare e sui parcheggi ribadisce la legittimità del servizio. La polemica per il Sindaco Cariello e il suo vice Di Benedetto, riguarda sia gli scarichi a mare e la gestione dell'idrovora dell'Aversana, e sia i parcheggi a servizio dei bagnanti in litoranea. «Mentre il Comune di Eboli garantisce servizi, pulizia, sicurezza, vigilanza e decoro all'intera fascia costiera».

Luca Di Tolla è il nutrizionista della Reggina Calcio giovanile

EBOLI - Il salernitano originario di Eboli Luca Di Tolla è il nuovo nutrizionista della Reggina calcio giovanile. Di Tolla: «Inizia per me una nuova avventura, una nuova sfida che affronterò con grande professionalità, umiltà e impegno. Ringrazio pubblicamente il mio caro amico nonché Responsabile del settore giovanile Emanuele Belardi per avermi onorato della sua fiducia».

EVOLI FESTIVAL 2018: 31 agosto-2 settembre

EBOLI - Dal 31 agosto al 2 settembre ritorna Evoli Festival 2018: il Festival della Canzone Italiana - Città di Eboli. La 7° edizione di "Evoli Festival”, la kermesse musicale ideata da Asso Music Art si terrà nel Cinema Teatro Italia, sotto la direzione artistica di Claudio D'Eboli, sarà condotta da Massimo Carrino e Rosa Chiodo e vedrà un cartellone molto ricco con la partecipazione di grandi ospiti tra i quali: I Farias, Tony Maiello e Marco Rinalduzzi.

Litoranea di Eboli pulita dai rifiuti

EBOLI - La Litoranea di Eboli liberata dai rifiuti: raccolti oltre 50 sacchi di rifiuti abbandonati lungo la fascia costiera. Il Sindaco di Eboli Cariello: «Dopo l'intervento per sanzionare comportamenti illeciti che danneggiano ambiente ed e litorale questa ulteriore azione segnala l'attenzione dell'Amministrazione per la fascia costiera, residenti e operatori turistici».

Eboli a 20 anni dalla scomparsa commemora il Colonnello Calò

EBOLI - Mercoledì 22 agosto, commemorazione del 20° anniversario della scomparsa del colonnello Carmine Calò. La cerimonia si svolgerà in due fasi: Religiosa allo ore 19.00, con la Santa messa in S. Maria della Pietà; Civile alle ore 19.45 con Corteo e deposizione di una Corona di Alloro al monumento in Piazza Calò a lui dedicata, da parte del Sindaco di Eboli Massimo Cariello

Eboli: XXVI Festa del Bocconcino di bufala campana

EBOLI - Da venerdì 17 a domenica 19 agosto, località Santa Cecilia di Eboli, XXVI Festa del Bocconcino di bufala campana. Il consueto appuntamento con l'oro bianco di Eboli e della Piana del Sele, organizzato dall'Associazione Sele Felix, celebra con la Festa dell Bocconcino di bufala campana, la mozzarella di bufala, la sua produzione, i suoi caseifici e tutto l'indotto.

Pontecagnano Faiano: Arriva l’Archeotreno

PONTECAGNANO FAIANO - Con partenza da Napoli con fermata a Pontecagnano Faiano, arriva l'Archeotreno. Secondo traguardo raggiunto dall'Amministrazione Lanzara in materia di Beni Culturali e Turismo.

Campagna Museo “Palatucci”: Mostra The Fallen Human

CAMPAGNA - 26 agosto, Campagna, Museo della Memoria “Palatucci”: The Fallen Human; La mostra del pittore cilentano Fabio Giocondo. La mostra "Umanità perduta" e un progetto artistico comprendente quattordici tele e tre sculture, è organizzata come un viaggio emotivo che mette a dura prova la mente e il cuore dei visitatori con gli inquietanti ma allo stesso tempo bellissimi personaggi giocondiani.

La Bcc Aquara per il rilancio delle economie locali

AQUARA - “Compra in Valle, la comunità vivrà" è l'iniziativa della BCC Aquara per il rilancio delle economie locali. La campagna è partita dal Comune di Aquara, grazie all’impegno del Sindaco Marino, ed è stata promossa dall’Uncem Nazionale-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, e coadiuvata dall’Uncem Campania.

Il pensiero di Antonio Genovesi: Convegno a Perdifumo

PERDIFUMO - Sabato 25 agosto, ore 10.00, Palazzo de Vargas a Vatolla, Perdifumo, seminario su Antonio Genovesi: “Opportunità, pace e ricchezza”. Nella sede che ospitò dal 1689 al 1695 il filosofo partenopeo Gianbattista Vico e oggi sede del Museo Vichiano e della omonima Fondazione, un seminario di studi sull’economista e giureconsulto salernitano Antonio Genovesi. L'evento organizzato con il contributo della Fondazione Genius Loci Cilento.

Il Meetup M5S Eboli: Il Comune istituisca un Registro dei Tumori

EBOLI - Meetup M5S di Eboli chiede all'Amministrazione comunale di Creare un Registro Tumori ad Eboli. C'è già all'Asl ...ed è polemica. L'iniziativa del Meetup M5S Eboli, potrebbe portare più che alla costituzione di un Registro dei Tumori nel Registro dei Tumori, tra l'altro già esistente all'ASL, ma favorire la nascita di un "osservatorio" permanente dei Tumori coinvolgendo medici e strutture pubbliche e private. Ma sicuramente dovranno fare i conti con gli altri Meetup cittadini per aver fatto una fuga in avanti tra l'altro "disinformante".

Lanzara: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - I cittadini prima di tutto. I Sindaco Lanzara ha scelto e avverte: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano. Il Sindaco Lanzara a De Luca e Bonavitacola: «Mi sono da sempre adoperato per una realtà più vivibile, dignitosa e vicina ad ogni singolo cittadino e mai come oggi confermo questa mia insindacabile volontà, annunciando di portarla avanti anche a costo di inimicarmi chi si sottrarrà al dovere politico e morale di salvaguardare la nostra incolumità».

Crollo di Genova. Federgepi: Subito screening di Ponti e Viadotti

SALERNO - Sul Crollo del Ponte Morandi di Genova la Federgepi invoca uno screening urgente di Ponti e Viadotti. FederCepi Costruzioni manifesta il più profondo dolore per le vittime del crollo del viadotto a Genova e cordoglio per le famiglie e l'intera comunità genovese ed invoca solleciti interventi affinché si riduca drasticamente il rischio di simili tragedie. Il Presidente Antonio Lombardi: «Infrastrutture fatiscenti e a rischio: subito la messa in sicurezza».

Riqualificazione Grataglie e Lampione di Eboli: Il Comune approva il progetto

EBOLI - Approvato il progetto di fattibilità per riqualificare e mettere in sicurezza via Grataglie e via Lampione. Il Sindaco Cariello: «Un progetto completo per le aree Lampione e Grataglie di 1.426.565,58 euro che candidiamo a finanziamento, che significa un intervento a 360 gradi per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle aree e per realizzare importanti servizi e sottoservizi».

Saviano a Salvini in visita a San Luca in Calabria

ROMA - Lo scrittore Saviano e la visita del vicepremier leghista Salvini a San Luca in Calabria: "Per anni avete negato l’esistenza delle mafie al Nord". "Non vi siete accorti, credendo fosse un fenomeno da terroni, che la vera questione mafiosa era tutta di natura economica e ben lontana dal Sud". "Da parte nostra può stare sereno, le promettiamo che non le daremo pace. Smonteremo ogni sua propaganda, menzogna dopo menzogna, fake news dopo fake news. Ci saremo, sempre".

Sanzioni da Toninelli a chi guida e usa gli smartphone. E i grillini che usano facebook?

NAPOLI - Toninelli sanzioni per chi usa gli smartphone alla guida ed elimini anche le dirette Facebook dei grillini alla guida. Il suggerimento è della Segretaria della Commissione trasporti della Regione Campania Di Scala che spera non venga smentito e cita gli esempi del Ministro alla Salute Grillo per la grave emergenza delle aggressioni di inviare i Militari e smentita poi dal Ministro alla Giustizia Bonafede con la previsione di un inasprimento delle sanzioni per le aggressioni.

Agropoli: Ferragosto di arte e cultura

Ferragosto di cultura ad Agropoli: in programma l’inaugurazione di una serie di mostre d’arte. Prevista, l’inaugurazione di numerose mostre, che ...